![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
|
Dopo 2 pagine di interessante discussione e tentativi di rianimare il tuo aerografo, mi sembra quasi di rompere l'idillio ma... secondo me fai meglio a fiondarlo via e comprarti un aerografo doppia azione un po' più serio. ![]() Scusa, per curiosità, ma il trasparente dove avresti intenzione di darlo??
__________________ ....... |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2010
Messaggi: 12
| Citazione:
P.s: il trasparente su modelli statici 1/48 di aerei Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
Rivenditore - Modelhobby-flight |
da quello che ho letto i problemi possono essere 2 e molto semplici da risolvere 1 se non esce area e si ritrova delle bolle la causa va attribuita a l'ugello otturato. 2 controllare bene anche la punta dell'ago spesso puo avere delle piegature che compromettono l'uscita del liquido. per una pulizia piu profonda usa uno sgrassatore tipo marsiglia diluito , dopo aver pulito l'ago e controllato la perfetta rigidità della punta prima di inserirlo immergilo dentro la vasellina e poi chiudi il tutto. Gli aerografi si riparano non si buttano ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-08-2007 Residenza: Empoli
Messaggi: 1.813
| Citazione:
Cedo molto volentieri a te il ruolo di padreterno dopo aver letto quanto sopra; sicuramente dall'alto dei tuoi 18 anni di esperienza puoi ben esserlo e sentenziare. Anzi, ti invitarei ad aprire un thread dove spieghi cortesemente a tutti quando e perché i singola azione sono migliori, così impariamo qualcosa. Infine, ti ringrazio per il suggerimento di pensare, in futuro ne terrò certamente di conto. E' un ottimo consiglio, chissa come mai non ci avevo pensato... grazie ancora.
__________________ ....... | |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-03-2008 Residenza: bergamo
Messaggi: 13
|
cia , scusa un attimo ho lo stesso tuo problema con un badger 200 , ma avvitando tutto come hai fatto te fa sempre lo stesso scherzo , l'aria passa nella boccetta del colore; mi puoi rispiegare come l'hai sistemato, grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2010
Messaggi: 12
| Citazione:
Poi ho provato a stringere di piu i componenti per evitare uscite d'aria ma anche li niente da fare, Allora per puro caso ho visto che il beccuccio piu piccolo da dove esce il colore si era con il tempo svitato dal puntale e cosi l'aria non passava e usciva da sotto...riavvitando è andato tutta a posto!!!...se non è questo il tuo problema prova a immergere tutti i componenti nell'acquaragia o nel vetril per una notte e poi riprova ciao Davide | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-01-2005 Residenza: 33170 e dintorni
Messaggi: 10.447
|
ciao pure io ho il 200. consiglio vivamente di puirlo bene dopo ogni utilizzo, altrimenti ci perdi molto tempo a pulirlo a fondo. si e' una rottura,ma dopo un po lo fai senza pensarci. se svitando ulterirmente il regolatore di flusso in coda, il colore non viene pescato,lo devi smontare tutto, e immergerlo nel glassex per 24 ore e poi lo soffi bene con il compressore. se invece ai usato colori al nitrio acrilici,togli le guarnizioni e lo immergi per un'oretta nel diluente,e soffi bene con il compressore. attento a non perdere i pezzi"guarnizioni"del 200 si fa fatica a trovare ricambi. ciao
__________________ Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dai nostri figli |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aerografo | Entropia | Aeromodellismo | 10 | 24 agosto 09 01:34 |
Compressore per aerografo | Sir Percy | Modellismo | 28 | 28 marzo 09 23:54 |
aerografo | erapox | Modellismo | 2 | 22 aprile 08 19:06 |
Utilizzo aerografo | rafpigna | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 10 | 21 aprile 06 21:25 |
Domande su aerografo | Rata | Aeromodellismo | 2 | 29 novembre 04 12:37 |