e se.... al campo di volo ci fosse la corrente elettrica.... - Pagina 2 - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 settembre 08, 16:53   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di BBC25185
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
Bhè, il rame adesso costa parecchio, è normale che cerchino di rubarla...

Il rame vale circa 5 euro al Kg...
Potete immaginarvi in ferrovia quante tonnellate di rame ci sono...

Se, per esempio, riescono a rubarne 100 Kg, ci guadagnano (vendendolo a 3 euro al Kg, per esempio) 300 Euro...

Comunque ha ragione, meglio un generatore elettrico da benzina... costa meno e, se te lo rubano, piangi meno...
Oltretutto, con un generatore basta rifornirlo di benzina-miscela e sei a posto... (e, ogni tanto, dargli una controllatina)
Con un impianto fotovoltaico devi montare: Pannello Solare (costa abbastanza), un caricabatterie per pannelli solari, un alternatore serio (non a sinusoide modificata, ma a vera sinusoide che costano molto di più), una batteria molto capiente fatta apposta (quelle da auto funzionano, ma meglio prendere quelle apposta in quanto non è soggetta a vibrazioni)

Ultima modifica di BBC25185 : 07 settembre 08 alle ore 16:59
BBC25185 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 17:55   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leader22
 
Data registr.: 18-10-2004
Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio

Dammi retta. metti un bel gruppo e buonanotte, ti conviene.

Robbè

concordo...un gruppo elettrogeno e vai tranquillo, poca spesa massima resa...
__________________
Baronerosso YAMADA Club
IL SINTETICO
leader22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 18:05   #13 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da BBC25185 Visualizza messaggio
Bhè, il rame adesso costa parecchio, è normale che cerchino di rubarla...

Il rame vale circa 5 euro al Kg...
Potete immaginarvi in ferrovia quante tonnellate di rame ci sono...

Se, per esempio, riescono a rubarne 100 Kg, ci guadagnano (vendendolo a 3 euro al Kg, per esempio) 300 Euro...

cutcutcut
E' normale che un cristo si fa casa e mentre il canotiere è ancora aperto o mentre ci dorme dentro gli freghino la rete di recinzione, il cancello e i pluviali?
Normale è che poi uno li piglia e gli spappola il cervello.........
questo è "normale" ekkekazz!

Svariati amici e colleghi sono appena tornati da un soggiorno in romania, inclusa la nostra domestica.. Andate in romania.. è diventato un paradiso terreste.. ne furti, ne scippi, rapine, malvivenza, accattonaggio, tutto AZZERATO. Il perchè adesso chiedetevelo voi.

Robbè

PS: resta valido il concetto che una mela marcia.. fa marcire tutta la cassetta.
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 20:12   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leader22
 
Data registr.: 18-10-2004
Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
E' normale che un cristo si fa casa e mentre il canotiere è ancora aperto o mentre ci dorme dentro gli freghino la rete di recinzione, il cancello e i pluviali?
Normale è che poi uno li piglia e gli spappola il cervello.........
questo è "normale" ekkekazz!

Svariati amici e colleghi sono appena tornati da un soggiorno in romania, inclusa la nostra domestica.. Andate in romania.. è diventato un paradiso terreste.. ne furti, ne scippi, rapine, malvivenza, accattonaggio, tutto AZZERATO. Il perchè adesso chiedetevelo voi.

Robbè

PS: resta valido il concetto che una mela marcia.. fa marcire tutta la cassetta.
Io lo so il perchè......ma non si può dire, qui non si può parlare di politica e dire che li se rubi ti mettono in cella e buttano la chiave.....mentre qui ti tirano le orecchie e poi ti danno il gelato per riprenderti dallo spavento che hai avuto entrando in commissariato.....
__________________
Baronerosso YAMADA Club
IL SINTETICO
leader22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 20:38   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
Citazione:
Originalmente inviato da crypto Visualizza messaggio
Al nostro campo ci stiamo organizzando per avere 500Wp tramite un impianto fotovoltaico.

i motivi sono diversi:

1 batterie sempre piu' capaci e potenti esauriscono in mezza giornata quella dell'auto e non ti vai piu' a casa
2 le batterie della cassetta in continuo deperimento e sempre in mano da caricare
3 un po' di luce dentro al container per quando fa sera presto d'inverno
4 un po' di luce intorno quando organizziamo i voli in notturna

vorrei carpire qualche consiglio prima di cominciare a realizzare qualcosa, vedere qualche foto di come viene gestita l'energia nei campi che gia' ne dispongono.
La corrente è molto comoda in campo.Al campo dove volo oltre ai pannelli c'è anche l'impianto eolico-cosi le grosse batt attaccate all'inverter vengono ricaricate anche di notte!!!(da noi il vento non manca)
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 22:04   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pragamichele
 
Data registr.: 11-07-2006
Residenza: Verona
Messaggi: 4.959
Citazione:
Originalmente inviato da marcus6911 Visualizza messaggio
La corrente è molto comoda in campo.Al campo dove volo oltre ai pannelli c'è anche l'impianto eolico-cosi le grosse batt attaccate all'inverter vengono ricaricate anche di notte!!!(da noi il vento non manca)
si ma anche da voi i pannelli solari vanno a ruba
li hanno fregati da tutti i securvia e poi li vedi installati su casolari sperduti.
il generatore eolico forse è più difficile da rubare specialmente se molto alto, sperando di non finirci dentro con il modello.
ma alla fine non credo serva un grosso pannello per le esigenze di un campo di volo, casomai meglio prendere una batteria di grossa capienza.
pragamichele non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 22:22   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di asiatic
 
Data registr.: 24-07-2006
Residenza: vercelli
Messaggi: 1.474
Immagini: 2
cia se ho ben capito, per produrre 3 kw, il quantitativo per un'appartamento ci vuole una superfice di 18 metri per lato....( forse mi sbaglio, ma cosi' mi dissero)

sono d'accordo per il generatore.....pratico, ma attenzione!

con quello da 700 W non ci fate quasi nulla, io ne acquistai una da 800W, va bene per accendere qualche lampadina o a far girare un trapanino.

mola angolare, NO...2000 W
saldatrice......NO...2000 W
caricabatterie......deve essere piccolino, per funzionare.

in sostanza, per il nostro campo ho dovuto fare la spesa due volte comprandone un'altro piu' potente......5000 W

con il quale possiamo far girare tutto!, dagli attrezzi da lavoro all'impianto musicale con microfono per manifestazioni ed anche lavori d'emergenza.

il contro e' che pesa a vuoto 80 kilogrammi, ed e' piu' voluminoso del primo, pero' e' trasportabile anche questo e non ha limiti.

alla fine della fiera........il mio consiglio e' : compra un gruppo elettrogeno....potente!...sara' scomodo da trasportare ma non avrai rimpianti.

ciao ciao ciao by
__________________
ASIATIC
asiatic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 settembre 08, 17:27   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
Citazione:
Originalmente inviato da pragamichele Visualizza messaggio
si ma anche da voi i pannelli solari vanno a ruba
li hanno fregati da tutti i securvia e poi li vedi installati su casolari sperduti.
il generatore eolico forse è più difficile da rubare specialmente se molto alto, sperando di non finirci dentro con il modello.
ma alla fine non credo serva un grosso pannello per le esigenze di un campo di volo, casomai meglio prendere una batteria di grossa capienza.
fino a ieri c'erano....L'impianto eolico sta sopra l'hangar alle spalle della pista nella "NO FLY ZONE".colpirlo con i modelli è impossibile!!!!o meglio è moooooolto diffiicile
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 settembre 08, 22:15   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 14
Anch'io ho proposto al direttivo del nostro club di aeromodellismo di dotarci di corrente elettrica con sistemi di energia rinnovabile. Ma il problema, che a quanto pare è di tutti, è la gente tra ladri e vandali che ruba e spacca di tutto, nel nostro campo passano due o tre volte l'anno e sono danni anche alla pista in erba. E' un problema senza soluzione, dovremmo aver fortuna a coglierli sul fatto. Comunque l'idea del generatore non mi era mai passata per la mente, forse perchè una volta erano molto più costosi di adesso, uno piccolino per la ricarica e un frighetto per le bibite non sarebbe male. Proverò a proporlo ...
loremoro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 08, 14:13   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marcus6911
 
Data registr.: 08-11-2006
Residenza: Capoterra-CA-(Sardegna)
Messaggi: 2.243
Citazione:
Originalmente inviato da loremoro Visualizza messaggio
Anch'io ho proposto al direttivo del nostro club di aeromodellismo di dotarci di corrente elettrica con sistemi di energia rinnovabile. Ma il problema, che a quanto pare è di tutti, è la gente tra ladri e vandali che ruba e spacca di tutto, nel nostro campo passano due o tre volte l'anno e sono danni anche alla pista in erba. E' un problema senza soluzione, dovremmo aver fortuna a coglierli sul fatto. Comunque l'idea del generatore non mi era mai passata per la mente, forse perchè una volta erano molto più costosi di adesso, uno piccolino per la ricarica e un frighetto per le bibite non sarebbe male. Proverò a proporlo ...
potete anche comprare in gruppo un gruppo elettrogeno(credo idea già proposta).Oramai ce ne sono di piccoli e silenziosi.(sicuramente meno ecologico dell'eolico o del solare...)
__________________
io volo col Gruppo Aeromodellistico Sestu www.aeromodellismosestu.it
marcus6911 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Campo di volo rencami Aeromodellismo Volo Elettrico 1 02 novembre 06 21:11
Campo volo Robyfly Modellismo 2 03 dicembre 05 16:09
Corrente di spunto, corrente di volo porcu69 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 18 dicembre 04 12:12
campo di volo Angqwe Segnalazione Bug e consigli 0 05 dicembre 03 20:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002