![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1931 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
|
"Ritengo" che nessuno mai potrà dire nulla se fotografi piazza di Spagna piena di gente. Dopo tutto basta aprire internet per vedere migliaia di foto di luoghi pubblici (dalle spiagge alle discoteche) con i visi delle persone non "censurate". Per TUTTI l'obbligo tassativo è di non pubblicare foto (visi) di minori. Ripeto che sto parlando di privati che fanno le foto delle vacanze o ricordo .... https://www.toscanatv.it/wp-content/...RO-STORICO.jpg https://www.montecarlonews.it/filead...9_2__Copy_.jpg due foto a caso... non penso che qualcuno dei presenti abbia firmato liberatorie.. Google e e simili NON sono PRIVATI ma società di capitale... Poi è ridicola la tesi che mi hanno fotografato in Piazza Navona con l'amante e faccio causa al sig. Rossi ... e perché? siamo in un paese libero e le foto (a parte ai militari e luoghi sensibili) le posso fare senza che nessuno me lo possa vietare.. Certo che se poi lo ricatto è un altro discorso, fortunatamente non è ancora possibile condannare nessuno per un reato di la da venire... Enrico |
![]() | ![]() |
![]() | #1932 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Scusate se sono un po' duro ma... Leggete e perite https://www.laleggepertutti.it/12867...li-sconosciuti E mi dispiace ma, se anche siete stati titolari di trattamenti della privacy per lavoro e per una vita, abbiamo ragione io ed Enrico. Faccio solo (ri)notare una cosa: una foto anche a volto scoperto ma "anonima" non è un dato sensibile. I dati sensibili sono nomi e cognomi. A me è capitato solo una volta dove mi è stato chiesto il consenso ad essere fotografato a volto scoperto: perchè appunto era una foto che sarebbe stata presa in un luogo privato (la mia ditta) che sarebbe stata pubblicata sul sito internet dalla mia azienda stessa. E infatti lì la cosa era perfettamente coerente: luogo privato, pubblicazione a mezzo internet (quindi medium), finalità commerciali. Tra l'altro mi sono rifiutato e infatti mi hanno ripreso solo le mani. |
![]() | ![]() |
![]() | #1933 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2005 Residenza: Cirie' (TO)
Messaggi: 764
|
Quante volte hai fatto un'informazione al codice della strada? Quante sanzioni ti hanno commiato? Qui è lo stesso se uno non ti fa causa per motivi soi nessuno ti dice nulla.... Ma la legge, anzi il regolamento europeo, come il ns ev molto chiaro. Per stare nel ns. Campo basta che leggi la preparazione all'esame UAS A1/A3 dalla pag. 91 alla 100... Non sono ns. fantasie.
__________________ Oscar Benvenuti- Tutto ciò che scrivo è rigorosamente IMHO-Avete dei chiarimenti?Volete dei dubbi? |
![]() | ![]() |
![]() | #1934 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-06-2006
Messaggi: 1.429
| Citazione:
Mi potrà vietare di usare aggeggi volanti sopra la testa delle persone e questo ci sta assolutamente. Ma se giro con mia Nikon al collo non ci sono reati di privacy... Poi ogni paese fa da sé, nella vicina confederazione elvetica se vuoi usare un drone per le riprese per mappare strade e altro devi avere l'autorizzazione dei proprietari delle abitazioni che sorvoli.. Giusto? Sbagliato?.. Non ne ho idea anche se ha una sua logica visto che sono aree private. Enrico | |
![]() | ![]() |
![]() | #1935 (permalink) Top | ||
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Leggilo bene. Innanzitutto: La frase Citazione:
Le foto di persone in luoghi pubblici veramente tali ricadono nella "casistica comune", che si riassume nella unica, semplice, breve e comprensibile regola (copio dal tuo link) Citazione:
Se di mezzo c'è un minore (e magari non te ne sei accorto) è quasi sicuro che ti corrono dietro per farti male, e stai sicuro che le FdO ti salveranno con QUALCHE secondo di ritardo. E direi di tornare all ENAC che è rimasto tutto solo... ![]() | ||
![]() | ![]() |
![]() | #1936 (permalink) Top |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
|
Cito dal regolamento europeo in materia di privacy 2016/679. "Il trattamento di fotografie non dovrebbe costituire sistematicamente un trattamento di categorie particolari di dati personali, poiché esse rientrano nella definizione di dati biometrici soltanto quando siano trattate attraverso un dispositivo tecnico specifico che consente l'identificazione univoca o l'autenticazione di una persona fisica. Tali dati personali non dovrebbero essere oggetto di trattamento, a meno che il trattamento non sia consentito nei casi specifici di cui al presente regolamento, tenendo conto del fatto che il diritto degli Stati membri può stabilire disposizioni specifiche sulla protezione dei dati per adeguare l'applicazione delle norme del presente regolamento ai fini della conformità a un obbligo legale o dell'esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l'esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. " In effetti il syllabus per la preparazione all'esame online direi che, se proprio non esprime concetti sbagliati, in effetti ne esprime di ambigui, approssimati e forse fuorvianti. |
![]() | ![]() |
![]() | #1937 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
L'incipit dell'articolo non lo citi? Lo cito io per te. "In Italia, come nella maggior parte dei paesi di tutto il mondo, è assolutamente legale fotografare persone di qualsiasi età che siano in un luogo pubblico o aperto al pubblico. Ciò significa che non si può assolutamente tirare in ballo la privacy e nessuno può impedire di fotografare in strada. Quello che è assolutamente vietato è pubblicare le foto senza consenso, salvo alcuni casi che vedremo. Naturalmente, quando parliamo di pubblicazione, si intende non solo quella su carta stampata (giornali, riviste, ecc…) ma anche quella su Facebook, su siti internet, nel corso di mostre, ecc… L’autorizzazione è, in ogni caso, necessaria se la pubblicazione può risultare lesiva, oppure se fornisce indicazioni sullo stato di salute, sull’orientamento politico, sul credo religioso o sulla vita sessuale. Stesso discorso se le immagini vengono usate con finalità promozionali, pubblicitarie, di merchandising o, comunque, non di prevalente informazione o gossip." | |
![]() | ![]() |
![]() | #1939 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
|
Facciamo parlare le norme: fonte https://www.garanteprivacy.it/home/diritti/cosa-intendiamo-per-dati-personali Citazione:
Citazione:
Citazione:
Queste sono le norme, poi fcctp. Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |||
![]() | ![]() |
![]() | #1940 (permalink) Top |
User |
Ma alla fine, delle foto agli aeromodellisti che c@@@o frega ? O stiamo tornando ai cazzocotterari e ai fvplonrengrari ?
__________________ Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bozza regolamento Enac | biv2533 | Modellismo società e istituzioni | 4841 | 07 aprile 14 22:11 |
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 18 gennaio 13 16:02 |
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 16 gennaio 13 15:18 |
Bozza di regolamento Enac | DMS1965 | Aeromodellismo Categorie | 6 | 27 dicembre 12 00:40 |