
![]() | #541 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-11-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 839
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #542 (permalink) Top | |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
| Citazione:
![]()
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #543 (permalink) Top |
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
| Fantasie. Solo fantasie di chi vuol far credere che esiste l'uomo nero. Peggio per chi ci crede, ma quelli che ci cascano sono e saranno pochissimi.
__________________ ----------- "Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono. Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco." (Siddharta Gautama, il Buddha) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #544 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
| Citazione:
A me risulta questo : Il Codice della strada prevede espressamente che per la determinazione dellosservanza dei limiti di velocità sono considerate fonti di prova le risultanze di apparecchiature omologate. In sostanza, si legge su Ansa.it, la multa inflitta si fondava unicamente sulla percezione soggettiva degli agenti accertatori mentre, secondo la sentenza II sez. civile n. 22891 del 2009 della Corte di Cassazione, sono nulle le multe inflitte per alta velocità sulla base di quello che ha visto locchio del vigile o di qualsiasi altro agente accertatore. ma non riesco a trovare altre conferme o smentite. | |
![]() | ![]() |
![]() | #545 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-11-2009 Residenza: Rovigo
Messaggi: 839
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #546 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-04-2015 Residenza: Bergamo
Messaggi: 587
| Citazione:
__________________ MPX Easystar II - MPX Merlin - MPX FunGlider - MPX Cockpit SX 9 - Taranis - Mavic pro | |
![]() | ![]() |
![]() | #547 (permalink) Top |
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.607
| Come no! Ci penso tutte le sere prima di addormentarmi.
__________________ ----------- "Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono. Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco." (Siddharta Gautama, il Buddha) ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #548 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Una attrezzatura per la misurazione dell'altezza, che sia poi perfettamente omologata ed incontestabile, è un investimento non da poco per un comune, considerate poi le casse depredate e disastrate del 99,9% dei comuni italiani. Passi pure un autovelox che a fronte di un cospicuo investimento "frutta" ben più del suo valore, ritornando la cifra di acquisto in termini di multe più o meno salate, nel giro di pochi giorni. Ma quale sfigatissimo comune, approverebbe l'acquisto di un equivalente (ed equicostoso) strumento per beccare un paio di sfigatissimi aeromodellisti o dronisti, in uno sperduto campetto di volo, ammesso poi che il "ritorno" in termini di contravvenzioni, valga la spesa? In ogni caso, un amico modellista che lavora in Polizia, mi conferma che è stato diramato a tutti i comandi, di tutti i corpi interessati (Polizia, Carabinieri e pure GDF) il prontuario delle multe e contravvenzioni che, a seconda della gravità, prevedono pure risvolti penali. Quindi, in caso di segnalazione, sono obbligati ad intervenire e sanzionare a prescindere (vedete cosa vi tocca se non avete con voi copia di valida assicurazione, per esempio). Ora, la mia riflessione è: indipendentemente da multe o sequestri di materiale, contestabili o meno, vale poi la pena rischiare avvocati e fedina penale per sto catzo di gioco? | |
![]() | ![]() |
![]() | #549 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-09-2014 Residenza: Milano
Messaggi: 655
| Citazione:
Certo bisognerebbe che i pubblici ufficiali fossero in grado di distinguere tra SAPR e aeromodelli... (Che poi, sempre rimanendo all'interno dell'esempio che hai portato, l'assicurazione sia cosa buone ad giusta credo siamo tutti d'accordo, solo non mi sembra sia obbligatoria) | |
![]() | ![]() |
![]() | #550 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
L'assicurazione è comunque obbligatoria. Non ci sono disquisizioni tra droni e non droni. In allegato il prontuario delle sanzioni (forse qualcuno lo ha già pubblicato ma non l'ho visto) Aeromobili-a-Pilotaggio-Remoto-Vademecum-e-Prontuario-per-le-infrazioni-1 (1).pdf Fateci un pensierino | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bozza regolamento Enac | biv2533 | Modellismo società e istituzioni | 4841 | 07 aprile 14 22:11 |
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 18 gennaio 13 16:02 |
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 16 gennaio 13 15:18 |
Bozza di regolamento Enac | DMS1965 | Aeromodellismo Categorie | 6 | 27 dicembre 12 00:40 |