![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2013
Messaggi: 458
| ![]()
Ciao a tutti... Vi sottopongo una domanda tecnica? ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
|
Sicuramente, dovrai rivedere il rapporto volumetrico di coda. Praticamente è sempre più facile allungare le ali al tip. Se decidi di allungare alla radice dovrai pure riadattare la fusoliera. Ti salvi solo nel caso di ala rettangolare dove allungare al tip o in radice è indifferente |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-10-2002 Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.438
|
per quanto riguarda la forma in pianta potrei solo dirti che allungare con sezioni rastremate aiuta l'aerodinamicità in generale o meglio migliora l'efficenza dell'ala. Per esempio un'ala con tre rastremazioni è più efficente di una con due rastremazioni |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Che apertura alare? | spectre400 | Aeromodellismo | 24 | 15 luglio 11 17:53 |
Che apertura alare? | spectre400 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 7 | 26 marzo 11 20:23 |
Caregiatta/apertura alare | easy crash | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 10 giugno 09 00:41 |
Apertura alare 6.50 metri. | simone68 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 41 | 16 gennaio 09 09:35 |
Apertura alare e corda | centorame | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 31 gennaio 05 16:40 |