
![]() | #22 (permalink) Top |
User |
Ciao, in effetti io c'avevo pensato... solo che io conosco solo due tipi di regolatore: quelli da aeromodellismo e quelli da automodellismo. Quelli da aeromodellismo non han la retro. Quelli da automodellismo, han la retro che si innesta solo dopo aver rilasciato l'acceleratore, altrimenti subentra il freno. In entrambi i casi non ci sarebbe una risposta 1:1 stick/motore. Quindi, come suggerito da Fedotti, usare l'elettronica di un servo standard, e al posto del suo motorino collegare un motore lego mi pareva la cosa più fattibile. Solo che ora come ora il problema è trovare motori della lego di tipo Power Function... nessun negozio li vende, in ebay non se ne trovano, l'unica rimane ordinarli tramite il sito della Lego, ma danno consegna a marzo... uff, che nervoso mi viene, non ne hai idea.
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User | Citazione:
hai provato bricklink.com ? Quando cercavo io i motori, insieme ad ebay era praticamente l'unico canale disponibile. ciao, federico | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User |
Si ho fatto un giro anche li... ma gli unici che han i motori son UK, USA o di altre parti sparse per l'europa dell'est... sinceramente speravo di trovare qualcosa in Italia per evitare di avere più di spese di spedizione che non costo dei motori.
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top |
User |
I miei studi proseguono in attesa dei motori PF della lego o di una soluzione di tipo Mindstorms. Tornando a parlare di radio e servi standard, questa soluzione mi alletta ancora molto perché al contrario delle altre permette di avere 5 motori molto demoltiplicati e precisi collegati alla struttura lego. Senza contare che posso usare tutte le varie funzioni della radio dal D/R ai vari mix. Ho pensato ad una soluzione tutto sommato semplice da costruire, basta un trapano a colonna e un paio di frese (magari basta anche il trapano a mano, ma di certo verrà un lavoro meno preciso). ![]() Ecco la mia soluzione, in rosso si vede la piastra in alluminio con 4 fori atti ad alloggiare i connettori corti della lego (bastano e avanzano a trattenere il momento rotativo del servo). Al centro della piastra girerà invece un connettore a croce (in verde) preso dai un qualsiasi set lego technic. Al servo andrà tolto un pezzo di calotta superiore (in bianco), mentre l'ingranaggio principale (in giallo) sarà limato a croce per permettere al connettore a croce di entrare. In questo modo avremo la possibilità di accoppiare un pignone a croce sporgente dal servo con una barra forata lego, posizionata sia in orizzontale che in verticale. Ps: allego anche il DXF se volete dare un occhio (il mio prof di disegno rabbrividirebbe, ma è tanto per capire).
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-09-2006 Residenza: Sondrio, Italy
Messaggi: 3
| Citazione:
Ultimamente ho rispolverato la passione dei Lego ed anch'io stavo studiando il modo di assemblare rc e Lego. Volevo chiedere come fatto a fer girare in continuo il servo, togliendo il potenziometro all'interno? Per quanto riguarda i motori Lego Power Functions ho trovato un sito gestito da una persona molto cortese e disponibile: .: Robotics 2000:. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User |
Oh una ventata di aria fresca in questo thread. Per quanto riguarda i servi per farli girare in continuo sostanzialmente si è come dici tu. Personalmente io ho tolto il potenziometro e poi l'ho riposizionato con uno spessore nella sua sede... così non arriva a toccare gli ingranaggi, una facile soluzione reversibile insomma, non mi piace fresare o rimuovere pezzi se non strettamente necessario. Unica cosa, poi comunque devi limare il pezzetto che fa da finecorsa che sta sull'ingranaggio, quello ti tocca, ma comunque poi non credo comprometta la reversibilità. Per quanto riguarda i motori ti ringrazio della segnalazione, io comunque spererei di trovare qualcosa a Verona il 6-7 marzo. Ora come ora mi sto dedicando a fare quella basetta di connessione per i servi, e per farla mi sto attrezzando con una morsa a croce sul trapano a colonna... visto che ci sono faccio le cose per bene ^__^ (mamma che italiano oggi... brrr)
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2006 Residenza: Sondrio, Italy
Messaggi: 3
|
Ok, grazie, appena ho il tempo di recuperare dalla soffitta il materiale (servi, radio, ecc) mi metterò all'opera. Devo avere dei servi da 10-15 Kg x l'avanzamento e per lo sterzo ed altre funzioni minori utilizzerò altri servi + piccoli e meno potenti. Personalmente ho intenzione tempo permettendo di motorizzare alcuni modelli Lego. Al momento ho motorizzato il set 8265 togliendo tutto il kit motori dal 8275. Purtroppo per motorizzare completamente un modello con 4 funzioni ed utilizzare le power functions originali Lego la spesa non è poca. Inoltre nelle Pf c'è la possibilità di sole 4 frequenze, perciò 2 modelli nn si riesce a farli girare insieme. Appena riesco a fare il filmato lo posto. |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-09-2006 Residenza: Sondrio, Italy
Messaggi: 3
|
Ecco un link forse interessante per il tread: LEGO Technic - Parti speciali in alluminio per automodello RC |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top |
User |
Hmmm... usare delle viti per posizionare il servo sui lego... questa si è una buona idea... stabile e semplice. Mi hai dato un ottima idea, ci dovrò studiare un po' su ![]()
__________________ Volare è l'ultimo passo di un cammino che passa per capire, progettare, costruire, collaudare... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
dubbio su pignone da accoppiare a motore | antony85 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 7 | 30 dicembre 09 13:29 |
Accoppiare pacchi lipo.... | toutatis2002 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 07 dicembre 09 18:18 |
Accoppiare elica a Speed 400 | andy_69 | Aeromodellismo Volo Elettrico | 9 | 04 dicembre 07 12:41 |
accoppiare pachi nimh diversi | elios | Batterie e Caricabatterie | 4 | 18 aprile 06 22:10 |