![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #3 (permalink) Top |
User | ![]() Il terreno e l'area, inizialmente era di un privato che poi ha ceduto al comune in cambio di altro. Con questo primo proprietario, esisteva una semplice stretta di mano con un'accordo scritto senza canone di mantenere a nostre spese la buona conservazione e manutenzione del fondo, accordo che sì è mantenuto nel tempo con il comune, poi è arrivato il costituito ente parco sovracomunale, che seppur inizialmente ha mantenuto gli stessi antichi accordi, però e adesso... da un paio di anni ci stà facendo girare i maroni con ristrettezze di ogni tipo, cui crediamo che l'intento sia di cacciarci via!!!
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
|
Non è possibile usucapire beni appartenenti ad enti pubblici. Purtroppo o acquistate l'area e vi adeguate comunque al regolamento vigente per quella zona (mi pare di capire sia una zona vincolata in qualche modo) oppure continuate ad usare l'area gratuitamente, così come fatto fino ad ora, ma sempre adeguandosi al regolamento di zona. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Sì è vero, è così come dici nel caso di beni pubblici. Il dubbio rimane sulla retroattività, visto che i primi 20anni non sono stati in regime di bene pubblico ma bensì privato, solo che nel tempo del susseguirsi di cambi di consigli direttivi, nessuno ci ha mai fatto a mente di avvalersene, neanche nella allora transizione tra privato a comune, che ci è stato comunicato circa un'anno dopo! Comunque, non vogliamo ricorrere a vie legali, oltre che a corpose spese si andrebbe incontro ad una diatriba civile pluridecennale, col rischio poi di non cavar niente, anzi, si stà ponderanno un possibile "matrimonio" con altro gruppo, eo meglio un nuovo campo, purtroppo quà intorno dovunque ti giri ci sono enti parchi, forse sono troppi, che sia un'affair, politicamente per delle poltrone... sicuramente(!) e, non è che i vari PGT siano da meno in ristrettezze per spazi ludici e sodalizi come i nostri!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
Non vedo alcun margine di manovra. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
![]() A meno di avere "un'Avvocatone" alla ghedini & company che trovano cavilli... allora a parte l'appannaggio, sarebbe diverso?! D'altronde, Richelieu soleva dire che la legge hai nemici si applica, mentre agli amici si interpreta!!! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-04-2005 Residenza: Campobasso
Messaggi: 2.740
| Citazione:
Un qualsiasi giudice ti darebbe torto. Vedi un pò tu se al gruppo interessa accollarsi i costi ed i tempi (almeno una decina di anni) di una causa civile... PS Se può interessare, non sono un avvocato. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
User | ![]() Citazione:
Nò nò, per l'amor del cielo niente cause!!! Sugli avvocati pienamente d'accordo! Avevo già premesso con quali intenti intendiamo procedere, e stiamo già procedendo, cioè in altre direzioni che non siano diatribe legali magnaquattrini, quindi ricerca nuovo campo eo nuova aggregazione ad altro sodalizio, ma di cui quest'ultima soluzione non ci piace più di tanto, visto che tutti i sodalizi di questo mondo si amalgono in tanti anni di reciproca conoscenza e sopportazione altrui, ed andare a casa d'altri con le loro regole e amicizie già consolidate è un vero problema! Comunque tiriamo avanti. | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2006
Messaggi: 6.006
|
se nel periodo precedente eravate ben consapevoli che il proprietario era un altro, e vi lasciava stare li, non esiste usucapione, il padrone rimane lui e basta. altrimenti staremmo freschi, sai la gente come si impadronirebbe della roba altrui! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |