Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 marzo 12, 09:42   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di milan
 
Data registr.: 11-01-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
...ti stanno chiedendo di fare cose abbastanza normali, sei tu che sei incazzato e ti sembrano chissàcosa. Presumono che un adulto sia capace di scattare delle foto decenti, visto che le macchine moderne fanno tutto da sole, e si aspettano che se ti dai al commercuio internazionale tu sia in grado di compilare una RMA e qualche altro modulo. Se bastasse scrivergli "avete sbagliato la spedizione", sai quanti aerei e sistemi FPV si trasformerebbero in batterie non volute? Sono cinesi, mica scemi.

E' capitato anche a me che sbagliassero loro o che qualcosa non funzionasse, riconoscono l'errore o il difetto, MA le spese postali ed eventuali dogane restano SEMPRE a carico del cliente.
Hai un bel da dimostrare che l'errore è loro, quando va bene le spese aggiuntive sono tue, sai che bello pagare la dogana e la spedizione per materiali non tuoi ?
Una volta mi capito' con una spedizione veloce di batterie, che cannarono miseramente, in pratica circa 30 euro di posta e 15 di dogana nel cesso, piu' altri 9 per la restituzione.
Da allora SOLO spedizioni economiche e piccoli valori, se c'è un problema è comunque piccolo.

Umberto
milan non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 11:13   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 47
concordo con milan...
ho più di 50 ordini, la parola d'ordine è pacchi piccoli e spedizione economica, solo poche volte mi è toccata la dogana (per la turnigy 9x e poco altro), una volta un pacco batterie aveva una cella non funzionante, RMA e spedizione a carico mio...
purtroppo penso che alla fine ti rode dover aspettare parecchio tempo ma il fatto che magari abbiano meno personale è anche uno dei motivi per i quali riescono a tenere prezzi bassi...
vorrei anche aggiungere che (per la mia poca esperienza) in ogni caso di restituzione le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente, che sia in italia, francia o cina è sempre così, se devi rimandare qualcosa in garanzia o per qualsiasi cosa la spedizione del ritorno è tua!
come diceva qualcuno giustamente se fosse solo "avete sbagliato a mandarmi un pacco" - "ok te lo rispediamo" sai quante scatole di viti/pacchi batteria/altra roba di basso valore arriverebbero invece della roba costosa ordinata???
il mio consiglio è questo:
fatti un attimo 2 conti: quanto hai speso, quanto ti è arrivato (quanto ci puoi fare rivendendoti tutto) e quanto ti costa rispedirgli tutto e intraprendi la via che ti conviene di più, magari hai speso 100€ e ti sono arrivati potenzialmente 200€ di batterie... e per il futuro eventuamente ricomincia da pacchi piccoli (200-300grammi)con spedizione economica, se qualcosa si perde/arriva danneggiato/arriva sbagliato (come puoi vedere dai commenti sono occasioni piuttosto rare) non avrai perso un valore troppo alto (in relazione a quanto risparmiato sugli altri ordini ti converrebbe comunque) ed in caso di roba diversa da quanto ordinato potrai rifarti i conti se ti conviene restituire, tenere o vendere ma in ogni caso sempre con importi piccoli!
my 2cents...
Valerio
Valerio.a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 11:55   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 45
Citazione:
Originalmente inviato da Valerio.a Visualizza messaggio
concordo con milan...
ho più di 50 ordini, la parola d'ordine è pacchi piccoli e spedizione economica, solo poche volte mi è toccata la dogana (per la turnigy 9x e poco altro), una volta un pacco batterie aveva una cella non funzionante, RMA e spedizione a carico mio...
purtroppo penso che alla fine ti rode dover aspettare parecchio tempo ma il fatto che magari abbiano meno personale è anche uno dei motivi per i quali riescono a tenere prezzi bassi...
vorrei anche aggiungere che (per la mia poca esperienza) in ogni caso di restituzione le spese di spedizione sono sempre a carico del cliente, che sia in italia, francia o cina è sempre così, se devi rimandare qualcosa in garanzia o per qualsiasi cosa la spedizione del ritorno è tua!
come diceva qualcuno giustamente se fosse solo "avete sbagliato a mandarmi un pacco" - "ok te lo rispediamo" sai quante scatole di viti/pacchi batteria/altra roba di basso valore arriverebbero invece della roba costosa ordinata???
il mio consiglio è questo:
fatti un attimo 2 conti: quanto hai speso, quanto ti è arrivato (quanto ci puoi fare rivendendoti tutto) e quanto ti costa rispedirgli tutto e intraprendi la via che ti conviene di più, magari hai speso 100€ e ti sono arrivati potenzialmente 200€ di batterie... e per il futuro eventuamente ricomincia da pacchi piccoli (200-300grammi)con spedizione economica, se qualcosa si perde/arriva danneggiato/arriva sbagliato (come puoi vedere dai commenti sono occasioni piuttosto rare) non avrai perso un valore troppo alto (in relazione a quanto risparmiato sugli altri ordini ti converrebbe comunque) ed in caso di roba diversa da quanto ordinato potrai rifarti i conti se ti conviene restituire, tenere o vendere ma in ogni caso sempre con importi piccoli!
my 2cents...
Valerio
Concordo fino ad un certo punto. Non mi sono limitato a dire mi avete inviato il pacco sbagliato. Ho mandato tutte le foto del caso e finalmente si sono resi conto che nonostante il pacco era indirizzato a me dal codice scritto col pennarello sul pacco la merce non era mia ma di un altro cliente. Ho acquistato materiale vario di piccoli importi cadauno per un valore di 300 dollari trasporto compreso + 53 sterline di dogana ed oneri accessori per il trasporto da GB. Mi sono arrivate principalmente batterie per un valore di circa 400 dollari. Dati gli importi non mi conviene spendere neanche un centesimo in più per questo ordine. Sono disponibile a conservare ancora per un pò il materiale se sono disposti a ritirarselo a loro spese (tu sbagli tu paghi) non prima che mi consegnino il mio. Mai più Hobbyking.
Il fatto che i prezzi sono più bassi, e sappiamo tutti anche perchè, non giustifica quello che è successo. Io accetto che possa esserci un errore e sono disponibile a farti tutte le foto che vuoi ed a conservare il tutto al meglio e sono disponibile all'attesa, cosciente delle distanze e delle mole di lavoro che hanno.
Vincenzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 12:08   #34 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-09-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 47
Citazione:
Originalmente inviato da Vincenzo Visualizza messaggio
Sono disponibile a conservare ancora per un pò il materiale se sono disposti a ritirarselo a loro spese (tu sbagli tu paghi) non prima che mi consegnino il mio. Mai più Hobbyking.
Purtroppo credo che la prima condizione (ritirarselo a loro spese) sia piuttosto remota, sia che si tratti di hong kong che di roba italiana, nel 90% dei casi la spedizione è a carico del cliente, a meno di particolari contratti di garanzia/assistenza... mentre la seconda (non prima che mi consegnino il mio) sia proprio impossibile, nessuno ti consegnerà niente prima che tu abbia riconsegnato la roba che ti è arrivata, sopratutto in un acquisto fatto on-line, la fiducia è sempre nel venditore e non nell'acquirente, difficilmente un venditore si può fidare che gli manderai poi la roba e non ha nessuna intenzione eventualmente di venirti a cercare... a questo punto o aspetti oppure cerchi di rivendere tutto e magari ci fai pure più di quanto ti sono costate... e poi ti dividi la roba che ti serviva in gruppi di 2-300 grammi (facendoti i conti in modo da incastrare la roba per sfruttarli al meglio) e fai piccoli ordini, forse spenderai qualcosa in più di spedizione (sempre quella economica) ma è probabile che risparmierai buona parte delle 53 sterline di dogana...
Valerio.a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 12:28   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nexus6
 
Data registr.: 27-12-2011
Messaggi: 288
Citazione:
Originalmente inviato da Valerio.a Visualizza messaggio
Purtroppo credo che la prima condizione (ritirarselo a loro spese) sia piuttosto remota, sia che si tratti di hong kong che di roba italiana, nel 90% dei casi la spedizione è a carico del cliente, a meno di particolari contratti di garanzia/assistenza... mentre la seconda (non prima che mi consegnino il mio) sia proprio impossibile, nessuno ti consegnerà niente prima che tu abbia riconsegnato la roba che ti è arrivata, sopratutto in un acquisto fatto on-line, la fiducia è sempre nel venditore e non nell'acquirente, difficilmente un venditore si può fidare che gli manderai poi la roba e non ha nessuna intenzione eventualmente di venirti a cercare... a questo punto o aspetti oppure cerchi di rivendere tutto e magari ci fai pure più di quanto ti sono costate... e poi ti dividi la roba che ti serviva in gruppi di 2-300 grammi (facendoti i conti in modo da incastrare la roba per sfruttarli al meglio) e fai piccoli ordini, forse spenderai qualcosa in più di spedizione (sempre quella economica) ma è probabile che risparmierai buona parte delle 53 sterline di dogana...
non sono molto addentro al tutto, ma credo che in caso di errore di spedizione da parte del mittente le spese sarebbero da imputare solo ed esclusivamente a lui...
__________________
Parlando di Napoli:"Anche a me qui sembra di essere un altro.
Dunque le cose sono due: o ero pazzo prima di giungere qui, oppure lo sono adesso."

Goethe
Nexus6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 12:29   #36 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 45
Valerio tutto è possibile. Il ritiro lo possono fare contestuale non occorre che mi arrivi il pacco e poi spedisco. Consegnano e ritirano contemporaneamente. Per quanto mi riguarda non ho ricevuto quanto ordinato. Il fatto che mi arriva a casa un pacchetto di un'altro non è un problema mio. Io te le posso tenere e consegnartelo come preferisci ma non mi puoi chiedere di sostenere altre spese.
Vincenzo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 12:36   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Nexus6
 
Data registr.: 27-12-2011
Messaggi: 288
Citazione:
Originalmente inviato da Vincenzo Visualizza messaggio
Valerio tutto è possibile. Il ritiro lo possono fare contestuale non occorre che mi arrivi il pacco e poi spedisco. Consegnano e ritirano contemporaneamente. Per quanto mi riguarda non ho ricevuto quanto ordinato. Il fatto che mi arriva a casa un pacchetto di un'altro non è un problema mio. Io te le posso tenere e consegnartelo come preferisci ma non mi puoi chiedere di sostenere altre spese.
sono d'accordo con te e cmq credo che loro in tutta la faccenda ci stiano rimettendo...
__________________
Parlando di Napoli:"Anche a me qui sembra di essere un altro.
Dunque le cose sono due: o ero pazzo prima di giungere qui, oppure lo sono adesso."

Goethe
Nexus6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 16:33   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-07-2011
Residenza: Milan
Messaggi: 167
Citazione:
Originalmente inviato da Nexus6 Visualizza messaggio
non sono molto addentro al tutto, ma credo che in caso di errore di spedizione da parte del mittente le spese sarebbero da imputare solo ed esclusivamente a lui...
Esatto, a me è successo qualcosa anche in Italia e non ho mai speso un cent per sistemare il tutto.
bruskolino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 16:59   #39 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 20-09-2005
Messaggi: 8.000
In molti siti online, comunque le spese di trasporto anche per eventuali sostituzioni in garanzia sono a carico dell'acquirente.
In alcuni casi invece sono a totale carico del venditore.
Sempre laddove specificato, spesso e volentieri la merce viaggia a rischio e pericolo dell'acquirente. In sostanza il vettore non e' una estensione del braccio del venditore, ma del compratore.

Ora entriamo nel dettaglio, le condizioni di vendita di HobbyKing sono ben chiare.
Nel caso specifico di merce danneggiata o non corrispondente si suggerisce di seguire la procedura dopo aver conttato il centro di supporto.
Attenzione perche' se la procedura non sara' seguita alla lettera si otterra' la decadenza della richiesta di rimborso.


============
Wrong item received or parcel missing items.
Our warehouse utilizes barcode id, product scanning, RFID security, final item counting and parcel weight recording to ensure each order is full and correct.
We take our shipping and dispatch accuracy very seriously.
If you have received a parcel that is incorrect or incomplete, you must do the following within 48hrs of receiving the parcel;
1) DO NOT throw any of the packaging or product materials away. Keep the entire package 100% as you recieved it.
2) Weigh your parcel and it's contents. You can use a kitchen scale for this. It must be accurate to 5g.
3) Photograph the parcel and it's contents. The photo must show products, parcel and packing materials clearly.
Contact Support Centre with the following information;
Order ID:
Parcel Weight:
Problem with order:
Attach photos of the parcel and contents, as stipulated above.

Failure to follow the procedures above will result in a rejection of the claim.

Never accept a parcel that is crushed, damaged or has been left open, possibly allowing contents to fall out.

==============

Per quello che riguarda i pacchi persi, essi non lo considerano perso prima di 45 giorni, per l'Italia e altri paesi sottosviluppati tali periodo saranno piu' lunghi

=========
Lost parcels.
We do not consider a parcel lost until after we have filed a missing parcel report with the Hong Kong Postmaster. We can do this after 45 days.
countries such as Italy, France, Spain, Brazil and South Africa usually have extended wait times due to customs. However this is not common.
Once we have filed a missing parcel report and we have a response (no later than 60 days) from your countries postal authority, we can then replace your parcel. We will confirm with you on your address during this process.
We do not refund or replace parcels that did not arrive because they were not picked up in time or sent back to us and lost in transit or have the incorrect address.
biv2533 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 12, 17:07   #40 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto Nencioni Visualizza messaggio
si aspettano che se ti dai al commercuio internazionale tu sia in grado di compilare una RMA e qualche altro modulo



Citazione:
Originalmente inviato da bruskolino Visualizza messaggio
Non sono d'accordo
Novit vendita online modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo, dinamico, radiocomandato, elettrico, a scoppio, a turbina | Jonathan.it e passa la paura. ...costa di più? Customer care e magazzino in Italia fanno parte del prezzo.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
hobbyKing carlo_gambino Aeromodellismo Volo Elettrico 20 21 ottobre 11 11:07
HobbyKing Carlo Aeromodellismo 3 01 giugno 11 15:13
Hobbyking Dody63 Elimodellismo Principianti 11 19 aprile 11 20:15
Hobbyking??? fralcool Modellismo 25 01 marzo 11 01:26
hobbyking cachorito69 Aeromodellismo 14 25 febbraio 10 16:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002