![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 10-05-2008 Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
|
per la lucidatura esistono prodotti Tamiya tipo il compound, ma leggo che molti usano quelli delle automobili vere... Mai provato sinceramente. Mi soffermo però su quando dici che i colori sono opachi dopo la verniciatura. Come mai ? Quali vernici usi ? Spray, pennello o aerografo ? in caso di aerografo, quali colori usi e quale diluente ? per dirti io uso Tamiya ad aerografo: sulla Honda NR 750 Tamiya avevo provato il tamiya X7 (glossy) ma non era glossy chissà cosa (col suo diluente acrilico X20A). Poi ho voluto provare il X7 con il Lacquer Thinner (si, è compatibile *anche* con acrilici) e la finitura era già più glossy. Poi ci sarebbero i Lacquer, e con quelli vengono quasi a specchio, ma puzzano che è na bellezza...
__________________ ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lucidatura vernice | gianmario | Modellismo | 11 | 21 settembre 10 19:34 |
lucidatura scarico di alluminio | AntonioUSA | Categoria Rc-Combat | 32 | 18 aprile 06 11:49 |