20 dicembre 09, 13:08 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2009 Residenza: genova
Messaggi: 109
| conversione brushless per moto nuova far
salve a tutti ravattando negli armadi mi è saltata fuori la moto delle uscite deagostini che ho comprato (stupidamente anni fa in edicola con tutte le evoluzioni pista quindi se non ricordo male mi e costata 1300euri)ora siccome ho due motori nuovi e non ci penso neanche a mettermi a provarli vorrei convertire la mia motina da nitro a brushless e iniziare finalmente ad usarla almeno per cazzeggio tanto che il cane fa i suoi bisogni ora siccome mi ritrovo un kombo ez run da 4300 kv pensavo di incastrarci questo ma siccome non ho mai fatto niente del genere(ovvero non ho mai maneggiato moto rc ) vorrei avere qualche parere da i piu esperti e veterani tengo a precisare che la moto è nuova non ha mai percorso 1 metro e io non so neanche come si guida quindi qualsiasi consiglio è ben accetto sia di uso puro e crudo che di set up iniziale un altra cosa siccome avendo preso tutte le evoluzioni pista delle uscite era compreso anche il preno dietro opzionale quindi ci sono 2 servi da gestire e qui mi sporge spontanea na domanda come si comandano i due servi dalla mia radio spektrum dx3 (mod veccho non l'ultima) e sopratutto come si alimentano ?ovvero l'esc in questione è sufficente per alimentare tutto (ricevente e due servi)? |
03 gennaio 10, 00:08 | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-05-2007 Residenza: IMPERIA-ONEGLIA
Messaggi: 532
| Citazione:
__________________ CIAO ..............:G.G | |
03 gennaio 10, 21:42 | #3 (permalink) Top |
User |
Ciao, per il freno opzionale a tamburo lascialo perdere, usa direttamente il freno del motore miscelato con quello anteriore col cavo Tranquillo l'esc alimenta tranquillamente la ricevente e i 2 servi Rigaurdo al motore puoi fare due cose: Prendi la piastra principale nuova faor della moto versione elettrica Altrimenti costruisci un supportino in alluminio che ti fungerà da adattatore tra i buchi originali per il motore a scoppio e quelli per il diametro dei buchi del motore brushless Mi raccomando metti sempre il supporto motore col dissipatore e ricordati di cambiare anche corona, quest'ultima andrà collocata dentro al telaio e dovrai giocare un po' con i distanziali affinchè venga centrato tutto bene, compra o costruisciti un vano porta batteria. Se ti servono altre info contattami in pm. ciao e buon lavoro |
04 gennaio 10, 19:27 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2009 Residenza: piemonte(chieri)
Messaggi: 154
|
se metti un brushless non scendere oltre il 12t,se scendi di spire e' inguidabile specialmente dove ce' poco grip,io gia' con un orion con 13.5 faccio fatiche a sfruttarla a pieno,3200giri volt ne hai gia' da vendere
__________________ my ely:blade msr,nine eagle solo pro,protos500,trex700,radio futaba tz14 |
04 gennaio 10, 23:59 | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2009 Residenza: genova
Messaggi: 109
| Citazione:
un altra cosa che mi interesserebbe sapere è come vanno le batterie lipo cinesi o per lo meno vale la pena prenderle anche come esperimento ? | |
06 gennaio 10, 02:28 | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-10-2009 Residenza: piemonte(chieri)
Messaggi: 154
| Citazione:
sul sito hobbyking trovi le lipo della zippy 2s,4000mha 30 c di scarica a 30dollari,e io con uno motore 13.5 ci faccio piu' di 30 minuti per il motore 3300 giri ne hai da vendere specialmete se ce' poco grip come in sta stagione metti delle gomme mescola 100 o 200 se non scivola sempre
__________________ my ely:blade msr,nine eagle solo pro,protos500,trex700,radio futaba tz14 | |
17 gennaio 10, 04:02 | #8 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-01-2010 Residenza: liguria/piemonte
Messaggi: 71
|
un 540 a 27 spire serve per inparare ma dopo due scariche uno si stufa un brushless tranquillo non comporta nessun problema,nemmeno nella guida basta non mettere un 6.5,ma stare su un 10.5 o un 12 t e non si hanno problemi |
18 gennaio 10, 02:58 | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
considerate che come su ogni cosa più volete prestazioni alte e più richiedono, non solo in termini economici, ma anche di tempo e soluzioni per ovviare i vari problemi che si presentano. Io fortunatamente me la sono cavata con poco, ho montato un 5.5t da 6100kv alimentato 2s su una tt. Ho dovuto giocare molto sull'assetto e cambiare gomme, per il resto mi son trovato bene, quindi come tempo e lavoro è irrisorio. Non oso pensare cosa avrei dovuto fare ( forse sarei impazzito ) provandola a 3 s! A proposito kobra, sei riuscito a convertirla? eventualmente inserisci qualche foto, magari potrebbe essere utile a qualcun'altro | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
nuova conversione...CRONO | gabry356 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 4 | 20 febbraio 09 21:02 |
nuova conversione | gabry356 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 0 | 13 dicembre 08 20:32 |
Aiuto moto rc nuova faor | P4OL0 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 2 | 01 luglio 08 18:57 |
moto rc nuova faor | jallu | Motomodellismo | 1 | 16 febbraio 05 14:37 |