![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-11-2009
Messaggi: 208
| verniciatura polistirolo espanso
chiedo aiuto su come verniciare uno scafo il polistirolo espanso in modo da renderlo resistente ad urti. molti prodotti il pol.esp. lo sciolgono.ringrazio in anticipo chi potrebbe aiutarmi ciao.
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Moderatore Data registr.: 25-07-2005 Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
| Nessun tipo di vernice al mondo renderà lo scafo resistente agli urti, se la tua esigenza è questa ti conviene fibrarlo, lisciarlo, stuccarlo, lisciarlo nuovamente e poi verniciarlo con qualsiasi tipo di vernice (anche gelcoat come le barche vere). Se invece la tua esigenza è verniciare lo scafo basta usare una normale bomboletta spray per polistirolo oppure normali colori ad acqua.
__________________ PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.) ....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain) |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
|
no... non lo sciolgono! e per farle aderire ben bene carteggia leggero con una 400 la superficie se è liscia da fabbrica, poi stendi la resina. Se invece l'hai già carteggiata stendi direttamente.
__________________ Francesco ![]() ![]() "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2008 Residenza: Borgofranco di Ivrea -TO-
Messaggi: 1.662
| Citazione:
ci sono resine e resine, sul polistrolo occorre usare resine Epoxy le altre non credo vadano bene. Potrebbe anche essere che sbaglio, ma io la so così. Per stuccare puoi usare una "pappina" fatta da stucco leggero (stucco piuma lo trovi nei Brico e anche in negozi per belle arti quando predi in mano il brattolo ti sebra quasi vuoto) e turapori all'acqua. Pensa io sono alle prime armi con la resina e questi stucchi ma non sto trovando gandi difficoltà. La "pappina" deve avere la consitenza di uno yogurt, la spalmi a pennello, aspetti che asciughi (circa 4 ore anche di più) poi carteggi con una 400. Ripeti l'operazione i stuccatura e poi carteggi con una 800 o 1000. Poi vernici utilizzando vernice all'acqua (se tutto il polistirol fosse ricoperto potresti usare anche vernici nitro, ma perchè rischiare? se ci fose anche un micro forellino nella resinatura la parte in poistirolo del tuo scafo diventerebbe un colabrodo) Antonio.
__________________ Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l'eleganza al sarto. (A. Einstein) Ultima modifica di antonio60 : 17 novembre 09 alle ore 01:32 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: Ancona
Messaggi: 1.111
|
Giusta osservazione... allora posso certificare quanto sopra per le Epossidiche. ![]()
__________________ Francesco ![]() ![]() "Perchè... capito.. se un attimo il cervello ti fa clic lui fa BOOM!" Noto Anonimo Cesenate |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Aiuto verniciatura polistirolo | Acidsun | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 12 luglio 07 16:18 |
PE polietilene espanso | moka | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 26 agosto 05 13:34 |
ricoprtura ali in espanso | gigi99 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 8 | 25 agosto 05 02:20 |
Polistirene Espanso | katastrofen | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 2 | 20 settembre 04 13:20 |