![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #21 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
|
Comunque non concordo con la scala di Piero, se non altro per la tempistica assurda.
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #22 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
Riguardo agli old timer mi trovi concorde. http://www.theplanpage.com è una delle mie preferite. Ci sono dei veri gioiellini e prima o poi vedrò di seviziarne qualcuno. Se metti a disposizione di tutti i progetti che riporti su cad penso che molti te ne saranno grati ![]()
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #24 (permalink) Top |
User |
Io invece sono al contrario. Ho iniziato a costruire molto prima che si diffondesse il computer e poi per guadagnarmi da vivere ho intrapreso l'attività di programmatore. Ho sempre desiderato riuscire a far interagire il mio hobby con il computer, sempre con scarsi risultati. Purtroppo il gestionale non si sposa facilmente con la grafica da cad e su questo ci sbatto continuamente la testa, non parliamo poi del programma profili che trovo bello, ma per me di difficile utilizzo quando devo riuscire a far coincidere un profilo trovato su un disegno con quelli proposti e modificarlo. ![]()
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 14-04-2005 Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
| Citazione:
__________________ RC PLANES ARE NOT DRONES | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
Alzi la mano chi, essendo un programmatore, non ha mai fatto gestionali. Cavarsela in qualche modo con cad & C. è solo una questione di volontà e di motivazione. Penso che cad non equivale a dire Autocad. Ci sono dei programmi free molto validi anche se meno potenti di autocad. Con la scusa di analizzare virtualmente il Fi-156 ho preso un po di dimestichezza con Blender. I risultati non sono stati malaccio. Se il tempo te lo permette ti consiglio di darci un'occhiata. All'inizio può sembrare un po ostico ma poi hai le tue soddisfazioni anche solo facendo uso delle estrusioni.
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
io con la 500, color sabbia, sedili ribaltabili, modello lusso, ci andavo in camporella sul piave! in qualsiasi caso, non si puo' fermare il progresso,se cosi si fanno oggi le scatole di montaggio, cosi è giusto che si facciano!
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top | |
User Data registr.: 12-07-2004 Residenza: Catania
Messaggi: 3.002
| Citazione:
![]() Ultimamente ne sto facendo un po di più. Comunque conta anche cosa e come si fa. La pignoleria è una bella/brutta bestia.
__________________ L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. | |
![]() | ![]() |
![]() | #30 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() Andiamo già sul difficile. Cos'è un estrusione ? Di cad ne ho provati diversi, da quello della Tommy software, al turbocad, che forse è quello più semplice da usare anche se mi fa diventare matto per le curve di Bezier, rispetto al primo. Attualmente sto guardando wincad e sto trovando lungo perchè non gestisce i righelli e lo scroll, ma tutto in una pagina pechè il disegno è impostato ad unità e si deve dichiarare il fattore di scala. Autocad l'ho provato, ma sempre escluso subito perchè troppo complicato. Mi piacerebbe trovare uno strumento molto semplice da usare orientato al modellismo per le quattro linee che si devono gestire. Uan volta era uscito modelcad, ma non sono mai riuscito a trovare una versione demo da scaricare.
__________________ Giuseppe D'AMICO Gruppo VST- Volare su Tetti | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Lipo a nano-tecnologie | protomax | Batterie e Caricabatterie | 19 | 18 aprile 08 12:24 |
E' necessario fare il Rodaggio alle nuove Lipo? | AlexxZeta | Elimodellismo Motore Elettrico | 2 | 30 dicembre 05 10:10 |
stasera alle 20.00 | GianCarlo | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 29 giugno 05 00:04 |
Le attuali tecnologie delle batterie | Hannibal | Aeromodellismo Volo Elettrico | 6 | 02 novembre 04 17:52 |