
|
![]() |
| Strumenti discussione ![]() | Visualizzazione ![]() |
|
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-07-2009 Residenza: Milano
Messaggi: 5
| ![]()
Ciao! Purtroppo non conosco proprio come funzioni tutto ciò.. finchè si parla di semplici luci, ok, ma penso per fare tutte queste cose potrebbe servire ritirare fuori i miei libri di elettronica delle superiori (ho ancora i "mallopponi" che i salesiani ci avevano fatto comprare.. erano davvero dei bei libri!) Quindi.. esiste anche un tutorial da qualche parte (o un libro) che spieghi con esempi pratici come realizzare queste cose? Il mio problema più grande attualmente è che non so la differenza tra un diodo e una resistenza.. quindi.. mi servirebbe proprio una cosa che parte dalle basi.. o almeno che spieghi come realizzare passo passo qualcosa (ovviamente in quel caso non saprei cambiare minimamente il progetto ![]() Come tempistiche di "imparare e saper realizzare", non ho fretta.. per questa estate ho progetti puramente modellistici in ballo, penso che su questa parte mi dedicherò a livello pratico (con le prime vere creazioni) da inizio autunno.. però inizio giustamente a documentarmi, o non ci capirò mai nulla!! ![]() Grazie per l'aiuto e la pazienza! ![]() So cosa vuol dire insegnare o dar consigli a chi proprio non sa assolutamente di cosa stai parlando (ho insegnato a usare computer a vicini di casa di 70 anni e quant'altro..) ![]() ---------------------- aggiunta: ok, sto leggendo un po' wikipedia per quanto riguarda cosa sono i led, diodi, resistenze.. e un diodo in AC ho visto che funziona da resistenza.. ecco, questa piccola gaffe fa vedere il livello da cui parto, lavorando nel settore prima bancario e ora delle telecomunicazioni, e per passione modellismo e pittura dei modelli, non ho sviluppato conoscenze in questo settore... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di eddietair : 10 luglio 09 alle ore 01:42 |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
|
La curiosità e la voglia di imparare è ormai quasi estinta.... complimenti ! Come modesto consiglio, per iniziare potresti cominciare a montare un semplice kit elettronico: Futura Elettronica - Home Page Prodotti puoi partire da qualcosa di banale, ma almeno tocchi con mano i componenti reali...ed inizi ad usare il saldatore ma evita qualsiasi cosa abbia SMD/SMT... Poi potresti prenderti uno modulo programmabile: About the BASIC Stamp Microcontroller esistono esempi in basic per qualsiasi applicazione, ben commentati, che permettono modifiche ed eventualmente cercare di programmarlo per le tue esigenze. Ci vuole tempo e pazienza ma la curva di apprendimento è ragionevolmente facile. Secondo me i microprocessori sono ormai la base di qualsiasi progetto, anche hobbystico, quindi ti conviene capire subito se ti piacciono... la parte analogica è ovviamente la base come la manualità e saper saldare bene ...la parte teorica è disponibile in rete su qualsiasi argomento... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Giochi di miniature ... | RgmSystem | Modellismo | 5 | 11 luglio 09 10:48 |
come realizzare modelli per afpd??? | mekfly | Simulatori | 6 | 07 aprile 07 09:08 |
Modelli statici di alianti | gallina | Aeromodellismo Alianti | 14 | 14 dicembre 05 19:49 |
modelli statici | BICCIO | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 4 | 29 novembre 05 10:50 |