Aiuto per restauro vecchio trapano - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 11 febbraio 08, 19:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di area51
 
Data registr.: 01-01-2005
Residenza: Roma (Tor Vergata)/ L'Aquila (Roio)
Messaggi: 148
Aiuto per restauro vecchio trapano

Ciao, mi servirebbe consiglio su come sostituire il motore di un vecchio trapano black&decker 512R
Direte voi, che ti frega, cambialo con uno nuovo più potente più veloce etc etc...
Bè il fatto è che ne ho 2, sono di mio padre, e uno, quello che teniamo a casa, vive e funziona da quando sono piccolo, quest'altro, l'ho ritrovato in una cassetta piena d'acqua in fondo alla cantina (infiltrazioni bastarde...).
Ecco, la ragione che mi spinge a cercare di ripararlo è a) che ci sono estremamente affezionato, b)che dato che i miei mi hanno mandato a studiare a l'aquila (e che di conseguenza anche l'attività modellistica procede lì) non posso prendere quello di mio padre...

Allora, a parte il fatto che è stato a bagno per non si sà quanto ho notato che è morto il motore, lavato con alcol e asciugato con phon non dà segni di vita.

Assomiglia parecchio a uno speed 600, e infatti ho pensato si potesse sostituire con un 600 appunto, ma mi è venuto il dubbio, che forse un motore da modellismo abbia le spire avvolte più per la velocità che per la coppia, eppoi un 600 ha regime standard a 8.4v nel vano batterie al massimo riesco a mettere 6 celle (ho pronta da smembrare una 8.4 1,9Ah nicad)

Ho postato una foto aperto, vicino al suo fratello smontato.
Si accettano suggerimenti consigli link

Allego qualche foto esplicativa

Ps, lo sò, sarebbe un frankestein a 6v, ma i trapani nuovi (quelli a batteria almeno) hanno tutti una forma che non mi piace, col peso della batteria al di sotto dell'impugnatura... i mandrini in plastica... 3mila marce diverse (a me bastano le due del mio... 1 da velocità e 1 da coppia brutale


La coppia

La coppia

Quello sano
area51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 19:06   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
La vedo piuttosto maluccio Tienilo come ricordo e comprane uno nuovo, magari un Proxxon.
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 19:24   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di area51
 
Data registr.: 01-01-2005
Residenza: Roma (Tor Vergata)/ L'Aquila (Roio)
Messaggi: 148
Già, purtroppo lo sò che la speranza è poca perchè avrà almeno 20 anni (vorrei essere preciso, ma mio padre non ricorda l'anno di acquisto) però credo che almeno la prova a metterci un 600 e pacco 7.2 (o 8.4 se riesco a strizzarcelo dentro) la faccio. Vedessi mai che fila liscio (salvo poi cambiare un motore al mese...

Riguardo il proxxon, ho già un clone tipo dremel...
Ma mi prende la nostalgia del mandrino su cui si monta tutto e del trapano capace sia di carezze con punte da 1.5 che di crudeltà sui mattoni con punte da 10 (diciamo che copre un varco di capacità e praticità che c'è tra i dremel e i più grossi trapanoni da mezzo kw )

Vi terrò informati sui risultati, si accettano comunque suggerimenti sulla motorizzazione alterantiva allo speed.
area51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 19:27   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto Sannazzaro
 
Data registr.: 30-08-2005
Residenza: Valenza Po - Casale M.fto
Messaggi: 2.148
Se proprio non vuoi demordere puoi provare alla Balck & Decker, non si sa mai
__________________
"Si vis pacem para bellum"
"Honi soit qui mal y pense"
www.gacm.it
Alberto Sannazzaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 febbraio 08, 19:47   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di area51
 
Data registr.: 01-01-2005
Residenza: Roma (Tor Vergata)/ L'Aquila (Roio)
Messaggi: 148
Si mi ha sfiorato l'idea di portarlo in assistenza già mi vedo la faccia del commesso, come se alla bianchi con la bici con le ruote di legno

Stò vedendo dove stanno a roma, magari domani ci faccio un salto (e loro mi manderanno quasi certamente a farmi un giro)

Comunque, stò tentando (per ora senza successo) di togliere il pignone al vecchio motore, premetto che ho già tentato col calore ma non ne vuole sapere, anche se ha l'aria robusta non penso sia il caso di metterlo in morsa o di pinzarlo direttamente ...
area51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 08, 04:19   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fastMinni
 
Data registr.: 22-01-2008
Residenza: Tra le nuvole
Messaggi: 94
Non riesci ad aprire il motore? oppure lasciarlo più a lungo nel disossidante?
La stessa cosa mi era capitata con un avvitatore B&D,
ho messo a mollo il motore nel disossidante per contatti elettrici per una notte poi dopo averlo lavato e asciugato andava ma con certe fiammate, l'isolamento dell'indotto era andato.
allora ho preso uno speed 400 4,8 race e gli ho sagomato l'albero per farlo entrare nel pignone, tira da bestia, meno male che ha la frizione regolabile altrimenti addio viti
fastMinni non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto per scelta mini trapano (dremel o altro) laplace82 Modellismo 3 03 novembre 07 19:23
Trapano a colonna IraDeorum CNC e Stampanti 3D 1 21 settembre 07 16:37
restauro... td_2200 Aeromodellismo Alianti 17 19 marzo 06 19:10
Dopo il restauro.................. manuel_1425z Automodellismo 0 16 settembre 05 13:43



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002