Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 08, 14:11   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200 Visualizza messaggio
perchè? da te non sono aumentati i costi di gestione?
certo che sono aumentati, ma non vedo perche' se posso evitarlo riversarli sempre sui clienti. Noi italiani siamo sempre ingordi (nota bene che ho scritto noi perche' mi ci sento coinvolto anch'io) piuttosto che accontentarci di guadagnare un po' meno facciamo sempre pagare tutto di piu' che negli altri paesi della comunita' europea, a discapito poi che a fine anno dobbiamo concludere che abbiamo lavorato meno o venduto meno!!!
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 14:14   #22 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
certo che sono aumentati, ma non vedo perche' se posso evitarlo riversarli sempre sui clienti. Noi italiani siamo sempre ingordi (nota bene che ho scritto noi perche' mi ci sento coinvolto anch'io) piuttosto che accontentarci di guadagnare un po' meno facciamo sempre pagare tutto di piu' che negli altri paesi della comunita' europea, a discapito poi che a fine anno dobbiamo concludere che abbiamo lavorato meno o venduto meno!!!
eh??!!
  Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 14:15   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
[QUOTE=Mongolfino;1026943]questa è la nuda a cruda verità: se mi dai un "plus" posso anche acquistare qui, senno' perche' rinunciare alla forza dell'euro, una volta tanto che invece che bastonarci ci aiuta?

io ho la concorrenza di tutto il mondo, soprattutto emergente che chiede una miseria di tariffe, quindi non posso alzare il listino da ben 7 anni!!!! e in piu' lavoro ore e ore in piu' per gli stessi soldi per offrire servizi aggiuntivi che sono gli unici per i quali mi preferisconop a traduttori russi, indiani (che stanno emergendo forte anche per la qualità), cinesi e Europa dell'est.

Poi moltissimi negozi di modellismo sono solo virtuali e senza magazzino o quasi, quindi, senza scusanti di spese di gestione. Devono come tutti industriarsi, guadagnare meno, acquistare oculatamente in tutto il mondo, offrire un fior fiore di servizio. Senno' scompariranno. Se a cio' non si adegueranno, scompariranno e forse sara' giusto cosi'.[/QUOTE

concordo in pieno, l'unica cosa che se scompariranno non ci sara' piu' concorrenza che, a mio modesto parere, serve anche a mantenere i prezzi piu' competitivi.
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 14:16   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kira1
 
Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200 Visualizza messaggio
eh??!!
Eh quindi diciamo che c'è crisi!!!!
kira1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 14:19   #25 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
certo che sono aumentati, ma non vedo perche' se posso evitarlo riversarli sempre sui clienti. Noi italiani siamo sempre ingordi (nota bene che ho scritto noi perche' mi ci sento coinvolto anch'io) piuttosto che accontentarci di guadagnare un po' meno facciamo sempre pagare tutto di piu' che negli altri paesi della comunita' europea, a discapito poi che a fine anno dobbiamo concludere che abbiamo lavorato meno o venduto meno!!!
Non si tratta di guadagnare di più o di meno... ma di quel tanto che serve per rimanere a galla! qui si lavora di più, si paga d più e si prende di meno... i piccoli ritocchi (rari) sono insufficnti a compensare gli aumenti... e le ore di lavoro aumentano sempre di più!
Scusa, ma che dittta hai per fare certe affermazioni?!
  Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 15:08   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di OrsoBruno
 
Data registr.: 26-02-2008
Residenza: Bologna
Messaggi: 1.716
Per Kira1
Se tu affermi che riesci a farti carico dell'aumento dei costi mantenedo fermi i prezzi al cliente (nel nome della concorrenza...) o sei una mosca bianca o probabilmente avevi ed hai margini di guadagno che ti consentono di farlo.

Non voglio perndere la parte di alcuna categoria, ma la globalizzazione porta vantaggi (vedi per esempio i prezzi dell'elettronica di consumo) mettemdo fuori mercato intere categorie produttive che per voglia o per forza saranno costrette a chiudere...
Attività chiuse - meno lavoro - meno soldi - meno consumi
un circolo vizioso che probabilmente porterà nei prossimi anni a rivedere il mostro stile di vita
Ovviamente è il mio pensiero...
OrsoBruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 15:52   #27 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 13-05-2007
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.173
Immagini: 69
Citazione:
Originalmente inviato da OrsoBruno Visualizza messaggio
Per Kira1
Se tu affermi che riesci a farti carico dell'aumento dei costi mantenedo fermi i prezzi al cliente (nel nome della concorrenza...) o sei una mosca bianca o probabilmente avevi ed hai margini di guadagno che ti consentono di farlo.......
oppure ... non possiamo fare diversamente, se non vogliamo soccombere
Mongolfino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 16:40   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pits61
 
Data registr.: 25-11-2006
Messaggi: 164
Citazione:
Originalmente inviato da kira1 Visualizza messaggio
anch'io ho un'attivita' artigianale, ma non mi giustifico con i clienti che gli aumenti sono dovuti a costi di gestione, anche perche' direi il falso.
Ho anche io una attivita artigianale di assistenza ma solo con il costo del gasolio,visto che mi girano me compreso 6 furgoni,ho dovuto ritoccare le tariffe di intervento,e questa estate le ferie a casa .
pits61 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 18:11   #29 (permalink)  Top
GuestStar
Guest
 
Messaggi: n/a
Ecco, altra questione, il gasolio.
Anche i corrieri espresso continuano ad aumentare i costi di spedizione e questo va ad influenzare anche il costo dei prodotti.

Tutto aumenta ed i commercianti non è che lavorano per la gloria
  Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 08, 18:14   #30 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da GuestStar Visualizza messaggio
Ecco, altra questione, il gasolio.
Anche i corrieri espresso continuano ad aumentare i costi di spedizione e questo va ad influenzare anche il costo dei prodotti.

Tutto aumenta ed i commercianti non è che lavorano per la gloria
non me ne parlare... le caldaie delle serre sono alimentate a gasolio, seppur agricolo, e seppur il prezzo è quasi raddoppiato le caldaie i loro litri li consumano sempre, e su 20.000Litri alla volta la senti le differenza!!
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
negoziante incapace ? morgan.mauro Aeromodellismo Principianti 27 18 settembre 07 10:08
Serietà del negoziante... chetto1965 Modellismo 11 07 novembre 05 11:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002