![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | incollaggio tondino carbonio con metallo
ciao scusate se l'argomento può risultare banale, ma è la prima volta che devo fare un lavoretto del genere ![]() dovrei incollare un tondino di carbonio da 2.5mm di diametro a degli end pins metallici esattamente come vedete in questa foto (il risultato finale dovrebbe essere identico) http://www.completeheli.com/images/e...sport_1209.jpg tuttavia questo è un rinvio per un eli classe 250, per il quale ho usato semplice cianoacrilica, e tiene perfettamente adesso devo fare lo stesso per il 450, e mi serve che abbia una tenuta decisamente maggiore, deve sopportare grandi sforzi assiali avevo pensato alla colla epossidica, non so se va bene, in casa ho questa qui da 5 minuti http://www.rc-modelmania.com/files/i...02f638d86a.jpg il problema nasce nel non sapere usarla ![]() l'unico scopo finale è che il tutto sia duro come il cemento, non vorrei che la coda andasse a farfalle nel bel mezzo di un voletto tranquillo grazie per qualsiasi suggerimento |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-03-2011 Residenza: Pian del voglio (BO)
Messaggi: 398
|
prima di tutto dai una bella passata di carta a vetro all'interno del pezzo metallico in modo che sia bello ruvido. poi pulisci molto appentamente il carbonio ( anche se una leggera passata di carva vetrata in punta non gli farebbe male... ) e poi incolli tutto con l'araldite. dovrebbe tenere!
__________________ -Hobao Hyper 8 JQ product full upgrade -Ci sono tante situazioni in Italia in cui la forma migliore per esprimere un concetto è: "'Fan***o" |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
| Citazione:
Vai tranquillo con la CA, io ho fatto lo stesso sul mio Raptor e sullo Zoom400: sono anni che funzionano senza mai avere necessità di ri-incollare. Tieni conto che non c'è niente che si appiccica al carbonio come la CA fluida (però le astine cave in metallo DEVONO essere pulite e sgrassate). Saluti Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-01-2009 Residenza: CECINA (LI)
Messaggi: 107
|
Ciao Marco Concordo pienamente con quanto detto a proposito della CIANO. Nel tuo caso credo non si possa fare ma quando il tondino di carbonio è almeno 4mm di diametro io inserisco anche un pin in acciaio da 1mm, trasversalmente al carbonio ed al pin metallico...giusto per essere più sicuri. Il sistema l'ho sempre usato per costruire i comandi per i maxi ed ha sempre funzionato. Saluti Alberto |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
grazie a tutti per le informazioni, proverò con il cianoacrilato in effetti nel rinvio del 250 tiene benissimo purtroppo non è applicabile l'ultimo suggerimento del pin inserito trasversalmente, sarebbe stato utile, ma le piccole dimensioni dei pin e del tondino potrebbero comportare indebolimenti piuttosto che irrobustire, poi non sono bravissimo nei lavoretti manuali purtroppo p.s ora che ci penso, per fissare dei pignoni su alberi motore, utilizzo (come da manuale align per classe 250) del frenafiletti extra forte verde R48 regge temperature elevate e 4500 giri di rotore senza alcun slittamento potrebbe essere un'idea o nel mio caso meglio CIANO? grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.616
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Comunque quoto in toto ... per l'incollaggio tieni presente che sul pezzo in metallo ci saranno tracce di lubrificante/antiossidante e sul carbonio tracce di distaccante (il tondino esce da uno stampo) .... il diametro del tondino deve essere il più possibile uguale al foro (deve essere un incollaggio e non una stuccatura ![]()
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 14-10-2002 Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
|
cecco l'epossidica tra tondino e metallo non regge un cavolo ![]() ![]() Comunque se cerchi l'araldite o anche bicombonente acrilico il cinesino ce l'ha ed è anche buona, c'ho incollato parecchi pezzi della micromagic, che è fatta in abs e li l'epossidica si stacca come se ci fosse il distaccante sopra, anche la uhu plus, provato... Eccola qua: HobbyKing Online R/C Hobby Store : 2 Part Acrylate Adhesive V-Strong questa spacciata per acciaio liquido è come la prima: HobbyKing Online R/C Hobby Store : HobbyKing 4min Epoxy Steel Comunque queste qui incollano benissimo anche se si deve fare quanche riparazione su manufatti in fibra, (tipo fusoliere dlg ![]() ciaooo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
realizzazione carrello per park-flyer con tondino di carbonio | wiliam | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 19 novembre 07 17:42 |
Incollaggio legno/carbonio | SP57 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 03 settembre 07 16:19 |
Incollaggio fibra di carbonio. | Baochan | Aeromodellismo Principianti | 0 | 10 gennaio 06 00:03 |
Controventature sul depron con tondino di carbonio | Lillo | L'uovo di Colombo | 0 | 09 giugno 05 13:06 |