critiche ai modelli cinesi e altro - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 settembre 05, 18:47   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 23-05-2005
Messaggi: 44
scusate lo sfogo...

perche' schifate chi compra i modell cinesi?

alcuni sono ottimi modelli per imparare e soprattutto per capire se questa passione puo' piacere oppure no.

Inoltre visto il basso costo degli stessi, direi che il numero dei modellisti e' in forte aumento, e sono tutti potenziali modellisti "seri" se vedranno che c'e' margine per un maggiore divertimento...

Noto che su questo forum c'e' un certo astio per chi adopera modelli cinesi, e soprattutto per chi e' neoiscritto.

leggo spesso di qualcuno che abbisogna di informazioni elementari, e nessuno si prende la briga di scrivere due righe.

Io non mi ritengo un vero modellista, ho ancora un sacco di cose da imparare, anche perche' sono entrato nel dinamico da poco tempo, prima ero solo nello statico.
Pero' dispiace vedere che persone cosi' competenti e informate si scambino info solo tra di loro e non aiutino chi bussi alla porta con umilta e discrezione.
whiteshark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 19:22   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Wilcomir
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Livorno
Messaggi: 2.356
Invia un messaggio via Yahoo a Wilcomir
chi ha chiesto aiuto, anche senza umiltà e discrezione, senza accusare nessuno, è sempre sempre sempre stato aiutato, a costo di ripetere le stesse cose all'infinito.
questo è quello che penso io...
__________________

lift does not matter if thrust is enough
-------------------------------------
saluti da vladimir!
Wilcomir non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 19:33   #3 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originally posted by whiteshark@14 settembre 2005, 17:47
scusate lo sfogo...

perche' schifate chi compra i modell cinesi?


SFOGO ON
mah
io piuttosto schiferei alcuni venditori italiani che rivendono le cineserie al triplo del prezzo originale.....
esempi:
micro servi gws a 6€, qui si trovano sui 15....
regolatori BL 15€ qui minimo si trovano a 30€
pile lipo... stendiamo un velo pietoso.....
motori BL a cassa rotante di medie dimensioni, trovati a 30$ copie perfette degli AXI 2212/* che qui stanno sui 70E !!!
per poi non parlare di modelli gia assemblati in balsa. a 50-60€..(parlo di modelli intorno al metro) identici a quelli che si trovano nei negozi a più di 120-130€...
mi dispiace dirlo ma a questo punto: W i vari cinesini... mica tutti navighiamo nell'oro e siamo disposti a pagare due-tre volte di più per uno stesso oggetto....

SFOGO OFF

va beh me so sfogato vado a continuare a lavoare sul Bat Depron II che è quasi finito, sto aspettando i famosi servi cinesini da 5gr pagati 6 €....

ciaooooooooooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 19:44   #4 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Premessa:

1) il modellismo, in particolare l'aereomodellismo e l'helimodellismo NON sono per tutti, non dimentichiamo che non è un gioco, ma un hobby coi suoi bei rischi.
2) in europa ci sono parecchi costruttori di altissimo livello.
3) io, come voi, come tanti altri mangiamo nello stesso piatto di questi costruttori.

Detto questo, posso spiegare perchè io boicotto qualsiasi merce proveniente dalla cina.
"Il modellismo diventi alla portata di tutti"...sbagliato! il modellismo è sempre stato alla portata di tutti, il grosso problema è che ora attira anche chi lo reputa un semplice gioco nel quale rischiare un piccolo investimento. Persone che poi fanno danni e se ne fregano delle conseguenze che i loro danni avranno su chi questo hobby lo ama veramente.
Secondariamente, non mi sogno minimamente di dare richiesta ad un mercato che sfrutta le persone, si arricchiscono i comunisti e in europa bravi costruttori fanno la fame, ma stiamo scherzando?!

Se volete farvi il modello sulla pelle di ragazzini al lavoro e sulla crisi che abbiamo noi...beh, posso solo complimentarmi.
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 19:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
non ci vado quasi mai, ma ieri ci sono capitato per un amico e .... sono rimasto di gesso!

http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewI...item=5998766804

se non fosse per le spese di spedizione, per quella cifra mi toglierei lo sfizio di vedere come é fatto !!
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 19:53   #6 (permalink)  Top
Odi
UserPlus
 
L'avatar di Odi
 
Data registr.: 10-01-2005
Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
Citazione:
Originally posted by il_Zott@14 settembre 2005, 18:33
SFOGO ON
mah
io piuttosto schiferei alcuni venditori italiani che rivendono le cineserie al triplo del prezzo originale.....
esempi:
micro servi gws a 6€, qui si trovano sui 15....
regolatori BL 15€ qui minimo si trovano a 30€
pile lipo... stendiamo un velo pietoso.....
motori BL a cassa rotante di medie dimensioni, trovati a 30$ copie perfette degli AXI 2212/* che qui stanno sui 70E !!!
per poi non parlare di modelli gia assemblati in balsa. a 50-60€..(parlo di modelli intorno al metro) identici a quelli che si trovano nei negozi a più di 120-130€...
mi dispiace dirlo ma a questo punto: W i vari cinesini... mica tutti navighiamo nell'oro e siamo disposti a pagare due-tre volte di più per uno stesso oggetto....

SFOGO OFF

va beh me so sfogato vado a continuare a lavoare sul Bat Depron II che è quasi finito, sto aspettando i famosi servi cinesini da 5gr pagati 6 €....

ciaooooooooooo

In Cina non hanno praticamente tasse sulla produzione.
In Cina non ci sono tasse sulle esportazioni
Non pagano nessun tipo di assicurazione sulla mano d'opera
Pagano la manodopera una miseria (intorno ai 5 dollari alla settimana)
n.b. non dimentichiamo che mediamente una famiglia cinese ha 8 figli..
n.n.b. in Cina lavorare a 7 anni è del tutto normale
n.n.n.b. in Cina vige il comunismo, lo stesso ed identico regime che ha occupato il Nepal ed ha fatto decine di milliaia di morti fra la popolazione, lo STESSO regime.

Mentre voi gignate alle spalle dei costruttori europei che di tasse ne devono pagare eccome, i cinesi ghignano alle vostre di spalle ed il giorno che qui la crisi sarà insormontabile e tutte le aziende che davano quel poco di ricchezza che abbiamo saranno partite per la Cina guardate il vostro modello, motore o servo che sia e ringraziate voi stessi.

Il mare è fatto da gocce, tante, ma pur sempre gocce rimangono...
__________________
Save the Swiss Milk, drink Beer!

www.facebook.com/Photomodellismo
www.woodplanekit.com
Odi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 20:36   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
ciao
ok hai pertettamente ragione, nienta tasse, lavoro minorile....
ma che cos'è ormai che non proviene da li o da paesi limitrivi ? magari tu (come milioni di persone) giri con un paio di nike che sono state cucite dal bambino cinesino di turno... quindi ......
Che poi vendino paccottiglia non si discute, ma in diversi negozi si vedono le stesse cose dei cinesini, allora ? quelle perche li vendono in italia sono sicure e vanno per forza bene ? caso tipico dell'elicottero t-rex dell'algn, cina 170$ (dollari) italia 360€(euro) dove lo prenderesti ? in italia vero?? non credo...
In italia il modellismo per anni e anni è stato sempre visto come un hobby di nicchia, robba da ricchi e e quindi spennare il povero appassinato era una regola... adesso che grazie ad internet si trovano cose (LE STESSE COSE ) a prezzi a volte minori della metà, i negozianti si agitano... bene agitatevi...
Premessa che anche io non farei importare nulla dall'oriente, tipo marchi contraffatti, generi alimentari di dubbia provenienza, ma quando vedo un modello che in cina costa 100$ e qui in italia lo rivedo a 300.. che lo prendo qui in italia ??? come no.. tre volte.. scusa te che faresti ??
Che poi la qualità è bassa ( non sempre) ok siamo daccordo, ma io volgio ancora sottolineare che si vedono stessi oggetti con prezzi maggiorati e basta. Certamente in europa e in italia ci sono case che producono modelli che i cinesei se li possono sognare, sono contento di cio mica sto dicendo che tutto il modellismo deve essere cinese, ma su molti articoli la convenieza esiste e non mi pare il caso di criticare.. se poi uno ha i soldi da buttare e vuole pagare un micro servo da 5gr a 15€ in italia fatti suoi, io lo prendo dal cinesino a 5€.
ciao
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 20:39   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di radicea
 
Data registr.: 22-04-2004
Residenza: Como
Messaggi: 1.953
Citazione:
Originally posted by Odi@14 settembre 2005, 19:53
In Cina non hanno praticamente tasse sulla produzione.
In Cina non ci sono tasse sulle esportazioni
Non pagano nessun tipo di assicurazione sulla mano d'opera
Pagano la manodopera una miseria (intorno ai 5 dollari alla settimana)
n.b. non dimentichiamo che mediamente una famiglia cinese ha 8 figli..
n.n.b. in Cina lavorare a 7 anni è del tutto normale
n.n.n.b. in Cina vige il comunismo, lo stesso ed identico regime che ha occupato il Nepal ed ha fatto decine di milliaia di morti fra la popolazione, lo STESSO regime.

Mentre voi gignate alle spalle dei costruttori europei che di tasse ne devono pagare eccome, i cinesi ghignano alle vostre di spalle ed il giorno che qui la crisi sarà insormontabile e tutte le aziende che davano quel poco di ricchezza che abbiamo saranno partite per la Cina guardate il vostro modello, motore o servo che sia e ringraziate voi stessi.

Il mare è fatto da gocce, tante, ma pur sempre gocce rimangono...

hai ragione Alberto nella tua analisi ma è anche altrettando vero che gli importatori europei comprano in cina ( vedi Jamara ) e quadruplicano il prezzo e lo immettono sul mercato europeo, allora quale è la differenza se invece di lasciar loro approvigionare a quel mercato non ci attingiamo noi direttamente? visto che il prodotto viene sempre da li? cosa differente se il manufatto è realizzato sul suolo europeo, ma ce ne sono ancora????

alberto
__________________
ciao
Alberto
radicea non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 20:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di estense
 
Data registr.: 12-08-2004
Residenza: Ispra (VA)
Messaggi: 2.228
@ Odi

vedi Odi, la Svizzera non é l' Italia e nessuna delle due é la Cina

D' accordo che comperare cinese, per un certo verso, significa finanziare la Cina

peró quante nazioni stiamo finanziando qui in Italia, con quelli che "importano" colf, giardinieri, badanti, operai agricoli e non, manovali, mignotte e .... mi fermo perché il seguito é tragico.

Io smetto di lavorare per lo stato italiano ormai verso la fine di luglio, e quei quattro soldi che mi restano, devo giocarmeli con molta cautela.

e se il mercato modellistico é quello che é, il guaio non lo hanno causato i cinesi.

tanto per fare un esempio: gli automodelli elettrici in scala 1:12

20÷25 anni fa é stato il primo esempio di modellismo RC inteso come giocattolo

bene: in breve tempo, si é vista una escalation dei prezzi paurosa, una competizione folle di padri col portafoglio a fisarmonica, per dotare il proprio rampollo del meglio del meglio del meglio .... e via, settimana dopo settimana, mese dopo mese!

Chi ha cavalcato quella tigre ? Quanti negozianti e produttori non ne hanno approfittato ?

Perché qualsiasi cosa in un negozio di modellismo costa quattro volte il prezzo della ferramenta o del colorificio ?
adesso con internet possiamo arrivare alla fonte e ci accorgiamo di come stanno le cose.
e i cinesi ne approfittano

noi non ghinamo (o meglio io, altri non so) affatto alle spalle dei costruttori europei, ma quello che mi serve lo compero con parsimonia, senza potermi permettere di finananziare nessuno.

P.S. negli ultimi 4÷5 anni l' unico costruttore con cui ho avuto a che fare sono me. Che é meglio.
__________________
Volare e' bello. Atterrare e' piu' bello

estense non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 settembre 05, 20:54   #10 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
RAGAZZUOLI OCCHIO CHE STIAMO SFORANDO NELLA POLITICA <_< Rientriamo nei limiti per favore...
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tensioni e altro sui modelli elettrici fabio46 Aeromodellismo Principianti 2 30 luglio 07 01:01



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002