Una rappresentanza politica per tutti gli aeromodellisti - BaroneRosso.it - Forum Modellismo

Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 ottobre 16, 17:50   #1 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.846
Citazione:
Originalmente inviato da seengapoor Visualizza messaggio
Tutti i documenti delle varie Associazioni straniere convergono tuttavia su alcuni punti che almeno sul Barone (che rappresenta, ammettiamolo, una sparuta minoranza dei modellisti in attività, così come la Rete NON raccoglie apparentemente gruppi rappresentativi) ancora non "incontrano"
1) Su queste colonne va per la maggiore una differenza che sembra dovuta ad un errore di ortografia: invece di "aeromodellismo" molti intendono "aerEomodellismo", ponendo accento, esecrazione e tonitruanti minacce di spranghe e fucilate all'indirizzo dei MULTICOTTERI opposti ai modelli ad ala fissa. NESSUNO dei documenti citati prende in considerazione una differenza così cervellotica, che non a caso lascia in una zona grigia gli elicotteristi che anche sul Barone si fanno gli affari loro.
2) TUTTI i documenti accennano e acconsentono a una forma di registrazione e nessuno si strappa i capelli all' idea di pagare una certa cifra per registrarsi
3) TUTTI i documenti parlano di differenze basate sulle finalità e sulle modalità di impiego dei mezzi e non su caratteristiche tecnologiche particolari. La presenza di telecamere e macchine fotografiche, già montate da DECENNI sugli aeromodelli di qualunque tipo, non è utilizzata per identificare nessuna nuova categoria. In altre parole, rimanendo entro dimensioni ragionevoli e caratteristiche di sicurezza, non importa cosa vola ma DOVE e PERCHE' lo fai volare. Che, incidentalmente, è la differenza che più o meno fa anche ENAC.
4) A vari livelli tutti i documenti concordano sulla necessità di favorire, se non di privilegiare, i gruppi organizzati, ponendo limiti estremamente restrittivi nei confronti dei "liberi pensatori".
5) TUTTI i documenti provengono da associazioni che conoscono quanti sono i propri iscritti, e sono TANTI.
6) TUTTI i documenti parlano di collaborazione anche critica ma MAI di antagonismo con le Istituzioni.

Maverick88 ha evidenziato due punti a mio parere discriminanti per un' azione che non sia solo "rosicamento internettaro


E suggerirei anche di pensare a un piano B. L'aeromodellismo "diversamente elettronico" (non mi vengono altri termini) di chi vuole uno status particolare e privilegiato solo per alcuni tipi di aggeggio volante può essere meno diffuso di quanto si pensi, e SICURAMENTE non ha la visibilità mediatica dei frullini. Càpita. E andando avanti è irrealistico pensare alla scomparsa dei multicotteri e alla vendetta del MiniMoa.
Quindi, invece di chiedere una corsia riservata alle carrozze sulle autostrade, perchè non organizzare meglio e pubblicizzare la Calgary Stampede?
Sei facile profeta, non é difficile preconizzare la diffusione di un mezzo che richiede ben poche capacità per essere mendato in volo, é come dire che l' automobile sarà più diffusa della bicicletta: chapeau.

Però vedi, non so a te, ma a noi la bici piace ancora e nonostante tutto, e siccome la usiamo da prima che fosse inventata l'auto ci piacerebbe continuare ad usarla senza che nessuno, vedendo una bicicletta la chiami auto.
Non so se é chiara la metafora.

Ciò detto, ti ricordo nuovamente che questo era solo un blog di un comico.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.

Ultima modifica di staudacher300 : 01 ottobre 16 alle ore 17:53
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 16, 19:45   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
...

Però vedi, non so a te, ma a noi la bici piace ancora e nonostante tutto, e siccome la usiamo da prima che fosse inventata l'auto ci piacerebbe continuare ad usarla senza che nessuno, vedendo una bicicletta la chiami auto.
Non so se é chiara la metafora.
Temo che parlando di biciclette si cada spesso in un errore simile: molti ciclisti credono (e pretendono) di essere considerati una categoria a parte, più giusta, proba, ecologica, ETICA, dimenticando che, con tutte le loro specificità, sono VEICOLI, e che pertanto condividono le regole del Codice, gli obblighi di precedenza, le luci e i freni che funzionano, e la circolazione a destra esattamente come le betoniere. Quindi la metafora potrebbe tranquillamente essere letta nel senso opposto.

Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Ciò detto, ti ricordo nuovamente che questo era solo un blog di un comico.
Con tutto il rispetto, me che cavolo ci azzecca Grillo e la palestra di Mirandola?
seengapoor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 11:35   #3 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.846
Citazione:
Originalmente inviato da seengapoor Visualizza messaggio
Temo che parlando di biciclette si cada spesso in un errore simile: molti ciclisti credono (e pretendono) di essere considerati una categoria a parte, più giusta, proba, ecologica, ETICA, dimenticando che, con tutte le loro specificità, sono VEICOLI, e che pertanto condividono le regole del Codice, gli obblighi di precedenza, le luci e i freni che funzionano, e la circolazione a destra esattamente come le betoniere. Quindi la metafora potrebbe tranquillamente essere letta nel senso opposto.


Con tutto il rispetto, me che cavolo ci azzecca Grillo e la palestra di Mirandola?
Aaaa Nenciò, ho parlato de biciclette non delle implicazioni etico-sociologiche-carpiate delle stesse.
Stamo a parlà de veicoli Nenciò, unmanned e guidati a distanza ma sempre veicoli sò sti cacchio de droni.
La metafora voleva dimostrà che persino il codice delle strada prevede le antiche biciclette che evidentemente sono ancora usate, non voleva dimostrare che i "modellisti tradizionali" sono più fighi, ncestascritto questo nel messaggio.

Quanto a grillo prova a rileggere il tuo messaggio precedente ed a fare due più due.
too ricordi cosa hai scritto? No? vabbé ghe pensi mi: tra le altre cose hai scritto questo.


Citazione:
(che rappresenta, ammettiamolo, una sparuta minoranza dei modellisti in attività, così come la Rete NON raccoglie apparentemente gruppi rappresentativi)
Ps: Chiedo venia, tento col vernacolo.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 14:09   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
..
Quanto a grillo prova a rileggere il tuo messaggio precedente ed a fare due più due..
Che gli aeromodellisti sono come i 5 stelle? Che Grillo è rappresentativo dei modellisti?
Grillo, che piaccia o meno o che sia un comico o meno, ha ramazzato milioni di voti - sul modo in cui li usa effettivamente le somiglianze con AeCI ci sono... Sul Barone le voci costantemente attive sono 20-30 su migliaia di iscritti. Agli incontri con ENAC e compagnia (sono testimonianze, io non c'ero) ci vanno tutti tranne i "veri aeromodellisti", salvo poi a lagnarsi che nessuno pensa a loro. Il forum pullula di report di incidenti con multicotteri protagonisti, seguiti da paccamento sulle spalle, sarcasmi e "io 'je farebbi io 'je sparerebbi" degli Amici del Bar Sport, quando il Barone Rosso, inteso come "il portale del modellismo in Italia" ha in prima pagina recensioni ed editoriali su multicotteri abbondantemente fuori-norma.
Che tipo di normativa "speciale" ti prefiguri? Un articolo che dice "quelli che volano con le ali NON hanno nessun limite di quota, di distanza, di uplink e downlink, velocità, peso"? Sii realistico e scordatelo. L'attenzione delle istituzioni è stata svegliata, BEN PRIMA dei multirotori, dalle storie gloriose e insensate dei long-range FPV, che erano tutti (e in gran parte sono ) AEROPLANARI. Lo era Trappy, tanto spesso e largamente incensato sul Barone. E, aggiungo, aeromodellisti con "attributi" invidiabili: costruire un aeromodello in grado di prestazioni long-range non è uno scherzo. Hanno spinto ai limiti la telemetria e tutta l'elettronica, erano e sono dei pollici non da poco. I multicotteri "faccio tutto io" sono il Saikebòn del modellismo, la sua versione più consumistica, e quello che fa rosicare e sui cui troppi insistono è la loro "semplicità". Come se fare una strunzata con un velivolo difficile da pilotare fosse diverso e meno grave che farla con un Phantom.
E poi, "rappresentanza politica", chevvoldì? Bisognerebbe firmare per una Onlus (???), per un gruppo sportivo, una associazione culturale? Con quali programmi ? (PROGRAMMI, non polemiche e attacchi personali che già ce ne sono troppi.) Con quali credenziali? Di chi per pigrizia/ malanimo/ bastiancontrarismo/ interessi privati ha reso inefficienti e/o sabotato gli organismi rappresentativi CHE GIA' C'ERANO - e, aggiungo, che ci sono ancora? Tutti i limiti (o non-limiti) di prestazioni/ quota/ distanza di cui si è invocat finora per i "veri aeromodelli" costituirebbero long-range in presenza di link FPV. Pendii, gare di traino, acrobazie dovrebbero essere espressioni di virtù se effettuati a n canali, e orrore da prendere a fucilate se i canali sono n+1 per l'FPV. Volare al limite della visibilità con un aereo da tre metri (vedere tonnellate di video PUBBLICI) è un richiamo alle tradizioni degli antenati, fare lo stesso con un multicottero di plastica da 30 cm, che oltretutto per forza di cose vola più vicino, è un segno della decadenza dei tempi...
Non è evidente che un simile impianto ideologico non sta in piedi?
L'opinione pubblica vuole NORME. Pinco ricorda il multicottero in testata pista, Caio risponde con l'aliante sul tetto e Sempronio col near-miss a Calcinate. Tutti si sentono fighi e paladini del Vero, ma la gente cosa capisce? Aiutomamma i modellisti sono dei pazzi pericolosi. C'e chi sulla paura ci fa i soldi e la carriera, è vero, ma tant'è. I modellisti ad ala fissa, perchè di loro e solo di loro si parla sul Barone, pretendono uno status di "fuori regole" sulla base di una loro indimostrabile superiorità e affidabilità. In più sono quattro gatti (forse, non lo sanno neppure loro e non vogliono fare nulla per saperlo).
Sinceramente, se non fossi admin del Forum del Barone ma un funzionario ENAC, anche ben disposto, ti sentiresti di dargli retta con queste premesse?
E poi bisognerebbe ANDARCI a trovare il funzionari. Da MESI si legge andiam andiam, partiam partiam, facciam facciam, e poi non ci sono tracce di movimento..
seengapoor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 15:21   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da seengapoor Visualizza messaggio
cut...E poi, "rappresentanza politica", chevvoldì?...

...L'opinione pubblica vuole NORME...
Per chi non ha ancora voluto capire, viste le inadeguate rappresentanze riservate all'aeromodellismo e gli altrettanti inadeguati risultati durante le varie fasi della "trattativa" (unilaterale direi) ottenute dagli organi già esistenti disposti a rappresentare la categoria (come lei ha sottolineato), risulta evidente da mesi che tali organi vadano prevaricati da un gruppo che ci si augura cospicuo che unitariamente porti l'attenzione sulle attuali falle ed inadeguatezze della norma attuale che inutilmente castra una sana attività ricreativa senza aggiungere sicurezza a chi esercita attività diverse ed in luoghi e con modalità inadatte creando un reale pericolo.

Al secondo punto invece, personalmente ritengo che "l'opinione pubblica" se ne freghi altamente e non abbia alcuna percezione di pericolo, semmai si potrebbe incavolare all'ennesimo imbecille che si fa i selfie volanti in spiaggia, in piazza o ad una festa, purtroppo non perché abbiano una reale percezione. Se così fosse, forse, non saremmo in questa situazione di anarchia e non troveremmo certi aggeggi in libera vendita vicino ai giochi per consolle.
Prova a chiedere a qualcuno al di fuori dell'ambiente se gli sembra pericoloso, chiedi al babbo che porta il figlio al campo volo a vedere "gli aeroplanini" che vorrebbe stare con il figlio a meno di un metro dal disco dell'elica di un motore avviato.
Dubito che lo farebbe se percepisse pericolo.

Detto ciò, il succo da un po' di post, è quello di "copiare" le ragioni e le richieste di altri documenti stilati da "gruppi di aeromodellisti" in altre nazioni europee e unirsi al coro, più si è e più simili sono gli argomenti portati, più possibilità ci sono che qualcuno si fermi un secondo a valutare la cosa.

Basta continuare a fare polemica tanto per passare il tempo, basta discutere se un drone sia un aeromodello, basta perdere tempo.
Inoltre la rete è un mezzo di comunicazione potente, il forum potrà essere un modo semplice e "gratuito" per promuovere e coordinare una eventuale iniziativa, ben venga la disponibilità di un admin piuttosto che del forum manager, personalmente li ringrazio.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 15:41   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
PS: vista la vastità di utenti del Barone Rosso, ci sarebbe qualche amico con una buona padronanza del tedesco che con un po' di tempo, di voglia ed in cambio della gratitudine della comunità modellistica, si adoperi per tradurre il documento postato da staudacher300?
Estendo tale richiesta anche a chi volesse per inglese e francese.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 15:44   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enrico58
 
Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
PS: vista la vastità di utenti del Barone Rosso, ci sarebbe qualche amico con una buona padronanza del tedesco che con un po' di tempo, di voglia ed in cambio della gratitudine della comunità modellistica, si adoperi per tradurre il documento postato da staudacher300?
Estendo tale richiesta anche a chi volesse per inglese e francese.
Abbiamo nel gruppo un socio italo, svizzero, tedesco gli giro il post insieme a qualche velata minaccia nel caso pensi di declinare il compito.....

Post 765 giusto?

Enrico

Ultima modifica di enrico58 : 02 ottobre 16 alle ore 15:47
enrico58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 16, 23:50   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pieromuzio
 
Data registr.: 14-06-2011
Residenza: milano
Messaggi: 962
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
PS: vista la vastità di utenti del Barone Rosso, ci sarebbe qualche amico con una buona padronanza del tedesco che con un po' di tempo, di voglia ed in cambio della gratitudine della comunità modellistica, si adoperi per tradurre il documento postato da staudacher300?
Estendo tale richiesta anche a chi volesse per inglese e francese.
Non pratico il Radiocomando essendo legato al VVC, però seguo l'RC dagli anni '60, Puddu, Tortora, Bellocchio, Bergamaschi , scappamenti ad elastico ecc. ecc e rispetto ogni forma di hobby cielo, terra e mare. Torniamo al cielo la nostra passione.

E' certo che la differenza la fa la telecamera, video, microspiaTV che si va a fare i fatti degli altri. Credo che chi le monta per qualsiasi motivo anche di ricerca ecc. ecc. debba assoggettarsi volente o nolente a registrazioni ufficiali e controlli.

L'aeromodello, che sia poi anche Hely, jet, o maxi deve seguire solo le norme di sicurezza generale pure giuste e sacrosante.

Sono d'accordo che i mesi passano velocemente e occorre fare presto.

Il legarsi congiuntamente alle iniziative Tedesche e Francesi presso la UE è validissimo proprio perchè il volo è "senza frontiere" , gli aeromodellisti si muovono e servono regole comuni.

Per la traduzione dal Tedesco ma anche Francese ed Iglese abbiamo la fortuna di avere qui a Milano la moglie di Clemente Cappi il notissimo pluricampione Italiano VVC di Acrobazia ma anche Velocista e pilota RC, la signora Ursula Cappi, madrelingua Tedesca, già intreprete ufficiale varie volte con i Team Italia ai C.d.M e/o Europei FAI.
Ho chiesto la Sua disponibilità e me l'ha data, conosce lingua, modelli, slang, modellisti e quant'altro del nostro ambiente variegato e incasinato.

Ho girato il tutto a "Sandrone" perchè conoscere perfettamente le proposte in corso è basilare per un'azione comune.La signora Ursula conosce ed è conusciuta anche nelle Federazioni Tedesche, Francesi, Austriache e Svizzere e gli si potrebbe chiedere anche, eventualmente,la disponibilità per mantenere i rapporti con esse.

Saluti.

Piero Muzio - FAI 241
pieromuzio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 18:34   #9 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
Citazione:
Originalmente inviato da maverick 68 Visualizza messaggio
..
Inoltre la rete è un mezzo di comunicazione potente...
No. Funziona per il porno, il cyberbullismo e le bufale sulle scie chimiche e i gattini bonsai.
Dal punto di vista decisionale non serve a niente. L'anonimato e la scarsissima tracciabilità la rende inconsistente anche a fini documentali...
Persino Grillo, che a parole ha affidato alla Rete il governo di tutto, fa quello gli pare a lui e al suo stretto giro, e in ogni caso ha in media quindicimila votanti telematici su NOVE MILIONI di votanti a scheda e matita copiativa.
L'età media degli aeromodellisti è alta (vedere nei campi e ai Saloni di modellismo) e non ci sono ragioni per pensare che i "veri" aeromodellisti siano più connessi della stragrande maggioranza che pensa ai modelli suoi. Paradossalmente quelli che "computereggiano" di più sono proprio i "dronaroli" - controlla i post sul Barone, o guggla in giro

Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300
Tutta sta pappardella per far capire che fai il tifo per l'ex federazione, e dillo subito no?
Che si fa di concreto li?
Stau, queste bambinate non sono necessarie. Sai benissimo che me ne frega della federazione, ex o attuale, come del due di bastoni con la briscola a coppe... Quello che so è che si fa lì quello che si fa qui, cioè NIENTE. Più qualche avviso, un po' di coordinamento, cose poco "cool" e meno di effetto degl insulti e delle proposte di omicidio "amichevolmente"postati e lasciati postare in questo forum. Ma questa à una scelta di rispetto e di buona educazione.

PS I "droni" saranno pure pericolosi, ma il povero Franco Fontana è morto per le conseguenze di un incidente con un aeromodello tradizionale, e in quanto tale buono, giusto e fonte di salvezza. Come la mettiamo?
seengapoor non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 16, 18:54   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maverick 68
 
Data registr.: 17-11-2007
Residenza: Fossombrone (PU)
Messaggi: 1.185
Citazione:
Originalmente inviato da seengapoor Visualizza messaggio
No. Funziona per il porno, il cyberbullismo e le bufale sulle scie chimiche e i gattini bonsai.
Dal punto di vista decisionale non serve a niente. L'anonimato e la scarsissima tracciabilità la rende inconsistente anche a fini documentali...
Persino Grillo, che a parole ha affidato alla Rete il governo di tutto, fa quello gli pare a lui e al suo stretto giro, e in ogni caso ha in media quindicimila votanti telematici su NOVE MILIONI di votanti a scheda e matita copiativa.
L'età media degli aeromodellisti è alta (vedere nei campi e ai Saloni di modellismo) e non ci sono ragioni per pensare che i "veri" aeromodellisti siano più connessi della stragrande maggioranza che pensa ai modelli suoi. Paradossalmente quelli che "computereggiano" di più sono proprio i "dronaroli" - controlla i post sul Barone, o guggla in giro
Ma tu leggi prima di rispondere o parte direttamente uno scritto compulsivo?
Una lettura di quanto ho scritto rivela che parlo di comunicare, coordinare (gentilmente rileggi il mio post che hai citato e troncato).
Già nei precedenti parlavo di raccogliere adesioni nei campi volo e associazioni aeromodellistiche, tanti presidenti di gruppi sono sufficientemente presenti sul barone o abbastanza informatizzati per farlo.
Il Forum deve essere una piattaforma gratuita per comunicare, coordinarsi e tutto in tempi brevi e con semplicità. Molto meglio dei segnali di fumo e lo dimostra il fatto che alla prima richiesta di tradurre un documento dal tedesco, un minuto dopo Enrico58 si è offerto di adoperarsi presso la persona giusta.
__________________
no RTF...Balsa, colla e sei in paradiso
"La via dell'essere è il fare"
maverick 68 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gli aeromodellisti di Rutan Pampa Cultura aeronautica e aeromodellistica 0 04 novembre 13 17:18
Per gli amici aeromodellisti solar Aeromodellismo 0 05 ottobre 10 23:37
Comunicazione Importante A Tutti Gli Aeromodellisti marcoextra Aeromodellismo 90 17 dicembre 09 18:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002