
![]() | #1 (permalink) Top |
User | ![]()
ciao a tutti! Dopo aver creato un nuovo materiale composito(felporesina) ![]() Avete qualche consiglio? ![]() Saluti!
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
UserPlus |
Finchè è fresca annaffi di alcol comune varie volte e poi di corsa in lavatrice prima che indurisca.... uno volta indurtita... buona fortuna... Qualcuno dice di essere riuscito a sciogliere la resina dai pennelli lasciandoli a bagno nel diluente nitro, acetone per lungo tempo... altri usano quel detergente viola che nella pubblicità pulisce la moneta... non ricordo... penso che rimarrà dov'è la resina...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.732
|
Comprala nuova......non credo ci siano altre possibilità. La colla impregna il tessuto ed anche se la ramollisci con alta tremperarura poi come l' "aspiri completamente" ? Ne resterà sempre abbastanza da indurire il tessuto.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ma cosa mi combini ....???? ![]() ![]() ![]() Povera mamma !! ![]() Non c'è modo di sciogliere o diluire l'epoxi ! ![]() ![]() Si può solo rammolire un pochino.... Mi sa che te la terrai così per sempre ![]() Adesso hai un capo d'abbigliamento che non teme eventuali "inzaccherature". ![]() Ciao, Antonio. | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User | ![]() ![]() Grazie comunque!(ora sento la mamma ![]()
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
UserPlus |
Almeno ne è valsa la pena? Stai attento a non impiastricciarti con l'epossidica!!! A parte che è tossica, se va a contatto con la pelle rischi che ti si sviluppi di colpo l'allergia e allora son dolori... PS: mi è sovvenuto il nome del detergente... cillit bang... ma rinuncia comunque, tienila per lavoro...
__________________ Saluti, Giorgio. "E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....." Genoa Slope Soaring Team Bearish moderator! Handle with extreme care.... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 03-03-2003 Residenza: Prov. di Benevento (Telese) e Chieti
Messaggi: 4.883
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Utilizzo fodera dei vestiti come rivestimento | damgiu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 194 | 07 maggio 17 11:31 |
Come togliere la resina epossidica dal pennello? | PAPERINO | Aeromodellismo | 41 | 13 luglio 12 00:13 |
togliere epossidica | marcus6911 | Modellismo | 4 | 01 novembre 07 20:47 |
Epossidica | Alberto Sannazzaro | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 17 | 12 aprile 07 19:51 |
Epossidica 5 o 30 min?? | eubert75 | Aeromodellismo Principianti | 41 | 17 gennaio 07 13:38 |