
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| ritiro dal mercato resina 285-285
spero che non sia vero e che mi hanno detto ciò per disfarsi di scorte di magazzino .vi spiego cosa è successo oggi. mando un preventivo per l'acquisto di 15kg di resina 285/285 dopo 10minuti sono stato contattato dal venditore che mi comunicava del ritiro dal mercato di tale resina per una sospetta tossicità .al suo posto è stata rimpiazzata con resina denominata 385-385 più o meno con le stesse caratteristiche .sperando che sia una bufala chi ne sa più di me può dirmi cosa ne pensa?grazie
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 01-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 340
|
Non sono un esperto ma per quel poco che so mi risulta che tutte le resine epossidiche siano tossiche tanto che vanno usate con le opportune protezioni come maschera con filtri e guanti di vinile. Per quanto riguarda le caratteristiche delle 2 resine dai un'occhiata a questi due link: http://www.swiss-composite.ch/pdf/t-Epoxydharz-LF-E.pdf http://www.swiss-composite.ch/pdf/t-L-385-e.pdf Anche la 385 è una resina approvata per uso aeronautico come la 285 e direi che anche il venditore lavora in campo aeronautico... ...a forza di aprir bocca e dir balle ci gonfia le mongolfiere ![]() Ciao, Fabio |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele
grazie della risposta sinceramente sapevo che tutte le resine hanno una loro tossicità come molti altri materiali. non ho capito se la 285 è ancora in commercio oppure no .cmq per quello che devo fare io (laminazioni di ali e piccoli manufatti)da come ho letto vanno entrambe bene.ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-05-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 340
| Citazione:
![]() Piuttosto mi stavo domandando: "quali bei modelli devi fare visto il preventivo per 15 kg di resina"? A me penso basterebbero per un paio di vite visto che finora ho resinato giusto qualche rinforzo. ![]() Ciao, Fabio | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 26-08-2004 Residenza: Milano
Messaggi: 1.506
|
Qualche tempo fa Schaller aveva anche la 452, anche questa improvvisamente non è stata più disponibile. Se la nuova ha caratteristiche simili alla 285 ed è meno tossica, ben venga. Mi sembra comunque che già la 285 fosse a bassa tossicità (rispetto ad altre resine). Presto ordinerò anch'io la 285 a Schaller (1kg) poi vi faccio sapere. Ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-02-2006 Residenza: caserta
Messaggi: 2.196
| daniele Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
mah, magari non rientra più in qualche parametro che è diventato obbligatorio o più stringente, o magari contiene qualche sostanza che non si può più usare... chissà? un pò come i termometri a mercurio, che non hanno mai ammazzato nessuno ma adesso sono fuorilegge ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
| Citazione:
![]()
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Come togliere la resina epossidica dal pennello? | PAPERINO | Aeromodellismo | 41 | 12 luglio 12 23:13 |
Ritiro usato | mmpuntocc | Elimodellismo in Generale | 1 | 03 novembre 08 19:13 |
Resina Schaller 285 Proporzioni | Bowen | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 5 | 15 marzo 07 02:10 |
Problemino con la resina 285 .... | strike76 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 86 | 06 aprile 06 15:47 |
Ritiro Servi Robbe FS250 | BaroneRosso | News | 0 | 15 giugno 05 16:14 |