Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 aprile 12, 23:20   #31 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da Hawk86 Visualizza messaggio
A naso (ma proprio tanto a naso ), la nave dovrebbe esser lunga almeno 2 metri per farcene stare una ventina (10 per parte) ... ammazza!
Sono fuori come stima o è plausibile?
Premetto che non ho mai costruito una nave.
Ma se la larghezza dei cannoni è 16 e se aggiungiamo 10 centimetri per i serventi, munizionamenti, le cime di serraggio e tutto il resto, con una fila di dieci cannoni superiamo abbondantemente i due metri.
Senza contare tutta la poppa e tutta la prora compreso il bompresso.

Presumo che debba raggiungere se non proprio superare i tre metri, però sottolineo il fatto che non ho mai fatto una nave, quindi posso aver tranquillamente sbagliato tutto.

Citazione:
Originalmente inviato da pegaso62 Visualizza messaggio
Semplicemente.....splendidi.
Complimenti vivissimi.
Citazione:
Originalmente inviato da Junkersstuka Visualizza messaggio
Complimenti anche da parte mia,sei proprio bravo !!
Grazie mille!

Eccovi il sedicesimo!




Nihavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 aprile 12, 12:36   #32 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 177
Eheh... mi ero mantenuto su una cifra prudenziale, ma penso anche io che possa arrivare ai 3 m... dai, al ventesimo cannone poi ci va la nave
Hawk86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 aprile 12, 23:46   #33 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da Hawk86 Visualizza messaggio
Eheh... mi ero mantenuto su una cifra prudenziale, ma penso anche io che possa arrivare ai 3 m... dai, al ventesimo cannone poi ci va la nave
Dai! Allora siamo sulla retta via.. Piano piano ci stiamo arrivando..

17!


Nihavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 12, 17:57   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bburag007
 
Data registr.: 23-04-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 9
C'è poco o niente da criticare qua, complimenti.
__________________
Vendo o scambio con elettrico Losi 8ight 2.0+kit completo(ricambi gomme avviatore miscela viteria ecc.)
bburag007 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 12, 23:56   #35 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da bburag007 Visualizza messaggio
C'è poco o niente da criticare qua, complimenti.
Grazie! ^^

18!


Nihavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 12, 15:53   #36 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 41
19!




Nihavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 aprile 12, 06:19   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bruno
 
Data registr.: 17-10-2003
Residenza: Padova
Messaggi: 1.684
Nihavel, belli sono proprio dei pezzi, complimenti e bravo !!

Senti ma qualche dritta su come si fanno le canne, mi piacerebbe proprio.
Come funziona? tu fai il modello in legno? poi il tuo amico fa lo stampo in terra ? fusione, colata..etc, bisogna andare in fonderia o ci si può arrangiare?

Ovvio se hai tempo e voglia
bruno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 12, 21:20   #38 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 41
Citazione:
Originalmente inviato da bruno Visualizza messaggio
Nihavel, belli sono proprio dei pezzi, complimenti e bravo !!

Senti ma qualche dritta su come si fanno le canne, mi piacerebbe proprio.
Come funziona? tu fai il modello in legno? poi il tuo amico fa lo stampo in terra ? fusione, colata..etc, bisogna andare in fonderia o ci si può arrangiare?

Ovvio se hai tempo e voglia
Grazie^^
Io faccio il modello della canna in legno, poi un amico fa il resto.
Fa lo stampo mediante terra fonderia, poi onestamente se la vede lui, quindi non conosco precisamente la roba tecnica o darti istruzioni su come farla.
Il tornitore tornisce la canna e foratura e il resto della costruzione è mia.

20!




Nihavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 23:44   #39 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-02-2012
Residenza: Roma
Messaggi: 41
21





Nihavel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 maggio 12, 01:29   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-03-2012
Residenza: Torino
Messaggi: 177
Bella lì... a quando il galeone?
Hawk86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
cannoni wrighi Modellismo 133 28 aprile 15 16:46
Motori d'epoca dooling Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer 2 25 novembre 11 02:15
modelli di cannoni aeropiccola lungofucile Modellismo Statico 1 05 dicembre 10 19:30
Realizzazioni video aereomodelli!!!! simogta Aeromodellismo 4 30 marzo 10 11:35
F3K-Elettrico Tecnologia & Realizzazioni Sergio_Pers Categoria F3K 640 12 marzo 09 14:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002