![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1311 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2020
Messaggi: 471
|
buondi. la cruda realta e che sei un aereomodellista ,non ce nessuno che ti da/vende un servizio che di da linee guida reali da segure per praticare il tuo hobby. per i droni e company ce di tutto e di piu. ciao |
![]() | ![]() |
![]() | #1312 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
e' del tutto irrilevante trovare una definizione univoca di cosa e' un drone e cosa non lo e'! il saperlo non sposta i problemi ne anche da una virgola! sarebbe più opportuno definire con piu' coerenza le quote (realistiche) ammissibili nelle aeree autorizzate. Penso che le nome e' andata molto vicino a questa idea, mancherebbe solo integrare nella sottocategoria A3, che la quota di volo di 120m puo essere derogata se il luogo si trova in un area riservata nel rispetto della ATM-03 a seguito di questo e' indifferente se si vola con un drone, un aliante o una turbina di peso inferiore a 25 kg! Come diceva Luca, qualche messaggio fa, serve solo ASSICURAZIONE, ISCRIZIONE A D-FLIGHT, e TEST ONLINE Sinceramente non vedo tutta questa confusione che tanti segnalano!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #1313 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
| Vero. Quindi il tempo di organizzarsi come modellisti (senza sottodivisioni, caste, tribù e fraternity) c'era. Invece è stato perso in fantasie su ONG anti-multicotteri e dispute teologiche sul valore etico dell'autocostruzione in balsa. Adesso siamo ai polli di Renzo. Io, guarda, sarei quasi ottimista. Il passo pesante degli Enti regolatori forse toglierà dalle palle pericolosi bimbiminkia-con-Visa, fenomeni da "social" e preoccupanti "eroiken aeromodellisten" tutti balsa e rivoluzioni da tastiera, e rimarranno quelli che meglio interpretano il concetto di hobby: gente tranquilla, competente, che ha una vita propria anche FUORI dal campo di volo o dall' officina, che ama quello che fa ed è più che disposta ad adeguarsi a qualche regola se questo porta a poter continuare a divertirsi. Forse invece di incaxxarsi e di lanciarsi scomuniche bisognava valorizzare il concetto di "divertimento". Chissà. |
![]() | ![]() |
![]() | #1314 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2004 Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
|
Francamente mi sembra che si stia perdendo il senso delle cose. La normativa europea, per quel che riguarda i modellisti si è limitata ad una serie di regole che non esulano poi dal normale buon senso (fatto l'assicurazione, non volare dove potresti far danni ecc.). Vero, sono state limitate le quote, ma tutto sommato 120 m sono già più di quello che ci consentiva la normativa italiana. Tutto questo a patto di far parte di un'organizzazione modellistica. E qui scatta il nostro problema, enac non ha nacora definito quali sono le organizzazioni modellistiche ed è purtroppo proprio quello che dobbiamo aspettare. A quel punto si capirà quali saranno i nostri obblighi e le nostre possibilità, tutto il resto sono congetture. Purtroppo devo essere d'accordo col presidente della FIAM, chi corre avanti a registrarsi come dronista malgrado si senta modellista, di fatto indebolisce la posizione di tutti gli altri modellisti, perchè fanno perdere di peso ad un movimento che di peso ne ha già molto poco. Detto questo però d-flight un servizio utile lo dà, ti dice dove puoi volare e fino a che quota e quello è gratis e disponibile. Ciao. |
![]() | ![]() |
![]() | #1315 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Tutta bella teoria, scritta da enac per poter dimostrare di aver "normato" l' utilizzo dello spazio aereo. Ma fino a che uno come il tizio qui sotto la passerà sempre liscia... Video di 20 gg fa.
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #1316 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-02-2005 Residenza: Milano
Messaggi: 1.353
|
La parte più imbarazzante sono i commenti, un mentecatto statisticamente può esistere... ma trovo incredibile il numero degli ammiratori (!) , a parte i pochi che gli ricordano che è assolutamente illegale, e vengono considerati dei rompi c... Il problema però è anche delle istituzioni, le norme senza controllo sono solo consigli ! In questo caso c'è un video con posizioni GPS, quota e distanza, ed Enac non dice nulla , ma se chi dovrebbe far rispettare le norme se ne frega, che razza di esempio viene dato !
__________________ Se è vero che il denaro parla, l'unica cosa che gli ho sentito dire è «addio» (dal film Analisi di un delitto) |
![]() | ![]() |
![]() | #1318 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #1320 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 19-07-2008 Residenza: SCHIO (VI)
Messaggi: 1.835
![]() | Citazione:
e' individuare delle responsabilità a seguito di un infortunio, reato, incidente, sinistro, ecc... sarebbe improponibile e inaccettabile per la società un potere di polizia e controllo che corre dietro i violatori di norme! | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Bozza regolamento Enac | biv2533 | Modellismo società e istituzioni | 4841 | 07 aprile 14 22:11 |
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 18 gennaio 13 16:02 |
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC | BaroneRosso | News | 0 | 16 gennaio 13 15:18 |
Bozza di regolamento Enac | DMS1965 | Aeromodellismo Categorie | 6 | 27 dicembre 12 00:40 |