![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-02-2014 Residenza: Novi Ligure, Alessandria
Messaggi: 388
![]() | Swirling o Pavonatura
Ciao ciao e Buona Pasqua a tutto il forum. Col cavolo che vado a dormire in giornate come queste, sono le sette di mattina e sono ancora in piedi. Soldi in più per permettermi una vacanza non ce ne stanno, per cui bisogna fare delle scelte. Si sta a casa e ci si informa. Girando qua e là per la rete ho scoperto questa antica arte di pittura, che potrebbe venire molto utile a noi modellisti, se non altro per tingere o ridipingere quei particolari che si possono immergere nell'acqua, tipo capottine, canopy ecc ecc, anche ali e fusoliera se si prendono le dovute precauzioni. Il vantaggio di questa tecnica è che la verniciatura ha praticamente peso nullo sugli oggetti e volendo si può tingere anche in tinta unita e con un poco di pratica , eseguire delle strisce speculari a piacere o eseguire dei motivi mimetici Il guaio è che dovrete aiutarmi a capire cosa si usa. In Italia abbiamo una artista che si chiama Laura Tarabocchia di Genova e i suoi video stanno sotto la voce pavonatura. Gli stranieri questa tecnica la chiamano SWIRLING. Evito di postare filmati.. Andate sul tubo e cercate appunto swirling e pavonatura. Aiutatemi a capire che materiali vanno usati. Si riempie una vasca di acqua e Caregen che dovrebbe essere la marca di una ditta che produce un alga, ma non saprei di che alga si tratta ne le percentuali . I colori si creano mischiando 1)pittura ad olio 2) olio di lino se non ho capito male 3) acqua ragia Il problema è che anche qui non si sa che percentuali vengono usate e bisognerebbe eseguire delle prove. Se riuscissimo a carpirne i segreti sarebbe fantastico. Ci sono dei video che fanno davvero gola.. Con questa tecnica sono state dipinte chitarre elettriche famosissime. Se mi date una mano, possiamo provare a stendere delle istruzioni per arrivare ad un risultato finale. Dopo le feste pasquali possiamo cominciare. Chi mi da una mano? Ultima modifica di MiniTitanE325 : 05 aprile 15 alle ore 08:24 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 28-02-2014 Residenza: Novi Ligure, Alessandria
Messaggi: 388
![]() |
Ok forse ho scritto una cavolata, ma non evidenziatemela così in questo modo. ![]() Io sono convinto che ci si potrebbe tirare fuori qualcosa... Attendo menti in grado di pensare in maniera differente. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |