
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-12-2007
Messaggi: 7
| Pompa vuoto
Buongiorno a tutti, voglio raccontare la mia esperienza per quanto riguarda la pompa del vuoto. Probabilmente sono informazioni già risapute, nel qual caso... scusate il disturbo! Dovendo laminare lo scafo di barca a vela sottovuoto, mi sono documentato a lungo leggendo su internet vari forum e curiosando in tanti siti. Ho provato a fare il vuoto con un bellissimo compressore di frigorifero derivato dal cadavere di un gelataio Simac e, prontamente dopo 2 ore l'ho bruciato......A dire il vero non avevo provveduto a lubrificarlo come indica Schalle nel suo manuale....Poi, rileggendo quel manuale, ho trovato il riferimento ad una pompa ad acqua. L'ho comprata (8 Euro!!!) , l'ho installata e dopo qualche doccia dovuta alla necessità assoluta di usare delle robuste fascette......miracolo! Funziona meravigliosamente, raggiunge e mantiene facilmente il vuoto, che deve essere necessariamente regolato da un vacuometro e da una valvola. L'unico inconveniente.... lo scroscio d'acqua continuo ma è bastato chiudere la porta del bagno in cui avevo installato la pompa collegandola al tubo di una lavatrice..... Forse vi ho fatto perdere tempo, e allora mi scuso, forse ho dato un idea a qualcuno o una conferma. Per chi volesse informazioni... sono qui. Saluti Alberto |
![]() | ![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Pompa per vuoto | picman | Utensili e materiali per costruzione | 220 | 08 gennaio 14 22:21 |
Per pompa vuoto | stroncapaperi | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 1 | 05 agosto 07 00:16 |
Pompa per il vuoto | abe77 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 28 | 20 agosto 06 20:25 |
pompa vuoto | davide_moretti | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 23 novembre 05 14:55 |
pompa per il vuoto | agomago | L'uovo di Colombo | 0 | 27 agosto 05 16:06 |