Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 dicembre 12, 13:35   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2012
Residenza: roma
Messaggi: 2
Acquisto radio da HobbyKing (HK)

Ciao a tutti,
dopo anni sto tentando di rientrare nel giro, ma visto il momento di crisi modiale come al solito meno spendo meglio è...
Premetto che ho già letto buona parte dei post che riguardano l'acquisto da questo store e sulla radio in questione.
Volevo acquistare una turnigy 9x, ma ho visto che sugli store europei viene venduta senza modulo, quindi comprarla qui per poi acquistarci un modulo non è poi così conveniente... tanto vale che mi prenda una futaba di quele economiche almeno ho qualce cosa di marca...
Ho visto invece che sul sito cinese conviene parecchio 56$ + spedizioni ed eventual dogana...
secoli fa quando facevo attività modellistica (le radio erano ancora 27 35 40 e 72 MHz) era praticamente impossibile acquistare dall'estero poichè non omologate e perchè bloccate dalle poste italiane in dogana...
E' cambiato qualche cosa adesso? se dovessi acquistarla, arriva? ovvio la lotteria della dogana ci sta, ma se non sbaglio sul valore della spedizione si deve aggiongere il 20% di iva e il 10% di dazio giusto?
Tanto acquistandola qui in europa a conti fatti andrei a spende comunque di più.

Grazie mille a tutti
;)
mijola75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 12, 15:10   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da mijola75 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
dopo anni sto tentando di rientrare nel giro, ma visto il momento di crisi modiale come al solito meno spendo meglio è...
Premetto che ho già letto buona parte dei post che riguardano l'acquisto da questo store e sulla radio in questione.
Volevo acquistare una turnigy 9x, ma ho visto che sugli store europei viene venduta senza modulo, quindi comprarla qui per poi acquistarci un modulo non è poi così conveniente... tanto vale che mi prenda una futaba di quele economiche almeno ho qualce cosa di marca...
Ho visto invece che sul sito cinese conviene parecchio 56$ + spedizioni ed eventual dogana...
secoli fa quando facevo attività modellistica (le radio erano ancora 27 35 40 e 72 MHz) era praticamente impossibile acquistare dall'estero poichè non omologate e perchè bloccate dalle poste italiane in dogana...
E' cambiato qualche cosa adesso? se dovessi acquistarla, arriva? ovvio la lotteria della dogana ci sta, ma se non sbaglio sul valore della spedizione si deve aggiongere il 20% di iva e il 10% di dazio giusto?
Tanto acquistandola qui in europa a conti fatti andrei a spende comunque di più.

Grazie mille a tutti
;)
Solo una precisazione: iva al 21% e dazio al 4%

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 12, 15:28   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-12-2012
Residenza: roma
Messaggi: 2
OK Grazie della precisazione...
Ma quindi è possibile acquistare anche le radio con i moduli trasmissivi...
Non vengono poi bloccati? ho visto che sulle scatole ci sta il marchio CE...
se uno si fa l'assicurazione della fiam da freelands con le radio di importazione ci sono problemi, oppure adesso con i nuovi sistemi a 2.4GHz no ci sono più i problemi come con i modelli am/fm?


grazie ancora
mijola75 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 12, 16:45   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da mijola75 Visualizza messaggio
OK Grazie della precisazione...
Ma quindi è possibile acquistare anche le radio con i moduli trasmissivi...
Non vengono poi bloccati? ho visto che sulle scatole ci sta il marchio CE...
se uno si fa l'assicurazione della fiam da freelands con le radio di importazione ci sono problemi, oppure adesso con i nuovi sistemi a 2.4GHz no ci sono più i problemi come con i modelli am/fm?


grazie ancora
Puoi comprare quello che vuoi, in dogana passa tutto (le rare volte che fanno i controlli). Puoi prendere tutto insieme o anche in invii separati, è indifferente.
Mi pare che la FIAM (o è la FANI?) ti copre anche se voli con una scatola di cioccolatini con sopra scritto "radio", ma è meglio che controlli sul contratto.
Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 12, 21:07   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Puoi comprare quello che vuoi, in dogana passa tutto (le rare volte che fanno i controlli). Puoi prendere tutto insieme o anche in invii separati, è indifferente.
Mi pare che la FIAM (o è la FANI?) ti copre anche se voli con una scatola di cioccolatini con sopra scritto "radio", ma è meglio che controlli sul contratto.
Carlo
confermo...
sull'assicurazione parla di copertura anche con l'utilizzo di radio non omologate e di qualsiasi frequenza..
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 12, 22:47   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierpaolo-offroad
 
Data registr.: 11-10-2012
Residenza: sicilia
Messaggi: 83
prendila in germania, mettici un modulo corona o frsky in 2,4ghz e vedrai che avrai un'ottima 9 canali programmabile
le radio di marca costano molto di piu, vedi futaba !!!
pierpaolo-offroad non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 02:39   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.009
Citazione:
Originalmente inviato da pierpaolo-offroad Visualizza messaggio
le radio di marca costano molto di piu, vedi futaba !!!
si, vabbè.. dalla merd@ alla nutella...
__________________
se ti metti a discutere con un idiota, non andare avanti.. ti porta al suo livello e ti batte con l'esperienza..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 11:36   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di unodinoi
 
Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.646
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Solo una precisazione: iva al 21% e dazio al 4%

Carlo
Io che ho comprato molto in USA ho sempre pagato il dazio all'8% (i dazi variano a seconda della categoria di merce e sul materiale modellistico è all'8%...così mi hanno spiegato gli uffici doganali).
Però devi considerare anche una quota fissa, mi pare intorno ai 5 euro, che si prende PosteItaliane per sbrigare le pratiche dal momento che PT ha avuto dalla dogana la concessione per sbrigare le piccole pratiche doganali per loro conto che si occupano di grossi stock di merce. Ovviamente il servizio lo paghiamo noi utanti finali...ci mancherebbe
unodinoi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 11:49   #9 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
si, vabbè.. dalla merd@ alla nutella...
Dipende quale delle due è l'una o è l'altra....

Buon Natale...

Comunque a scanso di usuale disinformazione, i moduli FrSky hanno regolare certificazione CE mai messa in dubbio da nessuno. Se avete dubbi, prendete la radio senza modulo e metteteci il modulo FrSky.
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766

Ultima modifica di romoloman : 24 dicembre 12 alle ore 11:53
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 12, 12:47   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da unodinoi Visualizza messaggio
Io che ho comprato molto in USA ho sempre pagato il dazio all'8% (i dazi variano a seconda della categoria di merce e sul materiale modellistico è all'8%...così mi hanno spiegato gli uffici doganali).
Però devi considerare anche una quota fissa, mi pare intorno ai 5 euro, che si prende PosteItaliane per sbrigare le pratiche dal momento che PT ha avuto dalla dogana la concessione per sbrigare le piccole pratiche doganali per loro conto che si occupano di grossi stock di merce. Ovviamente il servizio lo paghiamo noi utanti finali...ci mancherebbe
Si parlava di acquisti dalla Cina.
Iva, dazio e spese di sdoganamento dipendono sia dalla categoria merceologica che dagli importi in questione.

Se vai sul sito delle poste (spesso citato in questo forum, basta che usi la funzione CERCA "posteitaliane.it" o "poste.it") trovi tutte le spiegazioni in merito, direttamente dalla fonte


Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prassi acquisto su HobbyKing. Mi aiutate? Airone1979 Aeromodellismo 18 03 febbraio 12 12:50
Consiglio acquisto caricabatterie su hobbyking mikyrace82 Batterie e Caricabatterie 8 15 settembre 11 13:19
Consiglio acquisto hobbyking psycomantis Aeromodellismo Principianti 23 12 settembre 11 16:27
Idea acquisto radio hobbyking su hobbycity..chi mi aiuta? briancondor Radiocomandi 2 25 marzo 10 22:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002