Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 aprile 16, 12:13   #251 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Grazi su questo ti rispondo un'ultima volta e poi la taglio qui perché non si può stare su un argomento per sei mesi. Vediamo: esiste il termine aeromodello? credo di poter dire di si
Esiste la parola "drone"? credo proprio di si.
La parola aeromodello é antica, quella drone é di poco più moderna, la prima nasce prima dell'aeroplano la seconda arriva con gli anni '40.
Va da se che esistono due termini per due cose che evidentemente diverse.

Non lo dico io, lo dice la storia e lo dice l'uso comune ormai centenario.
Fino a 5 o 6 anni fa i droni erano prerogativa degli eserciti, e nessun militare s'é mai sognato lontanamente di chiamarli aeromodelli.
Loro, i militari, facevano droni e noi miseri mortali facevamo aeromodelli.
Ed ora si insiste nel dire che son tutti droni, vorrà dire che io comincerò a dire che Cristo é morto dal freddo.
Un aeromodellista non guarda la tv su un prato, guarda ( e si gode) il modello..
Intorno al 2004 ho avuto occasione di visitare il centro di tecnologie aerospaziali spagnolo vicino a Madrid.
Lì ho visto i droni che sviluppavano per l'esercito e sono rimasto parecchio stupito, se non fosse stato per il pod Flir con tutta la sensoristica, sembravano dei normali aeromodelli, con le superfici mobili comandate da servocomandi ed un motore a pistoni. Quando poi ho chiesto a cosa serviva un'antenna laterale che sembrava solo messa lì, mi hanno spiegato che per praticità, per atterraggio e decollo c'era un addetto con un normale radiocomando che prendeva il controllo del velivolo.

Questo per dire che alla fine gli oggetti purtroppo non sono poi così diversi, diverso è lo scopo di utilizzo, ma dimostrare quello è più compolicato.

Anche la distinzione che vuoi fare tu (2 ali e una ricevente), si scontra con una realtà estremanente multiforme, molto difficile da classificare univocamente (anche sono un biplano potrebbe uscire dalla tua classificazione o anche un qualunque modello dalle caratteristiche particolari).

La verità è che se questa associazione deve nascere e deve rappresentare i modellisti, come già detto da altri, deve rappresentare tutti i modellisti, indipendentemente dagli oggetti con cui volano. Ovviamente per essere credibile deve anche darsi delle regole di condotta interne che i soci devono seguire, questo è l'unico modo per diventare un interlocutore serio verso l'esterno.

Detto questo auspico che per i SAPR venga definita una banda apposita a livello internazionale, sarebbe un ottima distinzione tra chi lo fa per hobby e chi per lavoro e sarebbe anche facilmente controllabile.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 12:26   #252 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di angelobev
 
Data registr.: 02-10-2014
Residenza: Chieti
Messaggi: 2.660
Comunque secondo me ci si stà facendo un sacco di seghe mentali disquisendo del sesso degli angeli.
Il problema grosso da risolvere, e alla base di tutto ciò, è la semplice NECESSITÀ di avere un referente VALIDO a livello nazionale.
Il resto è aria fritta che si trasformerà in vaselina quando, di fatto, ci impediranno di fare qualsiasi cosa legalmente...

Inviato dal mio Touch Mini utilizzando Tapatalk
__________________
modelli: un pò di tutto.. dall'aliante alla ventolina e tutto quello che c'è in mezzo...
professione: corruttore di modellisti onesti
angelobev non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 13:27   #253 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Intorno al 2004 ho avuto occasione di visitare il centro di tecnologie aerospaziali spagnolo vicino a Madrid.
Lì ho visto i droni che sviluppavano per l'esercito e sono rimasto parecchio stupito, se non fosse stato per il pod Flir con tutta la sensoristica, sembravano dei normali aeromodelli, con le superfici mobili comandate da servocomandi ed un motore a pistoni. Quando poi ho chiesto a cosa serviva un'antenna laterale che sembrava solo messa lì, mi hanno spiegato che per praticità, per atterraggio e decollo c'era un addetto con un normale radiocomando che prendeva il controllo del velivolo.

Questo per dire che alla fine gli oggetti purtroppo non sono poi così diversi, diverso è lo scopo di utilizzo, ma dimostrare quello è più compolicato.

.....................................
La verità è che se questa associazione deve nascere e deve rappresentare i modellisti, come già detto da altri, deve rappresentare tutti i modellisti, indipendentemente dagli oggetti con cui volano. .......................

Ciao.
scommetti che i droni che hai visto costavano un cicinin di piu di un migliaio di euro??
per l associazione, , beh si, sai gia come la penso, tutti i AEROmodellisti dentro, senza distinzione di categoria, ma troviamoci d'accordo su cosa significa AEROmodellista , per favore: AMANTE DEL VOLO in qualsiasi forma sia, non amante della fotografia che usa un modello per fare filmati e/o foto.
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 13:51   #254 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 05-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
Citazione:
Originalmente inviato da nicthepic Visualizza messaggio
scommetti che i droni che hai visto costavano un cicinin di piu di un migliaio di euro??
per l associazione, , beh si, sai gia come la penso, tutti i AEROmodellisti dentro, senza distinzione di categoria, ma troviamoci d'accordo su cosa significa AEROmodellista , per favore: AMANTE DEL VOLO in qualsiasi forma sia, non amante della fotografia che usa un modello per fare filmati e/o foto.
Ammetterai che la distinzione è simile al sesso degli angeli... l' alternativa, vietare le telecamere a bordo, è inutile e molto punitiva... molti di noi hanno montato i famosi portachiavi et similia fino alla mobius per il puro piacere nel vedere il modello in volo da un'altra prospettiva...

Poi se l'alternativa è, semplificando, ali ed rx oppure passare allo statico... ci si adatta o si smette come per tanti altri hobby più o meno inutilmente vessati
sub53 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 13:56   #255 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da sub53 Visualizza messaggio
Ammetterai che la distinzione è simile al sesso degli angeli... l' alternativa, vietare le telecamere a bordo, è inutile e molto punitiva... molti di noi hanno montato i famosi portachiavi et similia fino alla mobius per il puro piacere nel vedere il modello in volo da un'altra prospettiva...

Poi se l'alternativa è, semplificando, ali ed rx oppure passare allo statico... ci si adatta o si smette come per tanti altri hobby più o meno inutilmente vessati
Guarda che basterebbe togliere la ritrasmissione a terra in real time del video....
Le mobius che ci stiano pure....
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 13:57   #256 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da sub53 Visualizza messaggio
Ammetterai che la distinzione è simile al sesso degli angeli... l' alternativa, vietare le telecamere a bordo, è inutile e molto punitiva... molti di noi hanno montato i famosi portachiavi et similia fino alla mobius per il puro piacere nel vedere il modello in volo da un'altra prospettiva...

Poi se l'alternativa è, semplificando, ali ed rx oppure passare allo statico... ci si adatta o si smette come per tanti altri hobby più o meno inutilmente vessati
La distinzione é facile e veloce, un aeromodellista guarda all'insù, verso il cielo, gli altri guardano in basso, nello schermo.
Semplifichiamo e limitiamoci ad ali ed rx, e forse, e sottolineo forse, continueremo a guardare all'insù.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 14:17   #257 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 05-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
La distinzione é facile e veloce, un aeromodellista guarda all'insù, verso il cielo, gli altri guardano in basso, nello schermo.
Semplifichiamo e limitiamoci ad ali ed rx, e forse, e sottolineo forse, continueremo a guardare all'insù.

Semplifico pure io, per qualche anno ho pilotato i full size AG, poi viste le complicazioni le rotture di palle ed i costi spropositati... sono passato ad altro.

Alla fine gioco con i modelli per puro piacere, quando il rapporto rotture di palle/divertimento supera un certo livello ... con estremo malincuore dovrò rinunciare !

Posso volare senza telecamera, senza GPS... in fondo all' inizio volavo anche senza radio

Ma se devo fare un viaggio per trovare un campo volo "a norma" ... amen !


P.S. Senza polemica, ovviamente, è solo una mia riflessione...

Ultima modifica di sub53 : 05 aprile 16 alle ore 14:23
sub53 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 14:22   #258 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
La distinzione é facile e veloce, un aeromodellista guarda all'insù, verso il cielo, gli altri guardano in basso, nello schermo.
Semplifichiamo e limitiamoci ad ali ed rx, e forse, e sottolineo forse, continueremo a guardare all'insù.
Allora gli elicotteri no?
Possiamo dire allora ali o elica e rx, ma allora gli aerostati no?
E si può continuare.

La verità è che se una discussione del genere fosse nata ai tempi in cui cominciavano a diffondersi i radiocomandi, probabilmente sarebbero stati demonizzati quelli da parte dei patiti del volo vincolato.

Non è certo appellandosi a quello o a quell'altro supporto tecnico che si può fare una distinzione, anche perchè più andiamo avanti più la tecnica avanza e più certe distinzioni diventano anacronistiche.

In più siamo un gruppo già abbastanza ristretto, non ha senso dividerci in parrocchie una contro l'altra.
Capisco chi ha in uggia l'fpv e l'fpv long range, e non dico che debbano essere accettati, proprio per questo è necessaria prima di tutto una regolamentazione condivisa che parta dal basso altrimenti non potremo mai diventare una controparte credibile verso gli enti regolamentatori.

Poi si dovrà discutere, l'fpv si può fare, magari si entro una precisa regolamentazione (all'estero è gia così) l'fpv long range probabilmente no perchè richiede apparati espressamente vietati.
L'associazione si impone di non volare nei centri abitati o su assembramenti di persone ecc.

In pratica mettere giù un po di norme dettate dal comune buon senso, per poter dire che noi siamo un'associazione, ci impegnamo ad attenerci a determinati comportamenti e regole e a sto punto sulla base di queste iniziare una discussione.

A sto punto però la distinzione deve prendere 2 direzioni differenti, una che decida sulla forma dell'oraganizzazione stessa e ancora sulla eventuale opportunità di crearla e una che discuta della regolamentazione che questa associazione intende darsi, perchè senza di questo non esiste rappresentanza.

Ciao.
Archi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 14:40   #259 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da sub53 Visualizza messaggio
Semplifico pure io, per qualche anno ho pilotato i full size AG, poi viste le complicazioni le rotture di palle ed i costi spropositati... sono passato ad altro.

Alla fine gioco con i modelli per puro piacere, quando il rapporto rotture di palle/divertimento supera un certo livello ... con estremo malincuore dovrò rinunciare !

Posso volare senza telecamera, senza GPS... in fondo all' inizio volavo anche senza radio

Ma se devo fare un viaggio per trovare un campo volo "a norma" ... amen !


P.S. Senza polemica, ovviamente, è solo una mia riflessione...
Certo, siamo qui proprio per confrontarci.
Quel che spinge me e chi la pensa come me é proprio la voglia di evitare pastoie e casini.La penso esattamente come te, se volare con un modello deve diventare un calvario fatto di pin e puk e attestati e registrazioni e ....varie e vaffangala allora lasciamo perdere.
Se il problema é la telecamera o il monitor ci rinuncio volentieri, basta che ci lacino volare.
Citazione:
Originalmente inviato da Archi Visualizza messaggio
Allora gli elicotteri no?
Possiamo dire allora ali o elica e rx, ma allora gli aerostati no?
E si può continuare.

La verità è che se una discussione del genere fosse nata ai tempi in cui cominciavano a diffondersi i radiocomandi, probabilmente sarebbero stati demonizzati quelli da parte dei patiti del volo vincolato.

Non è certo appellandosi a quello o a quell'altro supporto tecnico che si può fare una distinzione, anche perchè più andiamo avanti più la tecnica avanza e più certe distinzioni diventano anacronistiche.

In più siamo un gruppo già abbastanza ristretto, non ha senso dividerci in parrocchie una contro l'altra.
Capisco chi ha in uggia l'fpv e l'fpv long range, e non dico che debbano essere accettati, proprio per questo è necessaria prima di tutto una regolamentazione condivisa che parta dal basso altrimenti non potremo mai diventare una controparte credibile verso gli enti regolamentatori.

Poi si dovrà discutere, l'fpv si può fare, magari si entro una precisa regolamentazione (all'estero è gia così) l'fpv long range probabilmente no perchè richiede apparati espressamente vietati.
L'associazione si impone di non volare nei centri abitati o su assembramenti di persone ecc.

In pratica mettere giù un po di norme dettate dal comune buon senso, per poter dire che noi siamo un'associazione, ci impegnamo ad attenerci a determinati comportamenti e regole e a sto punto sulla base di queste iniziare una discussione.

A sto punto però la distinzione deve prendere 2 direzioni differenti, una che decida sulla forma dell'oraganizzazione stessa e ancora sulla eventuale opportunità di crearla e una che discuta della regolamentazione che questa associazione intende darsi, perchè senza di questo non esiste rappresentanza.

Ciao.
Archi...due ali e un rx vuole essere uno slogan, facile e veloce. Certo che debbono essere inclusi egli elicotteri, e pure gli ornitotteri non li trascurerei.

Due pale e un rx purtroppo può essere frainteso e non possiamo neppure parlare di tre o più (peggio)pale e un rx perché subito dopo ci chiama la società di urologia.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 16, 15:05   #260 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fabiorossi
 
Data registr.: 31-01-2013
Messaggi: 1.071
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
La distinzione é facile e veloce, un aeromodellista guarda all'insù, verso il cielo, gli altri guardano in basso, nello schermo.
Semplifichiamo e limitiamoci ad ali ed rx, e forse, e sottolineo forse, continueremo a guardare all'insù.
Per allentare un attimo la tensione...Sandro ok per lo sguardo all'insù,niente volo autonomo,ali e rx ma...'sti due pure sò aeromodelli no?




ops...preceduto da ARCHI!!
fabiorossi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Gli aeromodellisti di Rutan Pampa Cultura aeronautica e aeromodellistica 0 04 novembre 13 18:18
Per gli amici aeromodellisti solar Aeromodellismo 0 06 ottobre 10 00:37
Comunicazione Importante A Tutti Gli Aeromodellisti marcoextra Aeromodellismo 90 17 dicembre 09 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002