![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1902 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
La Questura Provinciale e in alcuni casi anche l'ENAC per quanto previsto dal Codice della Navigazione." dal sito ENAC www.enac.gov.it | |
![]() | ![]() |
![]() | #1903 (permalink) Top | |
User Data registr.: 18-12-2009 Residenza: biella
Messaggi: 6.055
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1904 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
...ci abbiamo anche il totomulta...a seconda di chi ti capita si paga di piu' o di meno.. (..d'altronde...se ad un posto di blocco trovi l'ingegnere della motorizzazione in forza alla pattuglia... che trova serie irregolarita', ti puo' anche mandare a rifare la revisione... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #1905 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
|
..aggiungo.. Citazione:
![]() (..conosco gente che lo fa...proprio basandosi su un sottobosco di 'ignoranza/mancanza istituzionale'...chiamiamola cosi'..) Ormai in Italia e' dalla fine degli anni 90 che si fanno leggi per fare cassa...e' dimostrato dalla casistica..finche' nn arriva qche avvocato, o associazione, o chi vi si dedica caparbiamente e le questioni lentamente prendono la via del buonsenso..pero' nel frattempo incassano in modo praticamente fraudolento/anticostituzionale e chi 'promuove' questi veri e propri raggiri legalizzati non gli viene fatto nulla...e puo' procedere a oltranza felice e contento...Ci marciano..?.. (..si dice a Vt..) Basta far capo, ad es, al canone telecom...alle millemila questioni sugli autovelox...o ai tempi dei colori semaforici o gli assurdi limiti di velocita' smascherati da iene/report/etc...(..ma tutti i togati o coloro che vestono l'uniforme..cosa facevano..?..Tutti con gli occhi altrove..?..Se da certi 'eventi' non prendi le distanze si potrebbe dire che sei d'accordo..ovvio no...i tedeschi erano tutti d'accordo concordi coi nazisti..non e' cosi'..?.. ![]() La questione della preparazione delle FFOO...Se ti vengono al ristorante e ti contestano la presenza di sorci...poi invece si rivela essere un cincilla' o un coniglio o il gatto di casa...che si fa...?..perche' il paragone piu' realistico e' in questi termini...Non si puo' confrontare un modello biturbina di Concorde da 30 kg, con l'Easy star...ne converrai.... Sarei curioso di vedere il verbale di quelle sanzioni applicate per 100keuro..e poi vedere a che droni si riferiscono...perche' con sanzioni di tale portata..l'oggetto non deve poter essere di libera vendita..e la turista (..delinquente..) deve proprio aver voluto infrangere le leggi a tutti i costi...costruendosi o procurandosi al mercato nero..un cosi' temibile e micidiale oggetto volante...(..vietatissimo anche negli US..paese notoriamente retrogrado...) ![]() Inoltre se si rende obbligatoria l'assicurazione a prescindere per tutti...non si deve fornire un tale servizio di base che garantisca i requisiti minimi imposti, e poi, a cascata, vengano anche i privati per favorire la libera concorrenza, o l'offerta di polizze migliori..? Siamo in uno stato di diritto..?..siamo in un regime..?..Siamo in un mercato libero..?../non libero..?..boh.. Pace in terra agli uomini di buona volonta'...e speriamo negli aeromodellisti francesi/tedeschi..(..o nelle loro istituzioni meno 'affariste'..) ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #1906 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2005 Residenza: Cirie' (TO)
Messaggi: 764
|
Buongiorno, La turista americana per prima: Stava volando in galleria in centro a Milano, quindi difficilmente aveva distanze da persone non coinvolte e abitazioni, anche se era sotto i 250 g., probabilmente stava riprendendo con telecamera e quindi avrebbe dovuto chiedere il consenso alle persone che potevano essere riprese, quasi sicuramente non aveva una assicurazione che è prevista anche sotto i 250 g. non so se Milano è anche in un'area con restrizioni di volo , ma immagino di si. Quindi sommando le infrazioni, magari contestate anche in maniera un po pedante forse perchè l'americana ha risposto in maniera poco urbana ...ed ecco che 33.000,00 di contravvenzione saltano fuori facilmente. Per quanto riguarda le tariffe di assicurazione, siamo in mercato libero e le tariffe sono libere quindi lo stato non deve imporre tariffe politiche se non per beni o servizi considerati essenziali. Se vengono al ristorante e ti contestano la presenza di un sorcio ma era un cincillà la contravvenzione è valida lo stesso...ma nel caso fosse stato anche un animale ammesso nelle cucine ( a parte il manzo chiaramente morto e messo in freezer ![]() Ricordo che tempo fa parlo di almeno 10 anni fu contestato da delle guardie ecologiche l'uso di motori a scoppio ad alcuni aeromodellisti...mi pare che dopo ricorso tutto finì nel nulla. Una cosa della quale avrebbe bisogni l'Italia è che quando un'azione da parte delle autorità competenti si dimostri non giustificata od errata, tutte le spese sostenute per la difesa fossero a carico dello stato (magari anche solo come deduzione da imposte od altra forma)
__________________ Oscar Benvenuti- Tutto ciò che scrivo è rigorosamente IMHO-Avete dei chiarimenti?Volete dei dubbi? |
![]() | ![]() |
![]() | #1907 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-08-2005 Residenza: Cirie' (TO)
Messaggi: 764
|
MI è stato segnalato che l'infrazione contestata è solo relativa alla mancanza di assicurazione, € 100.000,00 ma se pagata entro i termini ridotta ad un terzo, io avevo letto che le infrazioni erano diverse ciò significa che le è anche andata bene.... ![]()
__________________ Oscar Benvenuti- Tutto ciò che scrivo è rigorosamente IMHO-Avete dei chiarimenti?Volete dei dubbi? |
![]() | ![]() |
![]() | #1908 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
| Citazione:
https://www.enac.gov.it/sites/defaul..._3_Emend_1.pdf 9. Non rientrano nelle prescrizioni del presente Regolamento, gli aeromodelli a volo libero classe FAI F1 con massa minore a 1,5 kg, quelli a volo vincolato circolare e quelli utilizzati in luoghi chiusi, “spazio indoor”. Si scherza ovviamente ![]()
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) | |
![]() | ![]() |
![]() | #1909 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
Il regolamento il quale tu fai il riferimento è stato abrogato il 31 12 2020 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1910 (permalink) Top | |
User Data registr.: 14-02-2006 Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bozza regolamento Enac | biv2533 | Modellismo società e istituzioni | 4841 | 07 aprile 14 22:11 |
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 18 gennaio 13 16:02 |
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 16 gennaio 13 15:18 |
Bozza di regolamento Enac | DMS1965 | Aeromodellismo Categorie | 6 | 27 dicembre 12 00:40 |