![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #81 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() Non so quanto possano servire le ETICHETTE, ma un vocabolario, a volte... Comunque nella mia ignoranza, quali vantaggi mi porterebbe essere iscritto, dato che ho già l'assicurazione? ![]() | |
![]() |
![]() | #82 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() |
Siete scontenti di fiam? Fate come un paio gruppi, che si sono iscritti al aeroclub di Bergamo, assicurazione compresa ![]() Scusate la pubblicità, ma è vero, da molto tempo un gruppo di Milano si iscrive a bg, e da poco pure un gruppo di Carpi. |
![]() | ![]() |
![]() | #83 (permalink) Top | |
User Data registr.: 25-10-2006 Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
| Citazione:
Dimenticavo di rispondere ad una parte delle tue riflessioni-opinioni. Ultimamente al campo dove volo, sono già venute 2 o 3 persone che, desiderosi di iniziare, erano andati ad un altro campo della provincia in cui risiedo e quando si sono visti chiedere il pagamento della quota + la quota Fiam hanno detto grazie e arrivederci. Si tratta per la maggior parte di gente che vuole iniziare e magari ha l'assicurazione del capofamiglia e se gli chiedi di pagare altri 60-70 euro per la Fiam ti dicono: perchè? Perchè devi iscrivere per forza tutti quelli che si iscrivono al tuo club se hai scelto la formula con la polizza assicurativa e devi iscrivere tutti ugualmente se il club è federato Fiam. Poi ce li ritroviamo al nostro campo semplicemente per questo motivo oppure altri, presenti in questo stesso forum...., vanno a volare per i fatti loro o non volano più proprio per questo. Il discorso del buon senso per cortesia lascialo perdere. Ti rammento che la maggior parte dei "contestatori" che tanto vi innervosiscono, sono iscritti ad un aeroclub, non necessariamente monospecialistico (quindi con assicurazione specifica che tutela indipendentemente dal modello, dal radiocomando e dal luogo in cui voli. Per cortesia non venirmi a dire che non posso volare in piazza Duomo a Milano o in piazza S.Pietro durante l'udienza settimanale del Papa perchè il livello medio di questa discussione sprofonderebbe ancora più in basso e sarebbe oltremodo imbarazzante per tutti...) Andrea | |
![]() | ![]() |
![]() | #85 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() a me interessava una risposta alla mia domanda... | |
![]() |
![]() | #86 (permalink) Top | |
User |
Scusa, ma alla sezione info del sito cosa ci sarebbe di interessante ??? Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #87 (permalink) Top | |
User |
Dimenticavo... E' logico che se sei iscritto tu apprezzi l'operato, ma, dal momento che sei soddisfatto sicuramente saprai illuminarmi, ripeto la mia domanda precedente, che forse e' andata persa.... Cosa offre la FIAM ai suoi associati escludendo il discorso assicurativo ??? Ringrazio anticipatamente per l'eventuale risposta Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #88 (permalink) Top | |
User | Citazione:
2. La sicurezza non si ha con una tessera, ma con il comportamento responsabile dei Piloti. Proprio in questi giorni c'e' stato un mancato incidente (per poco) in un campo Federato. Un modlelo ha centrato un trattore che stava lavorando i campi nelle vicinanze. Fortunatamnete, a quanto ne so, non ci sono stati danni se non il modello completamente distrutto (ed era una cosina da moooolti Kg). Che qualcuno si sia scordato di dire al modello che era Federato e che non doveva andare a sbattere contro il trattore ??? Non scherziamo sjulla questione sicurezza. Non esiste nessuna tessera che la dia, ma solo l'accendere il cervello prima di andare in volo e... sperare che non avvengano eventi imponderabili, federazione o non federazione 3. Questito: ma un gruppo federato a quale sicurezza si dovrebbe attenere, dal momento che ad oggi non esiste un manuale della sicurezza ufficiale (se non uno proposto e ormai ricusato dalla federazione stessa ???) ??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #89 (permalink) Top |
Data registr.: 26-11-2002 Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
|
c'e' da dire che se il dissenso interno viene "segato" buttando fuori i soci dissenzienti, il termine democrazia non puo' essere usato. vale per il Bossi della lega nord, vale per il grancapo della FIAM (con i dovuti distinguo....) d'altronde dal poco che so , il grancapo FIAM tende ad essere dispotico, e a vedere la FIAM come propria creatura, che magari sara' anche, ma come ciascun figlio deve imparare a vivere da solo, cosi' deve essere per le associazioni NON A SCOPO DI LUCRO!
__________________ "W la gnocca " "io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere" |
![]() | ![]() |
![]() | #90 (permalink) Top |
User |
Io sono iscritto FIAM, per costrizione dato che il campo più vicino è associato FIAM... Ora a prescindere da tutto, non ho mai avuto altre esperienze essendo questo il mio primo anno, quindi non posso giudicare ma lasciare solo un mio giudizio. Come dice FAI meglio una scarsa democrazia che una buona dittatura ma... ma quando volo e so di avere una assicurazione che mi copre in caso di qualsiasi incidente (anche perchè alle spalle dei piloti c'è una statale a 2 corsie), un'assicurazione oltretutto specifica per questo genre di cose... L'assicurazione di capofamiglia l'avevo, ma quando si è trattato di pagare, chissà come mai non ha pagato. Quando giocavo a Softair (per chi non sapesse cos'è http://www.softair.it) è capitato un incidente ed ero coinvolto in maniera diretta... Indovinate? eppur essendo in un campo regolamentato ed avendo avvisato le autorità competenti in anticipo l'assicurazione se ne è uscita senza pagare... Spero che nel mondo dell'aereomodellismo non ci sia spazio per questo genere di cose... ciao ciao
__________________ ![]() ![]() ![]() fiero e convinto membro anti spam ed anti off topic |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |