Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 ottobre 16, 16:58   #101 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
Citazione:
Originalmente inviato da Mr.wolf Visualizza messaggio
Io parlo di una distinzione "seria" nel senso accettabile da un ente che deve normare per l'intera Europa, non di una distinzione "di parte", non so se riesco a spiegarmi...


Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
Sei stato già chiarissimo cosí come lo siamo stati noi.
Il problema è che l'Ente deputato a farlo se ne strasbatte perchè burocratico è politicizzato.
E fidati che di Enti cosí ne ho esperienza.
Più occupi un gradino alto e comandi, più non sei capace di farlo perchè chiuso dalla burocrazia stessa e accecato dall'ignoranza sull'argomento che sei deputato a dirigere.

Inviato da scocciofono e correttore (scusate gli errori)
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato  
Vecchio 25 ottobre 16, 17:03   #102 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-04-2012
Residenza: Piacenza-Cremona
Messaggi: 263
Citazione:
Originalmente inviato da angelobev Visualizza messaggio
Sei stato già chiarissimo cosí come lo siamo stati noi.
Il problema è che l'Ente deputato a farlo se ne strasbatte perchè burocratico è politicizzato.
E fidati che di Enti cosí ne ho esperienza.
Più occupi un gradino alto e comandi, più non sei capace di farlo perchè chiuso dalla burocrazia stessa.

Inviato da scocciofono e correttore (scusate gli errori)
Beh allora direi che i giochi sono fatti: qualsiasi cosa si sollevi da terra ha la stessa valenza.

Ai professionisti del drone non crea nessun problema l'essere normati con scatolotto o targhetta, è solo un "adempimento" il cui costo verrà riversato sul servizio al cliente.
Per l'hobbystica...

Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
Mr.wolf non è collegato  
Vecchio 25 ottobre 16, 17:18   #103 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da angelobev Visualizza messaggio
Sei stato già chiarissimo cosí come lo siamo stati noi.
Il problema è che l'Ente deputato a farlo se ne strasbatte perchè burocratico è politicizzato.
E fidati che di Enti cosí ne ho esperienza.
Più occupi un gradino alto e comandi, più non sei capace di farlo perchè chiuso dalla burocrazia stessa e accecato dall'ignoranza sull'argomento che sei deputato a dirigere.

Inviato da scocciofono e correttore (scusate gli errori)
Non saresti potuto essere più cristallino.
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 25 ottobre 16, 17:27   #104 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
So perfettamente che non è bello, soprattutto detto da chi bene o male la sua vita l'ha fatta (anche se non ne sarà mai sufficientemente appagato) nei confronti di chi ancora è giovane e magari ha figli piccoli, ma... a volte mi viene da pensare che una bella guerra, atroce e brutale, è quello che davvero servirebbe per aiutarci a rimettere tutto nella giusta prospettiva e riordinare le vere priorità.
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 25 ottobre 16, 20:22   #105 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Manubrio
 
Data registr.: 23-06-2012
Residenza: folgaria
Messaggi: 1.846
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
So perfettamente che non è bello, soprattutto detto da chi bene o male la sua vita l'ha fatta (anche se non ne sarà mai sufficientemente appagato) nei confronti di chi ancora è giovane e magari ha figli piccoli, ma... a volte mi viene da pensare che una bella guerra, atroce e brutale, è quello che davvero servirebbe per aiutarci a rimettere tutto nella giusta prospettiva e riordinare le vere priorità.
la storia recita così.
Preferirei una rivoluzione, fa meno morti.
Oggi, ogni risvolto dell'ordine costituito e della burocrazia sociale è talmente involuto e risponde solo a se stesso, così distante dalla realtà, così invischiato in una propria etica distorta e autoreferenziaria darisultarne del tutto privo di fronte alla realtà. Di fronte a quel popolo che dovrebbe servire. I peggiori invadono con tracotanza e superficialità i luoghi del potere, così forti da inficiare e rendere inutile l'opera dei migliori, che pur ci sono.
Siamo in uno stato che combatte e vitupera i propri cittadini, coi quali è in perenne conflitto. Rende difficile ogni cosa, per via burocratica, invincibile mostro che rende schiavo ogni popolo.
In Italia si può far tutto, meno lavorare. Il resto viene normato, o è in procinto di esserlo, fino a quando le più elementari libertà verranno negate.
Non si può mangiare un panino sui gradini di una chiesa, non si può bere una bibita per strada o seduti sulle panchine. Ti multano. La spazzatura deve essere esposta ai ratti in sacchetti di plastica sulla pubblica via a orari prestabiliti e se ti rubano un contenitore o se lo trovano con corpi estranei paghi una multa. La gente si aggira di notte con l'auto carica di pattume per scaricarlo in altrui contenitori, i propri non essendo bastanti.
Negli stretti corridoi delle vecchie case del centro devono essere piazzati bidoni di plastica con il pattume diviso fra umido plastica carta e generico, maleodoranti totem eretti al dio della pura stupidità. La gente deve entrare strisciando su un fianco, turandosi il naso, con fetidi vapori a risalire la tromba delle scale. Per legge !

Prima c'erano comodi massicci cassonetti nelle strade presso cui la gente si recava per gettare il pattume. Ora deve trattenerlo in casa per giorni ed esporlo ad orari fissi.
Libertà? Quella di dover ignorare le più elementari norme igieniche, per legge, è forse libertà? E se uno quel giorno a quell'orario è altrove, cosa succede?

La libertà è possibile solo nel buon senso.

Nell'intelligenza di chi scrive le regole.

Nel rispetto degli altri.

Impedendo agli incompetenti di fare danni.

Con difensori dell'ordine che non mentono e non esercitano violenza.

La buona gente in questo paese c'è.
Perchè allora sono chiamato a votare per una nuova costituzione illeggibile, scritta in ostrogoto, al fine che nessuno possa capirci un acca?
Perchè sono costretto ad assistere a questa farsa dei droni confusi con l'aeromodelismo?
Perchè non sono più libero di salire su un monte e gettare il mio modello di aliante da una rupe?
Quale la mia colpa? Quale il periglio?
Non sarà più pericoloso gettarsi da una montagna in bicicletta, o sugli sci? O volare in deltaplano?
O guidare l'auto?

Non riescono a definire cosa sia un aeromodello? E' questo lo scoglio?
Ma ce l'hanno un cervello?

Il buon senso credo di no.
Manubrio non è collegato  
Vecchio 25 ottobre 16, 21:59   #106 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Citazione:
Originalmente inviato da Manubrio Visualizza messaggio
la storia recita così.
Preferirei una rivoluzione, fa meno morti.
Oggi, ogni risvolto dell'ordine costituito e della burocrazia sociale è talmente involuto e risponde solo a se stesso, così distante dalla realtà, così invischiato in una propria etica distorta e autoreferenziaria darisultarne del tutto privo di fronte alla realtà. Di fronte a quel popolo che dovrebbe servire. I peggiori invadono con tracotanza e superficialità i luoghi del potere, così forti da inficiare e rendere inutile l'opera dei migliori, che pur ci sono.
Siamo in uno stato che combatte e vitupera i propri cittadini, coi quali è in perenne conflitto. Rende difficile ogni cosa, per via burocratica, invincibile mostro che rende schiavo ogni popolo.
In Italia si può far tutto, meno lavorare. Il resto viene normato, o è in procinto di esserlo, fino a quando le più elementari libertà verranno negate.
Non si può mangiare un panino sui gradini di una chiesa, non si può bere una bibita per strada o seduti sulle panchine. Ti multano. La spazzatura deve essere esposta ai ratti in sacchetti di plastica sulla pubblica via a orari prestabiliti e se ti rubano un contenitore o se lo trovano con corpi estranei paghi una multa. La gente si aggira di notte con l'auto carica di pattume per scaricarlo in altrui contenitori, i propri non essendo bastanti.
Negli stretti corridoi delle vecchie case del centro devono essere piazzati bidoni di plastica con il pattume diviso fra umido plastica carta e generico, maleodoranti totem eretti al dio della pura stupidità. La gente deve entrare strisciando su un fianco, turandosi il naso, con fetidi vapori a risalire la tromba delle scale. Per legge !

Prima c'erano comodi massicci cassonetti nelle strade presso cui la gente si recava per gettare il pattume. Ora deve trattenerlo in casa per giorni ed esporlo ad orari fissi.
Libertà? Quella di dover ignorare le più elementari norme igieniche, per legge, è forse libertà? E se uno quel giorno a quell'orario è altrove, cosa succede?

La libertà è possibile solo nel buon senso.

Nell'intelligenza di chi scrive le regole.

Nel rispetto degli altri.

Impedendo agli incompetenti di fare danni.

Con difensori dell'ordine che non mentono e non esercitano violenza.

La buona gente in questo paese c'è.
Perchè allora sono chiamato a votare per una nuova costituzione illeggibile, scritta in ostrogoto, al fine che nessuno possa capirci un acca?
Perchè sono costretto ad assistere a questa farsa dei droni confusi con l'aeromodelismo?
Perchè non sono più libero di salire su un monte e gettare il mio modello di aliante da una rupe?
Quale la mia colpa? Quale il periglio?
Non sarà più pericoloso gettarsi da una montagna in bicicletta, o sugli sci? O volare in deltaplano?
O guidare l'auto?

Non riescono a definire cosa sia un aeromodello? E' questo lo scoglio?
Ma ce l'hanno un cervello?

Il buon senso credo di no.
Come al solito hai fatto una sintesi esemplare. Drammatica, deprimente, tragica, ma perfetta. Comunque non ti preoccupare: nessuno ti potrà mai impedire di salire su una montagna e lanciare il tuo aliante e se ci proverà sarà ancora più bello scagliarlo a valle con lo stesso impeto e la stessa volontà distruttrice con la quale gli scaglieresti una granata fra i piedi. Ci vogliono togliere la libertà di fare quello che abbiamo fatto serenamente per 150 anni senza mai danneggiare nessuno, ma al contrario dando un contributo fondamentale all'evoluzione e alla storia del volo? Ci provassero! Sarà ancora più bello e appagante andargli nel culo. E senza sputo.




__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 26 ottobre 16, 09:29   #107 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da Manubrio Visualizza messaggio
la storia recita così.
Preferirei una rivoluzione, fa meno morti.
Oggi, ogni risvolto dell'ordine costituito e della burocrazia sociale è talmente involuto e risponde solo a se stesso, così distante dalla realtà, così invischiato in una propria etica distorta e autoreferenziaria darisultarne del tutto privo di fronte alla realtà. Di fronte a quel popolo che dovrebbe servire. I peggiori invadono con tracotanza e superficialità i luoghi del potere, così forti da inficiare e rendere inutile l'opera dei migliori, che pur ci sono.
Siamo in uno stato che combatte e vitupera i propri cittadini, coi quali è in perenne conflitto. Rende difficile ogni cosa, per via burocratica, invincibile mostro che rende schiavo ogni popolo.
In Italia si può far tutto, meno lavorare. Il resto viene normato, o è in procinto di esserlo, fino a quando le più elementari libertà verranno negate.
Non si può mangiare un panino sui gradini di una chiesa, non si può bere una bibita per strada o seduti sulle panchine. Ti multano. La spazzatura deve essere esposta ai ratti in sacchetti di plastica sulla pubblica via a orari prestabiliti e se ti rubano un contenitore o se lo trovano con corpi estranei paghi una multa. La gente si aggira di notte con l'auto carica di pattume per scaricarlo in altrui contenitori, i propri non essendo bastanti.
Negli stretti corridoi delle vecchie case del centro devono essere piazzati bidoni di plastica con il pattume diviso fra umido plastica carta e generico, maleodoranti totem eretti al dio della pura stupidità. La gente deve entrare strisciando su un fianco, turandosi il naso, con fetidi vapori a risalire la tromba delle scale. Per legge !

Prima c'erano comodi massicci cassonetti nelle strade presso cui la gente si recava per gettare il pattume. Ora deve trattenerlo in casa per giorni ed esporlo ad orari fissi.
Libertà? Quella di dover ignorare le più elementari norme igieniche, per legge, è forse libertà? E se uno quel giorno a quell'orario è altrove, cosa succede?

La libertà è possibile solo nel buon senso.

Nell'intelligenza di chi scrive le regole.

Nel rispetto degli altri.

Impedendo agli incompetenti di fare danni.

Con difensori dell'ordine che non mentono e non esercitano violenza.

La buona gente in questo paese c'è.
Perchè allora sono chiamato a votare per una nuova costituzione illeggibile, scritta in ostrogoto, al fine che nessuno possa capirci un acca?
Perchè sono costretto ad assistere a questa farsa dei droni confusi con l'aeromodelismo?
Perchè non sono più libero di salire su un monte e gettare il mio modello di aliante da una rupe?
Quale la mia colpa? Quale il periglio?
Non sarà più pericoloso gettarsi da una montagna in bicicletta, o sugli sci? O volare in deltaplano?
O guidare l'auto?

Non riescono a definire cosa sia un aeromodello? E' questo lo scoglio?
Ma ce l'hanno un cervello?

Il buon senso credo di no.
Buon senso...
Faccio un esempio di "buonsenso" e direi anche di mancato rispetto della dignità dell'uomo.
Il cugino di mia moglie questa estate era in Grecia su un'isola.
Deve aver pensato che il posto era talmente bello da lasciarci le penne, e così fece.
Tra i suoi voleri c'era la cremazione, pertanto la famiglia ha riportato la salma in Italia dentro ad una cassa zincata come da leggi internazionali.
Epperò: a causa delle diverse regole regionali di polizia mortuaria nel Lazio NON é consentita la cremazione quando la cassa contiene una vasca in zinco, nelle Marche si.
Ergo viaggio A/R nelle Marche e ritorno nel Lazio per i funerali.

Ora mi chiedo: de che stamo apparlà ?
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato  
Vecchio 26 ottobre 16, 16:23   #108 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dymanet
 
Data registr.: 23-01-2010
Residenza: Dove c'è una birra.......c'è casa.
Messaggi: 766
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
__________________
Albyone2 (Albyone),Rafale (Marcellus),F22 Profile (Thome),Citabria (Antonio F104) e...Duratrax Street Force Gp2,Sakura S Zero,Crono Rs7,Dex210,Turnigy TZ4-AWD,XRay NT1,Losi 3Ep,Tamiya CC01,TT02T Sandshaker,TT02 Lancia Delta e....Blade Pico QX,WL Toys V912.
dymanet non è collegato  
Vecchio 28 ottobre 16, 00:28   #109 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
Chissà se anche stavolta, nel caso, da bravi italiani troveremo il modo di saltare sul carro del vincitore?


https://www.facebook.com/Edimodel/po...77603718995914
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 28 ottobre 16, 01:09   #110 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
Mi viene in mente l'altro utente che ha auspicato una ondata di mail di protesta...

Inviato da scocciofono e correttore (scusate gli errori)
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002