![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2008 Residenza: mantova
Messaggi: 20
| ![]()
Ciao a tutti! sto costruendo un filo caldo in acciaio armonico e il problema consiste nel trasformatore..... sto usando un trasformatore vecchio da PC e non so che cavi utilizzare da collegare al filo ![]() Se qualcuno gentilmente può aiutarmi spero mi consigli presto una soluzione! ![]() Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
|
Abbi pazienza ma il tasto "cerca" non l'hai proprio visto????? ![]() Comunque il filo d'acciaio armonico NO BUONO Alimentatore PC NO BUONO ci vuole un trasformatore da 20/30 Volts e da 5/10 Ampere mentre il filo migliore per far quel lavoro è al nikelcromo da 0.3 0.4 o 0.5 mm. Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2008 Residenza: mantova
Messaggi: 20
|
Grazie Cesco ![]() volevo fare il tutto con il materiale che avevo in casa, e quindi... ma si dai preferisco venga fuori una cosa fatta bene, come filo però ho trovato la molla dentro una stufetta elettrica rotta! il trasformatore vado a comprarmelo stamatt da qualche elettricista... come interruttore uso sempre la manopolina della stufetta che siccome è regolabile spero funzioni... Grazie per i consigli! Marco |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() La tua stufetta aveva un reostato a filo per regolarla? Che cu.... fortuna!! E' un oggettino delicato e pericoloso ma utilissimo (tra l'altro potresti metterlo a valle del trasformatore riducendo i rischi). Mi raccomando ordine e fascette, saldature o grimpature ben fatte e se possibile inscatola tutto magari mettendo un fusibile sull'alimentazione. Buoni tagli ![]() Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2008 Residenza: mantova
Messaggi: 20
| ![]()
Ciao cecco e ciao a tutti! son riusscito a procurarmi un trasformatore da casa, per l'esattezza questo: Legrand il modello 6423 04!! in entrata ho "3 opzioni" (ribadisco nuovamente che di elettronica......) una vite con "0" una vite con "230" e una con "400". dunque collego un cavo a "0" e uno a "230" e il trasformatore fa un lieve ronzio credo funzioni. in uscita ho 4 opzioni 0-12 e un'altro 0-12. più una vite di messa a terra credo. concludendo: io devo creare un circuito per scaldare il filo giusto? ma quali cavi collego...?! un Help perfavore! grazie... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User |
in teoria 12 volt sono pochi per un archetto da circa 80-100cm pertanto te ne servono almeno 24... quindi un cavo dell'archetto lo colleghi al primo 0 che trovi sul trasf, mentre subito dopo trovi il 12 e con un pezzo di cavo elettrico lo colleghi sull'altro 0, sul secondo 12, attacchi l'altro cavo dell'archetto in questo modo hai messo i due secondari in serie in modo da avere 24V tra lo 0 e il secondo 12... ------ 0 ---------------> all'archetto ------12--! ----------! ------0---! -----12---------------> all'altro capo archetto
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2008 Residenza: mantova
Messaggi: 20
|
uhm.... ho fatto come mi hai consigliato, e inserito anche un drimmer, a proposito: il drimmer va prima o dopo il trasformatore?? cioè io l'ho inserito dopo al secondario per intenderci. cmq credo il mio trasformatore sia diverso, cioè vicino alle viti c'è questa scrittura: 0 |__| |__| 12 0 |__| 24 devo fare come mi hai consigliato prima o cambia la storia? Grazie mille! PS: per capire che c'è elettricità devo usare un tester con V alternata....? grazie ancora ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
il dimmer va messo sul principale.. sulla 220V...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 11-04-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 7.615
| Citazione:
![]() Se hai altri problemi prova a postare una foto che sul sito del produttore non sono riuscito a trovare il trasformatore che hai comprato.. Ciao Francesco
__________________ . Non si è mai troppo vecchi per imparare, non si è mai troppo giovani per insegnare..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-10-2008 Residenza: mantova
Messaggi: 20
|
Ok funzia!! MA..... ora posto subito le foto, non riesco a regolare la temperatura col drimmer..... uhmm.......... metto subito i link delle foto ImageShack - Hosting :: trasf001df7.jpg ImageShack - Hosting :: trasf002hj3.jpg ImageShack - Hosting :: trasf003sk6.jpg ImageShack - Hosting :: trasf004kr5.jpg Ultima modifica di marco500 : 23 ottobre 08 alle ore 18:14 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dimensionamento trasformatore archetto filo caldo | magicmax87 | Circuiti Elettronici | 11 | 01 febbraio 08 01:23 |
Trasformatore filo a caldo | net-surfer | Modellismo | 11 | 06 luglio 07 15:57 |
taglio con filo a caldo | iraciddu | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 3 | 30 marzo 06 21:33 |
Archetto con filo a caldo | SoldatoSemplice | Circuiti Elettronici | 0 | 11 febbraio 06 19:06 |
Archetto con Filo caldo | cespe | Aeromodellismo Principianti | 4 | 04 giugno 04 20:25 |