![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1591 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Infatti. Al sottoscritto: Nome cognome, documenti, titolo a volare in quel luogo in quel momento. Tutto scritto su foglietto di carta. Poi in caserma si sono riviste leggi e regole. Saputo più nulla. Altro soggetto: Nome cognome, documenti. No titolo a volare. Tutto scritto su foglietto di carta. Spariti. Una settimana dopo: Verbale a casa.
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #1592 (permalink) Top | |
User | Citazione:
__________________ Chi tiene i piedi per terra e la testa tra le nuvole ha un'anima altissima f@b.io - FAI 15918 www.f5j.it - @F5JItalia | |
![]() | ![]() |
![]() | #1593 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Ultima modifica di Personal Jesus : 21 marzo 21 alle ore 12:35 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1594 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Più che altro chiedo: quindi ogni anno 6 euro di rinnovo iscrizione? E dopo 5 anni, quanto per rinnovare l'attestato? | |
![]() | ![]() |
![]() | #1595 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
| Citazione:
... Un Carabiniere intervenuto mentre un amico stava volando in un posto sperduto, ha redatto un verbale con una conoscenza di linguaggio e delle leggi certosina e meticolosa. ... Ripeto la domanda, cosa o dove ha sbagliato il tuo amico, che conoscendoti, aveva sicuramente ben chiaro cosa si poteva fare e le norme da seguire, norme che in alcuni casi non sono facilmente interpretabili, e possono portare a commettere violazioni in buona fede. Quindi.....se era in un posto sperduto, senza divieti di vario genere, con patentino, qrcode ed assicurazione, che ha fatto di male ?
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) | |
![]() | ![]() |
![]() | #1596 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2009
Messaggi: 185
| Citazione:
https://www.d-flight.it/new_portal/tariffe/ Dato che le 2 risposte date sempre dall'ingegnere Cristiano Baldoni, in una dice una cosa, nell'altra ne spiega una diversa, non vedo come si possa evincere che il problema nasce dalla cattiva interpretazione da parte dei tecnici, dato che la persona che risponde è sempre la stessa, Qui siamo in presenza della stessa contraddizione presente nel regolamento UAS-IT del 4 gennaio 2021, all'articolo 5 è esplicato la necessità di applicare il codice operatore sia al radiocomando che al mezzo, nell'articolo successivo viene smentito indicando l'obbligatorietà solo sul mezzo, allego i 2 articoli: Art. 5 Definizioni e Acronimi 1. Le definizioni applicabili al presente Regolamento sono quelle riportate nei Regolamenti (UE) n. 2019/947 e n. 2019/945 incluse le relative AMC, GM e in aggiunta: Codice identificativo QR: codice digitale a matrice stampabile da applicare sull’UAV e sulla Ground Control Station ai fini dell’identificazione. D-Flight: portale dedicato agli operatori UAS per la fornitura dei servizi di registrazione, di dichiarazione, di geo-consapevolezza, di identificazione a distanza e di pubblicazione delle informazioni sulle zone geografiche. Link: https://www.d-flight.it/new_portal/ 2. Acronimi ANSV Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo BVLOS Beyond Visual Line of Sight EASA European Aviation Safety Agency (Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea) SAIL Specific Assurance and Integrity Level UAS Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto UAV Aeromobile a pilotaggio remoto VLOS Visual Line of Sight Disposizioni per gli UAS le cui operazioni ricadono nel Regolamento (UE) n. 947/2019 Art. 6 Registrazione 1. Ai sensi dell’Allegato IX del Regolamento Basico N. 1139/2018, gli operatori di UAV hanno l’obbligo di registrarsi, anche ai fini dell’identificazione e dell’imputazione delle responsabilità civili e penali, sul portale D-Flight e di apporre il codice identificativo QR sull’UAV. Nell'articolo 5 parla di UAV + Ground Control Station "Radiocomando". Nell'articolo 6 solo UAV. Ultima modifica di ocean : 21 marzo 21 alle ore 13:27 | |
![]() | ![]() |
![]() | #1597 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1599 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Non stava facendo il suo lavoro? Spiegatemi: quando vi fermano lungo la strada e vi chiedono patente e libretto, avete tutto in regola, a partire dalle condizioni generali della vettura, le cinture allacciate e stavate rispettando la velocità massima nonchè la segnaletica verticale ed orizzontale, fatemi capire, "le istituzioni vi stanno vessando"? Il "povero" carabiniere come può sapere a priori se alla guida c'è un onesto cittadino o un latitante? Se la macchina sta viaggiando vuota oppure e piena zeppa di roba illegale malcelata? (oppure anche ben celata). | |
![]() | ![]() |
![]() | #1600 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| In Italia le FdO sarebbero obbligate a controllare, arrestare e se il caso fucilare sul posto CHIUNQUE tranne me, soprattutto se sta facendo qualcosa che A ME dà fastidio. Io per definizione sono bravo, buono, virtuoso e comunque sono cavoli miei. Augh. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bozza regolamento Enac | biv2533 | Modellismo società e istituzioni | 4841 | 07 aprile 14 22:11 |
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 18 gennaio 13 16:02 |
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 16 gennaio 13 15:18 |
Bozza di regolamento Enac | DMS1965 | Aeromodellismo Categorie | 6 | 27 dicembre 12 00:40 |