
![]() | #31 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
| Citazione:
Non c'erano grossi problemi di sorta...anche perche' generalmente bisognava costruirseli e non si era raggiunto uno standard o configurazione di riferimento. Ora, e da un po' di tempo a questa parte...che lo standard prevalente e' diventato il quadricottero, e che ha raggiunto una standardizzazione tale da arrivare a prezzi ridicoli e roba da supermercato...e per via anche di una certa noiosita' del gioco...ecco che la mente di chi li compra a mo' di giocattoli, tende a divergere... ![]() Ma di fatto, da quando c'e' stato lo scisma per la totale commercializzazione dei droni, e' evidente che modellismo e droni NON sono la stessa cosa... La unica comunanza e' il trasmettitore, che somiglia al modo di pilotare i modelli, e il fatto che le dimensioni ridotte li rendano umanamente/facilmente gestibili...ma per il resto non c'e' nulla che accomuna aeromodellismo, e gioco coi quadricotteri. Non che uno o l'altro siano meglio, intendiamoci...i problemi del pianeta restano, ed entrambe le categorie di appassionati, potrebbero dedicare molta parte del tempo che vi perdono, a combattere la fame nel mondo, la poverta', i problemi dei sistemi sanitari/politici/stati 'furbi', l'inquinamento, etc, ma se si entra nel merito, si parla di cose diverse. Sarebbe interessante sapere come fanno enac/enav&co. a giustificarsi di buttare tutto dentro lo stesso calderone e via... ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
| Citazione:
Entrambe le categorie hanno velivoli in grado di fare Km di volo (sopratutto in modo involontario)... Entrambe le categorie volano per divertimento... Entrambe le categorie usano velivoli con caratteristiche simili (autonomia, pesi, velocitá, pericolositá etc etc) Entrambe le categorie usano lo spazio aereo... Certo, una categoria piace farli volare a vista senza elettronica mentre l'altra vuole la telecamera per pilotarlo in prima persona.... ma entrambe hanno gli stessi problemi!!! E non penso che un aliante da 10m senza autopilota sia meno pericoloso di un drone da 5Kg dotato di stabilizzatore GPS. E non ditemi che il campo volo sia la soluzione che ce ne sono vari (uno vicino casa mia) dove il drone NON PUÓ DECOLLARE (blocco elettronico) per vicinanza all'aereoporto, mentre ci fanno volare aerei anche piuttosto grandi (per la cronaca, la distanza dall'aereoporto al campo volo é di circa 4km ed é perpendicolare alla pista, peró...) | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
Si ma la questione e' che sembra che tutti quelli che guardano dall'esterno, commettono un 'comodo' ma fondamentale errore di partenza...ma per un ente istituzionale, la cosa potrebbe essere non ammissibile..(..anzi..sicuramente non lo e'...) Ovvero NON BISOGNA GUARDARE LE CARATTERISTICHE CHE LI ACCOMUNANO, BENSI' QUELLE CHE LI DISTINGUONO..(..il maiuscolo aiuta a capire le parti piu' importanti.. ![]() Anche gli insetti hanno molte cose in comune, come auto e motociclette, come gli uomini e le donne, le navi...storicamente, piccole differenze hanno permesso di fondare imperi...le stelle...pensa la designazione dei pianeti... ![]() ![]() (..una delle cose che ho imparato con l'esperienza e' che chi tende a fare 'minestroni' lo fa con consapevolezza e calcolo...) |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-01-2007 Residenza: Dintorni di mestre (DINTORNI)
Messaggi: 2.587
| Citazione:
ma quando si parla di sicurezza, non si guardano le differenze di forma etc etc... si guardano i danni possibili che si possono fare. Quali danni possono fare i droni e quali possono fare gli aeromodelli??? C'é differenza trai danni che possono fare entrambi??? I rischi che comportano il loro utilizzo sono diversi??? Quando si parla di regole, si parla di questo. E se le differenze tra le 2 categorie sono minime (e lo sono), allora non cé motivo di distinguerle. In fondo qualé la differenza tra i droni e gli aeromodelli??? il fatto che i droni non assomigliano a qualcosa di reale??? Il fatto che i droni siano piú facili da pilotare??? In che categoria finiscono il mio FunCub dotato di autopilota, il mio elicottero riproduzione MD500 dotato di autopilota, il mio F4U Corsair da 1,7m dotato di ricevente con autolivellamento, il multirotore esacottero da 5kg con autopilota senza telecamera, il multirotore con pilotaggio esclusivamente manuale senza telecamera, Il tutt'ala micro Swift senza aiuti elettronici ma con telecamerina per FPV??? | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Quali danni hanno fatto gli aeromodelli in tutta la loro storia e quali danni hanno (già) fatto i droni in tutta la loro (breve) storia? Che differenza c'è stata tra i danni che hanno potuto o avrebbero potuto fare entrambi? I rischi che hanno comportato il loro utilizzo sono stati diversi? Poi vediamo da che parte pende la bilancia... | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
|
Fino ad ora mi sa che ci sono stati più incidenti e morti con gli aeromodelli, certo a livello storico siamo partiti qualche annetto prima, quindi tempo al tempo. Comunque non mi sembra di aver sentito parlare di morti con i droni, almeno fino ad ora. Magari mi è sfuggito. Violazioni delle regole per voli in città e in zone proibite oppure oltre le distanze regolamentari invece sono all’ordine del giorno. Comunque alianti a 500 metri o più Vlos ne ho sentiti... la differenza che loro non fanno il video e lo postano sui social... Comunque pensavo ad un piccola differenza tra un drone a 500 metri o un aliante, il primo in caso sente un elicottero arrivare per scendere ci mette qualche minuto, il secondo in 5 secondi e a livello pendio. |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-07-2006
Messaggi: 260
|
La differenza è che l’aeromodellista compie una lenta evoluzione. In primis deve avere la passione per l’aeromodellismo, poi contatti qualche appassionato che ti inizia alla scelta della radio, del modello e poco a poco frequentando i campi volo acquisisci le nozioni che ti serviranno per praticare questo hobby. Il “DRONISTA” va al supermercato (si, li ho visti in vendita anche li) ne acquista uno e semplicemente segue le istruzioni del manuale e vola. Cosa vuoi che ne sappia dei limiti di altezza e distanza imposti dalla legge. Lo sbaglio è stato riempire il mondo di questi “cosi” alla portata di tutti. Come ben sappiamo quello che comanda è il businnes e noi ne paghiamo le “conseguenze”. E se poi nel 2023 dobbiamo fare il patentino, amen, lo facciamo. Non saranno mica quattro domande a farci paura. Ciao a tutti Luigi |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-01-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 6.170
| Citazione:
Da quando sul Barone sono iniziate le discussioni sui droni e sul long range, e da quando di conseguenza qualcuno ha scritto : "fin che non ci scappa il morto" i morti ci sono stati, in Italia abbondanti purtroppo, ma dovuti a incidenti aerei, elicotteri, a scontri aereo elicottero, a ultraleggeri precipitati, mentre nell'RC che io sappia 3 che coinvolgevano 1 elicottero , un aliante da pendio ed un aeromodello ma in tutto il mondo, nessuna notizia di decessi causati dai droni hobbistici. Da rilevare che l'unico ferito da un drone, di cui si ha notizia certa, è stato da fermo durante una dimostrazione commerciale ed ha coinvolto solo chi era interessato alla faccenda, in tutti gli altri casi arrivati alla cronaca l'episodio è stato drammatizzato ma di feriti (per fortuna) non ne sono stati portati al P.S. Riguardo alla velocità di disimpegno non credo proprio (avendoli guidati entrambi), che un aliante, se non motorizzato adeguatamente, possa allontanarsi in qualunque direzione cosi' rapidamente come un drone, tanto piu' a scendere "precipitosamente". Umberto
__________________ SONO DEI POLLI ! ---------------- | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-12-2018 Residenza: Trento
Messaggi: 512
| Citazione:
Non so che aliante hai pilotato i miei senza motore in affondata scendono rapidamente... in un drone la velocità di discesa per perdere quota è lentissima. Salvo non mi parli di quelli race fpv che viaggiano a velocità sostenute. Un normale drone tipo un dji mavic mini da 250 gr per venire giù ci mette un secolo. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Ci risiamo......... | imperatore82. | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 15 | 06 febbraio 11 10:04 |
e no è ! ci risiamo!! | nebix93ge - matteo | Ferromodellismo | 5 | 17 giugno 09 12:10 |
Ci risiamo | usbanomanias | Radiocomandi | 33 | 11 maggio 07 02:34 |
Ci risiamo!!! | Ktema | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 21 maggio 06 22:17 |