![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #151 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Le associazioni ci sarebbero. Già in queste pagine ci é stato fatto capire a chiare lettere che per una di queste siamo figli di un Dio minore. A me hanno insegnato che non si sta in chiesa a dispetto dei santi e sopratutto credo che la maggior parte di noi non ami essere "tollerato". Sai quei vecchi discorsi sulla dignità. L'altra non é neppure più una federazione ma una fabbrica a quanto pare, ce ne sarebbe una terza mi dicono perché se per le prime due ogni tanto qualcosa sento della terza boh...sarò io che sono disinformato. Nessuna delle tre ha mai sentito il bisogno di una rappresentanza ufficiale sul sito. Non che si abbia la pretesa di essere così importanti da pretendere un account ufficiale delle federazioni, ma dato che é gratuito e che qui potrebbero incontrare la gran massa degli iscritti la cosa indicherebbe una certa attenzione verso la base, quella che paga le quote. Pere non ci sia. Proprio l'altro ieri ho mandato una mail alla casella di posta ufficiale di un rappresentante di categoria dove si richiede l'ennesimo punto di contatto, chessò un parere, un cenno in questo momento di disgrazia per l'aeromodellismo. A tutt'oggi tutto tace, non resta che prenderne atto, magari ora é in antispam. Allargare il discorso a tutto il modellismo secondo me é un' ottima idea e l'ho anche proposta qualche post addietro. Oggi é in pericolo l'aeromodellismo, un domani potrebbe esserlo il navimodellismo rc o magari chessò l'automodellismo potrebbe essere vietato sull'altare della sicurezza perché Al Qaeda potrebbe mettere una bomba su uno scaler. La fantasia galoppa di recente, tutto é possibile. Costituire una massa critica più forte e pesante possibile per me é una buona idea e potrebbe costituire il vero punto innovativo nell'associazionismo di categoria. Associazione Modellistica Italiana onlus... suona bene. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #152 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-07-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 119
| Bravi. Citazione:
Essendo un cane solitario fin da quando avevo 6 anni, più di sessant'anni fa nelle vaste pianure dell'Uruguay, l'idea che per provare in un campetto un l.a m. o un elastichetto di 50 gr. scarsi possa farmi incorrere nell'ira funesta della nostra giustizia, non mi piace. Mi piacerebbe potere continuare, per i dieci anni o quelli che saranno a fare quello che ho fatto fin da bambino: arrivare in un campetto tirare fuori il mio lanciato a mano o il mio modelletto di 70 gr. radiossastito e poterlo provare in santa pace senza arrecare danno a nessuno e nessuno che arrechi danno a me impedendomi, per mezz'ora o quello che sia, di tornare bambino e senza preoccupazioni. Relativamente alle associazioni che avrebbero dovuto rappresentarci non so nulla, ma avendo letto quanto postato qui, mi viene il dubbio che siano stati o assenti o addirittura conniventi con quanto ci ha portato alla situazione attuale. Ben venga nuova linfa che parta dal basso, da noi modellisti per intenderci, che ci rappresenti e ci permetta di continuare ad essere liberi di "giocare" o provare i nostri modelli autocostruiti senza arrecare danni a nessuno, così come è successo per tanti anni con i piccoli aeromodelli. D'altra parte se l'organizzazione esistente non ha funzionato, meglio ripartire da zero, così come si faceva al liceo quando un problema di matematica dava un risultato sbagliato: inutile cercare l'errore, il più delle volte era talmente ben mimetizzato, che conveniva ripartire da zero. Tutto ciò è il parere di un lupo solitario e pertanto resta il parere criticabile e di una esigua minoranza. Sandro Mattei. Ultima modifica di lowpass : 03 aprile 16 alle ore 12:40 Motivo: Non ho firmato. | |
![]() | ![]() |
![]() | #153 (permalink) Top | |
Adv Moderator Data registr.: 15-08-2007 Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
| Citazione:
Per quanto riguarda l'aeromodellismo non si è riusciti a far capire ad ENAC che gli aeromodelli sono una cosa e tutto il resto altro. Negli ultimi due anni, gli aeromodellisti sono stati sbattuti fuori dalle ATZ, CTR anche in posti dove da anni convivevano pacificmente con l'Aviazione Generale (ad esempio aeroporto di Lucca e Aeroporto di Marina di Massa due casi che mi riguardano da vicino). AECI che si occupa anche dell'aviazione generale, non ha voluto battere ciglio ed anzi in alcuni casi ha colto l'occasione per dimostrare che alla fine non contiamo un catzo. Dall'altro lato lo stesso AECI ha agito a livello politico per delegittimare le associazioni private esistenti, arrivando al punto di farle mettere al bando da manifestazioni storiche. Non mi sento rappresentato da chi non cura i miei interessi e che non si prende cura dei suoi soci fino al punto di metterci 6 mesi per non rinnovare un titolo aeronautico scaduto (quando di quel titolo aeronautico esistono versioni a valenza illimitata). Difficile quindi riuscire a far funzionare qualcosa che non vuole istituzionalmente funzionare. Forse hanno ragione quelli che dicono che servirebbe qualcosa di nuovo che si occupi solo degli aeromodellisti della domenica (che sono la stragrande maggioranza); forse sarebbe una soluzione, semplicemente una rappresentanza politica senza altri fini (assicurazioni, sport, raduni od altro). Romolo Manfredini
__________________ Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo Grazie "TRANQUILLO" FAI 15766 | |
![]() | ![]() |
![]() | #154 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Son più di 100 anni che voliamo, e grossi problemi non mi pare che ne abbiamo creati. Certo, esistiamo, e forse nel secolo qualcosa può essere successo, ma la gran parte riguardava noi stessi e neppure i cicloturisti sono immuni dalle interferenze col traffico delle auto, eppure nessuno si sogna di vietare di andare in bicicletta per diletto o di consentire la pratica del cicloturismo solo nel deserto del sahara. Ecco noi siamo le "biciclette dell'aria", eppure pian pianino stiamo diventando dei delinquenti da mandare al confino, essì che si parla di gente che non farebbe male ad una mosca, tutt'alpiù dedita allo spaccio di salsicce ed al consumo di cotechino. ![]() Tutto ciò arriva per ironia della sorte proprio nel momento in cui il nostro volo grazie al 2.4 ed al progresso sta diventando più sicuro che in passato, le interferenze sono quasi sparite, le batterie sono più affidabili, le riceventi non ammutoliscono quasi più. Le comunità sul web hanno poi assunto una funzione divulgativa, sempre più modellisti per così dire sprovveduti vengono edotti per quel che riguarda la sicurezza ed il rispetto delle regole. Insomma stanno tirando fuori queste cose proprio ora che le cose vanno meglio per quel che riguarda gli aeromodellisti, nulla si fece quando tutto cià era indisponibile. Perché? Ma perché non eravamo poi sto gran fastidio ecco perché. Vero é che c'é il discorso dei droni, che in effetti PUO' interferire bellamente col volo dei fullsize, ma allora ditelo, normate loro come é giusto che sia e fate una semplicissima distinzione: CHI HA una telecamera a bordo vola con un drone, chi non ce l'ha é un aeromodellista. Così facendo anche un netturbino che non ha mai visto un modello può fare una multa, se ci trova una telecamera.... é un drone. E lasciateci sognare in santa pace, c'é rimasto solo quello. ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() Ultima modifica di staudacher300 : 03 aprile 16 alle ore 13:25 | |
![]() | ![]() |
![]() | #155 (permalink) Top | |
Guest Data registr.: 17-07-2013
Messaggi: 3.734
| Citazione:
![]() in che modo la cosa riguarda un modellista che non sia aeromodellista e in quale misura i multirotori possono essere inclusi nel discorso? il problema è che l'aeromodellismo è diventato un fenomeno commerciale ed è esploso sotto forma di rtf e droni.. la nicchia di 10 anni fà non esiste più o almeno è dentro una nuova più vasta, la difesa dell'aeromodellista silenzioso cosa dovrebbe significare? | |
![]() | ![]() |
![]() | #156 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Adesso é dentro, tiriamola fuori perché é diversa, più consapevole, più assennata, meno pericolosa per chi vede l'ammasso da fuori. Non é questione di arf, di gommolo o cosa. Mi rendo conto che vedendo da fuori il fenomeno é quasi impossibile distinguere,per questo ci viene addirittura chiesto di chiudere le relative sezioni o di non accettare che si parli di fpv/video. In effetti togliere la telecamera ( qualunque essa sia) sarebbe un mezzo semplice e chiaro per far capire che si vola per volare non per lavorare in nero o effettuare una analisi del suolo. Ci basta un cacchio di prato ed un cubo di 150 metri di altezza per 300 di raggio. Anche meno di 150 . ![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #157 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 11-09-2015 Residenza: Pavia
Messaggi: 49
| Citazione:
Il rischio di "tirarsi fuori" da ogni gruppo e da ogni categoria oggi di successo e visibilità perchè "troppo plebee" più portare a oltrepassare quel limite inferiore sotto al quale diventi invisibile, e a quel punto bravo, sensato, non pericoloso e pure simpatico se sparisci del tutto non ti si fila nessuno. I raffinati Greci portarono la loro cultura tra i Romani buzzurri vivendoci INSIEME e lavorando CON loro e spesso PER loro, mai CONTRO. Ma in ogni caso associazionismo, di qualunque tipo, vuol dire entrarci dentro, sporcarsi le mani e farsi il mazzo, ANCHE monetariamente. Questa utopica Onlus (perchè ONLUS, poi? organizzazione non lucrativa di utilità sociale, i modellisti ad ala fissa senza GPS quale UTILITA' SOCIALE avrebbero?) dovrebbe essere portata avanti da fantasmi che appaiono dal nulla, non rompono le scatole agli iscritti, vanno a tutte le riunioni ENAC e telepaticamente impongono al mondo, ai professionisti e all' aviazione in genere la volontà degli iscritti (QUANTE ADESIONI? 38 favorevoli ad adesso, e siamo sull'onda dell'entusiasmo. Figurati tra un po'). Iscritti, ovviamente GRATIS, perchè prova a chiedere cinque euro e tutti si scoprono anarchici e nullatenenti. Se la mancanza di partecipazione ha ucciso la FIAM e il modellismo AEcI DAL BASSO, facendo mancare numeri e supporto, perchè dovrebbe avere successo una versione aeromodellistica e micragnosa della "Coalition of the willing"? I numeri sono di RTF e multirotori, rosicarci non serve. Le leggi verranno fatte PER (o contro) LORO. Gli altri, banalmente, non li vede più nessuno e verranno inclusi nella categoria per semplicità. Soprattutto se sdegnosamente sono loro i primi a staccarsi dal mondo reale. | |
![]() | ![]() |
![]() | #158 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
|
Devo ammettere che sono rimasto veramente colpito dal ridicolo numero dei votanti in genere, anche dei contrari.... quando dicevo.... contiamoci e vediamo che peso abbiamo, speravo di vedere ben altri numeri, ma praticamente il nulla rispetto ai frequentatori del forum. Se questo risultato sarà confermato nei prossimi giorni, considerando che votare non costa nulla, ma dimostra che almeno ci si è interessati al problema, siamo fregati alla grande... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #159 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-07-2008 Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
| Citazione:
Provo a fare domande per capirci qualcosa di più 1) Unione di persone, associazione, club o cos'altro? 2) Iscritti solo aeromodellisti che volano senza telecamere, FPV e dronisti in generale? 3) Prevalenza di pensiero per chi vola lontano da campi di aeromodellismo? 4) tipologia di aeromodelli, pesi e cilindrate? 4) favorevoli attestato si o no? 5) Critiri di sicurezza e cosa fare per metterla in atto? Solo alcune per cercare di capire la filosofia che spinge Nico E Sandro. Un abbraccio Enzo Grasso
__________________ Ciao Enzo | |
![]() | ![]() |
![]() | #160 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
Posso quindi dire solo come la penso io a titolo personale ben pronto a valutare altri spunti. 1) Associazione: la forma la studieremo bene assieme ma senza scopi di lucro. 2) Iscritti con libertà assoluta di partecipare ad altre associazioni e ovviamente solo aeromodellisti che hanno ben chiaro che il loro fine é il volo, quindi pronti a rinunciare a qualsiasi artifizio che non sia finalizzato al volo ( leggasi telecamere gps e bussola etc etc a bordo no, telemetria si perché é anche sicurezza) 3)Volo nei campi/pendii 4)attestato: favorevole per modelli sopra certi pesi/prestazioni. 5)Criteri di sicurezza....gestiti e consigliati come gestiti e consigliati finora, ovvero prendendo spunto dall'esperienza e dai regolamenti di pista. Aggiungo che si potrebbero anche aggiungere altri punti come la promozione di iniziative di cultura aeromodellistica.
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() Ultima modifica di staudacher300 : 03 aprile 16 alle ore 21:36 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Gli aeromodellisti di Rutan | Pampa | Cultura aeronautica e aeromodellistica | 0 | 04 novembre 13 18:18 |
Per gli amici aeromodellisti | solar | Aeromodellismo | 0 | 06 ottobre 10 00:37 |
Comunicazione Importante A Tutti Gli Aeromodellisti | marcoextra | Aeromodellismo | 90 | 17 dicembre 09 19:34 |