Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 giugno 07, 12:35   #81 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da luca0904
No, sono perfettamente informato.
Ma e logico, che per avere assicurazione di gruppo, avere l'iscrizione FIAM, deivi avere uno statuto registrato, una P.Iva, e ( ma non necessaria) un C.F.
E Palese che se un gruppetto o gruppone, di amici si ritrova a volare in un campo, tanto per stare in sieme, l'unica assicurazione potrà essere che privata " tipo capofamiglia ".

*** Lobbligo di iscrivere i soci " e sottolineo soci "alla stessa assicurazione. ***
Logico, che un club che si costituisce, prenderà delle decisioni in merito alla gestione dello stesso.
Il ns. club e federato. Vuoi farne parte, bene devi stare al regolamento. Non ti piace, non ti va, non ti sembra giusto, non e democratico, benissimo vai a volare in un altro club. Nessuno te lo vieta o impedisce.
Per quanto riguardano gli ospiti, gente che vuole venire a volare qualche volta per stare in compagnia, o semplicemente chi volesse provare a pilorare un modello, NON E GNETE VERO, che deve assicurarsi per forza. Perche il club, in quanto federato, nella sua superfice di volo e con autorizzazione da parte del direttivo, può ospitare chiunque e automaticamente e assicurato in pieno.

Domanda :
Ma tutti i club non federati (a qualsiasi voglia di federazione ), non costituiti da uno statuto regolare, come la mettete la questione sicurezza e relative assicurazioni ?
Percortesia non rispondetemi con il solito " BUON SENSO ". Perchè se scappa involontariamente l'incidente !!!!!

Comunque ecco delle motivazioni per la quale in ns. club e federato.
1 - pur se cara, a forse la più sicura e completa ASSICURAZIONE
2 - perche' le ETICHETTE molte volte servono.
3 - perche' se un club a delle ambizioni e vuole creare qualcosa vedi punto 2
4 - perche' sicuramente, come qualsiasi altro hobby o sport, nell'ambito aeromodellistico la FIAM sarà " volenti o nolenti ", quella che lo comandera' e allora e meglio esserci da subito quando le cose sono facili, e non mangiarsi le dita dopo.

Approposito e poi smetto,
leggo sempre da parte di chi e contrario alla FIAM. ELENCATECI I MOTIVI PERCHE' NOI CI SI DOVREBBE FEDERARE.
E IO VI CHIEDO :
elencate i motivi che vi invoglierebbero di entrare o le modifiche che vorreste che venissero fatte. Ma non a me !!!

Ciao
ciascun membro ha la propria! dov'è il problema? anzi, qui per chi voleva iscriversi, se sprovvisto di assicurazione, tramite un amico assicuratore si offriva un pacchetto creato ad hoc per una spesa di 24€...

Non so quanto possano servire le ETICHETTE, ma un vocabolario, a volte...

Comunque nella mia ignoranza, quali vantaggi mi porterebbe essere iscritto, dato che ho già l'assicurazione?
  Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 12:42   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Siete scontenti di fiam?
Fate come un paio gruppi, che si sono iscritti al aeroclub di Bergamo, assicurazione compresa
Scusate la pubblicità, ma è vero, da molto tempo un gruppo di Milano si iscrive a bg, e da poco pure un gruppo di Carpi.
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:00   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da luca0904
Per quanto riguardano gli ospiti, gente che vuole venire a volare qualche volta per stare in compagnia, o semplicemente chi volesse provare a pilorare un modello, NON E GNETE VERO, che deve assicurarsi per forza. Perche il club, in quanto federato, nella sua superfice di volo e con autorizzazione da parte del direttivo, può ospitare chiunque e automaticamente e assicurato in pieno.

Domanda :
Ma tutti i club non federati (a qualsiasi voglia di federazione ), non costituiti da uno statuto regolare, come la mettete la questione sicurezza e relative assicurazioni ?
Percortesia non rispondetemi con il solito " BUON SENSO ". Perchè se scappa involontariamente l'incidente !!!!!

Dimenticavo di rispondere ad una parte delle tue riflessioni-opinioni.


Ultimamente al campo dove volo, sono già venute 2 o 3 persone che, desiderosi di iniziare, erano andati ad un altro campo della provincia in cui risiedo e quando si sono visti chiedere il pagamento della quota + la quota Fiam hanno detto grazie e arrivederci.
Si tratta per la maggior parte di gente che vuole iniziare e magari ha l'assicurazione del capofamiglia e se gli chiedi di pagare altri 60-70 euro per la Fiam ti dicono: perchè?
Perchè devi iscrivere per forza tutti quelli che si iscrivono al tuo club se hai scelto la formula con la polizza assicurativa e devi iscrivere tutti ugualmente se il club è federato Fiam.
Poi ce li ritroviamo al nostro campo semplicemente per questo motivo oppure altri, presenti in questo stesso forum...., vanno a volare per i fatti loro o non volano più proprio per questo.

Il discorso del buon senso per cortesia lascialo perdere. Ti rammento che la maggior parte dei "contestatori" che tanto vi innervosiscono, sono iscritti ad un aeroclub, non necessariamente monospecialistico (quindi con assicurazione specifica che tutela indipendentemente dal modello, dal radiocomando e dal luogo in cui voli. Per cortesia non venirmi a dire che non posso volare in piazza Duomo a Milano o in piazza S.Pietro durante l'udienza settimanale del Papa perchè il livello medio di questa discussione sprofonderebbe ancora più in basso e sarebbe oltremodo imbarazzante per tutti...)


Andrea
__________________
Gruppo Modellistico Piacenza - http://www.gruppo-modellistico-piacenza.it

Andrea666 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:44   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca0904
 
Data registr.: 28-01-2003
Residenza: Visinale di pasiano
Messaggi: 107
Citazione:
Originalmente inviato da td_2200
Non so quanto possano servire le ETICHETTE, ma un vocabolario, a volte...
Sucasa, ma non capisco cosa vuoi dire ?
luca0904 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:47   #85 (permalink)  Top
td_2200
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da luca0904
Sucasa, ma non capisco cosa vuoi dire ?
sono un fan della grammatica!! anche perchè, leggere un testo zeppo di errori sminuisce il suo valore... mere considerazioni personali...
a me interessava una risposta alla mia domanda...
  Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:50   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Scusa, ma alla sezione info del sito cosa ci sarebbe di interessante ???


Citazione:
Originalmente inviato da azzurrino_76
Ciao , per te forse è solo un gioco , ma! , per altri è una VERA propria passione di volo quindi ecco perchè si grida a gran voce su una federazione che rappresenti la nostra passione.

Ps. L'Italiano lo si deve scrivere bene a scuola o in un documento ufficiale perchè è normale che quando uno è preso dal discorso può commettere degli errori ortografici , però se da tanto fastidio i moderatori con anime pie possono correggere tutti i post con errori ortografici .

Pps. Un socio di un club federato FIAM non puo che parlarne bene , è una cosa normalissima. Se io , per esempio farei il contrario di certo non terrei al mio club.

Comunque andate sul sito www.fiamaero.it alla sez. info e leggete bene. Se loro dichiarassero il falso su un sito pubblico non credete che li avrebbero fatto chiudere bottega.

Ciao
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 14:54   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Dimenticavo...

E' logico che se sei iscritto tu apprezzi l'operato, ma, dal momento che sei soddisfatto sicuramente saprai illuminarmi, ripeto la mia domanda precedente, che forse e' andata persa....

Cosa offre la FIAM ai suoi associati escludendo il discorso assicurativo ???

Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta


Citazione:
Originalmente inviato da azzurrino_76
Ciao , per te forse è solo un gioco , ma! , per altri è una VERA propria passione di volo quindi ecco perchè si grida a gran voce su una federazione che rappresenti la nostra passione.

Ps. L'Italiano lo si deve scrivere bene a scuola o in un documento ufficiale perchè è normale che quando uno è preso dal discorso può commettere degli errori ortografici , però se da tanto fastidio i moderatori con anime pie possono correggere tutti i post con errori ortografici .

Pps. Un socio di un club federato FIAM non puo che parlarne bene , è una cosa normalissima. Se io , per esempio farei il contrario di certo non terrei al mio club.

Comunque andate sul sito www.fiamaero.it alla sez. info e leggete bene. Se loro dichiarassero il falso su un sito pubblico non credete che li avrebbero fatto chiudere bottega.

Ciao
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 15:02   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da luca0904
Domanda :
Ma tutti i club non federati (a qualsiasi voglia di federazione ), non costituiti da uno statuto regolare, come la mettete la questione sicurezza e relative assicurazioni ?
1. assicurazione: Esistono polizze che hanno la stessa copertura (non diciamo superiore) che costano circa 1/5 (dico un quinto) di quella proposta dalla Federazione

2. La sicurezza non si ha con una tessera, ma con il comportamento responsabile dei Piloti. Proprio in questi giorni c'e' stato un mancato incidente (per poco) in un campo Federato. Un modlelo ha centrato un trattore che stava lavorando i campi nelle vicinanze. Fortunatamnete, a quanto ne so, non ci sono stati danni se non il modello completamente distrutto (ed era una cosina da moooolti Kg). Che qualcuno si sia scordato di dire al modello che era Federato e che non doveva andare a sbattere contro il trattore ???

Non scherziamo sjulla questione sicurezza. Non esiste nessuna tessera che la dia, ma solo l'accendere il cervello prima di andare in volo e... sperare che non avvengano eventi imponderabili, federazione o non federazione

3. Questito: ma un gruppo federato a quale sicurezza si dovrebbe attenere, dal momento che ad oggi non esiste un manuale della sicurezza ufficiale (se non uno proposto e ormai ricusato dalla federazione stessa ???) ???
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 15:06   #89 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
c'e' da dire che se il dissenso interno viene "segato" buttando fuori i soci dissenzienti, il termine democrazia non puo' essere usato.
vale per il Bossi della lega nord, vale per il grancapo della FIAM (con i dovuti distinguo....)
d'altronde dal poco che so , il grancapo FIAM tende ad essere dispotico, e a vedere la FIAM come propria creatura, che magari sara' anche, ma come ciascun figlio deve imparare a vivere da solo, cosi' deve essere per le associazioni NON A SCOPO DI LUCRO!
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 giugno 07, 15:08   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Grava
 
Data registr.: 07-01-2007
Residenza: Trento
Messaggi: 603
Invia un messaggio via MSN a Grava
Io sono iscritto FIAM, per costrizione dato che il campo più vicino è associato FIAM...
Ora a prescindere da tutto, non ho mai avuto altre esperienze essendo questo il mio primo anno, quindi non posso giudicare ma lasciare solo un mio giudizio.
Come dice FAI meglio una scarsa democrazia che una buona dittatura ma...
ma quando volo e so di avere una assicurazione che mi copre in caso di qualsiasi incidente (anche perchè alle spalle dei piloti c'è una statale a 2 corsie), un'assicurazione oltretutto specifica per questo genre di cose...

L'assicurazione di capofamiglia l'avevo, ma quando si è trattato di pagare, chissà come mai non ha pagato. Quando giocavo a Softair (per chi non sapesse cos'è http://www.softair.it) è capitato un incidente ed ero coinvolto in maniera diretta... Indovinate? eppur essendo in un campo regolamentato ed avendo avvisato le autorità competenti in anticipo l'assicurazione se ne è uscita senza pagare...
Spero che nel mondo dell'aereomodellismo non ci sia spazio per questo genere di cose...

ciao ciao
__________________
QUALE GOBBA?
fiero e convinto membro anti spam ed anti off topic
Grava non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002