![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2005 Residenza: Salerno
Messaggi: 509
| Citazione:
Ciao bronchiosauro come stai???? Ancora in coma??? ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Blu... come il cielo che è lassù... Vi prego fate volare il fanciullino che è in me... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.829
| Citazione:
![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
La procedura l'avevo scritta per me in un altro topic, ma sicuramente ti sarà di grande aiuto anche a te. ![]() ----- - Procurarsi la carta dei panini - impregnarla con acqua, latte e zucchero (lo zucchero appiccica bene e poi da sapore) - ricoprire l'aeroplano con la carta così imbevuta stendendola con il mattarello per le lasagne, ogni tanto intingente un frollino-galbusera nel composto per (as)saggiarne la consistenza. - trovare uno scatolone grande come l'aeroplano che si vuole verniciare - inserirlo dentro (l'areoplano nello scatolone e non viceversa!) - procurarsi un barattolone di carta e riempirlo di vernice del colore scelto - mettere il barattolone insieme all'aereo dentro la scatola - ora recarsi da "gennaro 'o bombarolo" e acquistare il famosissimo "pallone di maradona" (in pratica un'ordigno esplosivo composto da 4kg di polvere nera) - accendere la miccia - inserire ... "pusee svelt che'n pressa" (più veloce che in fretta) l'ordigno nel barattolo pieno di vernice che sta nella scatola insieme all'aereo e richiudere lo scatolone velocemente - fuggire lontano - ancora più lontano!!! - attendere il boato - ritornare sul posto e aprire lo scatolone - estrarre il modello perfettamente verniciato in ogni suoi più piccolo particolare -------- ciao Ruggero" ![]() ![]() | |
![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-07-2005 Residenza: Salerno
Messaggi: 509
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________ Blu... come il cielo che è lassù... Vi prego fate volare il fanciullino che è in me... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
| Citazione:
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
ma non c'era uno scketch di MR. BEAN che usava il metodo del petardo per verniciare? ci si ride sopra ma un cantiere navale da diporto taiwanese ha usato il sistema degli esplosivi per costruire scafi in alluminio. faceva la controsagoma in cemento armato, la affondava in terra, ci stendeva all'interno le lamiere saldate alla come viene viene, e con esplosivo sapientemente disposto voila', ricavava lo scafo. |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
|
A dire il vero il metodo di stampaggio mediante l'utilizzo di onda di pressione prodotta da esplosivo è roba vecchia. Viene ( veniva ?) utilizzato in special modo per ottenere cavi profondi tipo pentole.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.829
| Citazione:
![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() foto?
__________________ Ciao Pepitos ________________________________________________ Un ulteriore controllo prima del decollo...non guasta mai !!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Verniciare balsa | Bunny_71 | Aeromodellismo Principianti | 11 | 12 maggio 10 01:11 |
come si toglie lo smalto dai cavi degli avvolgimenti? | qbert | Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori | 5 | 21 agosto 07 22:17 |
Prima di verniciare la balsa | aleall | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 02 marzo 07 17:43 |
Verniciare...come? | eubert75 | Elimodellismo in Generale | 0 | 07 gennaio 06 13:55 |
ciano acrilato | drinu | Elimodellismo Principianti | 2 | 29 giugno 05 23:12 |