![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
quella bobina nei due reofori del compressore "di frigo" o quella specie di lamella con due fili? se e l'ultima e solo una protezione termica in caso che il motore si pianti. se prorio vuoi la puoi eliminare,o la cambi"con il tempo si degrada e non tiene piu lo spunto da freddo" dex1 | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
un filo della 200V va sulla termocoppia e poi da li finisce sul connettore 1 mentre l'altro filo della 220V va sullo starter che al momento dell'accensione ponticella per un'istante i contatti 2 e 3, la modifica consiste nel baypassare la termocoppia portanto direttamente un filo della 220 sul connettore 1, finito ![]() lo starter (quel cosetto con la bobina...) lascialo dov'è non va toccato, si agisce solo sul connettore 1. Cosi modificato perte sempre alla prima botta, pure se lo attacchi stacchi attacchi di continuo.. ![]() ciaoooo p.s. la foto fa riferimento al compressore modificato, senza termocoppia | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
| Citazione:
mi dispiace contraddirti,ma x me quello che tu chiami termocoppia io lo chiamo termico di protezione,che se il motore si pianta o incomincia ad assorbire troppo x vecchiaia ,il termico stacca.siccome e un componente che scalda,nel tempo si deteriora e puo' succedere che stacchi al momento dell'avvio del motore "massimo assorbimento".quidi o si elimina o si sostituisce,si trova a una manciata di euro dai ricambisti di elettrodomestici. io personalmente preferirei cambiarlo,cosi sto' tranquillo,non che esploda il motore,ma cosi se succede qualcosa la protezione interviene. dex1 | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
| Citazione:
![]() meglio chiamarlo come dici tu, interruttore termico ![]() comunque anche se lo metti nuovo non riesci a farlo partire con interruzioni brevi, si deve raffreddare il termico e poi riparte, visto che si scalda sempre...ho provato anche a registrali ma dovevo sempre aspettare, mi sono rotto e l'ho tolto.. poi se si scassa il motore, sotto un altro... ![]() comunque ne sto usando ben tre modifcati in questa maniera e vanno benissimo. in ogni modo se si lascia la termocoppia non si sbaglia, ma bisogna aspettare tra una mesa in moto e l'altra, e molto volte questa è rotta e il motore non parte, per vedere se il motore va basta escuderla un attimo e provare, poi l'altra cosa che si potrebbe rompere è lo starter, ma queto è essenziale perche al momento della messa in moto ponticella i contatti 2 e 3 per un attimo...e po il motore parte, se è rotto non va nulla, si potrebbe potrebbe dare l'impulso al pin3 appoggiano un secondo cavo in parallelo a quello che va sul pin2, ma visto che giochiamo con la 220 è meglio trovare uno starter nuovo ![]() Ciaooooo | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2006
Messaggi: 1.604
|
azzo....e questo e quanto....sui pin io ho ptc ecc tutto in un solo affare bianco che scalda da matti quando si spegne e tenta di ripartire...eliminando lo starter e facendo assolvere la sua funzione al pressostato...funziona uguale?! il problema e che lasciandola raffreddare non posso avere sempre la pressione costante a 2bar...e quindi dovrei fare uno spruzzo e mezz'ora a raffredda!
__________________ Un uomo senza PANZAè come un cielo senza STELLE ![]() Inviato dalla macelleria usando TRIPPAtalk ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
azz, ne avevo smontato anche io uno che era tutto in un pezzo solo; starter e termico... fatti un giretto ad una discarica... hihiihih e magari cerca un frigo e staccagli l'elettronica..tanto sono tutte intercambiabili, ho fatto dei mischioni incredibili senza problemi ![]() Comunque senza lo starter (il cosetto con l'avvolgimento) non parte... ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
azz, ne avevo smontato anche io uno che era tutto in un pezzo solo; starter e termico... fatti un giretto ad una discarica... hihiihih e magari cerca un frigo e staccagli l'elettronica..tanto sono tutte intercambiabili, ho fatto dei mischioni incredibili senza problemi ![]() Comunque senza lo starter (il cosetto con l'avvolgimento) non parte... ciaoo |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-07-2006
Messaggi: 1.604
| Citazione:
![]()
__________________ Un uomo senza PANZAè come un cielo senza STELLE ![]() Inviato dalla macelleria usando TRIPPAtalk ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
no, perche un contatto deve avere solo un'impulso al momento della partenza poi si deve isolare, continuando a funzionare solo con 2... se lo ponticelli e lo lasci collegato fai il botto.. ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-07-2006
Messaggi: 1.604
|
altre grane....messo lo starter,pressostato,riduttore,manometro e rubinetto...il tutto non va in pressione!...il motore scalda da matti e non riesce a mantenere due bar costanti!....mi sa che ci rinuncio ![]()
__________________ Un uomo senza PANZAè come un cielo senza STELLE ![]() Inviato dalla macelleria usando TRIPPAtalk ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Domandina facile facile | VelociRaptor | Simulatori | 12 | 23 novembre 07 11:23 |
estrarre cuscinetti facile facile | eros | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 6 | 15 giugno 07 19:40 |
Altro indovinello... facile, facile! | CantZ506 | Aeromodellismo Alianti | 19 | 21 marzo 06 17:12 |