![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1371 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-12-2005
Messaggi: 943
|
In Germania? Semplice: periodo di transizione fino al 31 marzo. Le registrazioni verranno effettuate direttamente dal DAeC e dalla potente federazione DFMV. Ciascun modellista (regolarmente iscritto ad una delle due) riceverà il suo QR senza dover far nulla. (da comunicazione DFMV del 10 gennaio 2021) |
![]() | ![]() |
![]() | #1372 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-05-2009
Messaggi: 2.781
| Citazione:
Ora, posto che l'oggetto può anche venire giù e schiantarsi a tutta velocità da, all'incirca, i "loro" 300 piedi, vuol dire che la marcatura la dovresti fare a prova di disintregazione (quanto meno perchè così, se piombi in testa ad uno, magari dell'oggetto non trovano più niente e anche il malcapitato magari lo ritrovano solo dalla cintola in giù, però possono rintracciare il proprietario nonchè indiziato d'omicidio colposo). In pratica dovresti fare una placchetta di titanio scolpita al laser. | |
![]() | ![]() |
![]() | #1373 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2018 Residenza: Cento
Messaggi: 122
|
in ogni caso quello che fanno gli inglesi dal primo gennaio riguarda solo loro, la CAA UK non è più parte di EASA... altre gioie portate dalla brexit. Qualcuno ha, a spanne, ricevuto info per la ripresa degli esami online Enac? Almeno come ordine di grandezza, giorni, settimane, mesi?
__________________ I miei modelli (Wip) |
![]() | ![]() |
![]() | #1374 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1375 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2018 Residenza: Cento
Messaggi: 122
| hai qualche link in proposito? Perchè tutte le comunicazioni che abbiamo noi in merito dicono proprio il contrario. Cioè che CAA usciva a fine dicembre da EASA. Tant'è che anche chi ha il certificato medico inglese e licenza easa lo può tenere solo fino alla scadenza, per passare poi a quello di un'altro stato. Su diverse tematiche stanno sparendo anche dal sito della CAA i riferimenti alle norme europee. Sui droni la CAA stava lavorando per implementare il regolamento europeo comunque e far riconoscere gli operatori registrati in UK in europa, ma non so come sia andata a finire. Resta che son liberi di fare quello che vogliono un domani (da quello che han passato a me, correggimi se hai altre info).
__________________ I miei modelli (Wip) |
![]() | ![]() |
![]() | #1376 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-07-2020
Messaggi: 217
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1377 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() |
[QUOTE=LV-GDG;5219357]La sicurezza aerea EASA, ha comoetenza anche in UK, anche dopo il brexit[/QUOT mi riferivo ai UAS, nel sito UK equivalente al ENAC, sono riportate le misure di normalizzazione e unificazione, per un periodo di transizione |
![]() | ![]() |
![]() | #1378 (permalink) Top | |
User Data registr.: 21-09-2009 Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bozza regolamento Enac | biv2533 | Modellismo società e istituzioni | 4841 | 07 aprile 14 22:11 |
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 18 gennaio 13 16:02 |
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 16 gennaio 13 15:18 |
Bozza di regolamento Enac | DMS1965 | Aeromodellismo Categorie | 6 | 27 dicembre 12 00:40 |