Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 gennaio 21, 13:51   #1161 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da LV-GDG Visualizza messaggio

Personalmente, l'unica situazione poco chiara che vedo nel Regolamento e' che non esistono delle "deroghe" nella SOTTOCATEGORIA A3 per quanto riguarda la massima altezza (oggi 120m).
Sembrerà strano, ma non è massima altezza, ma massima distanza.
Unica deroga nel regolamento europeo sono gli alianti in pendio sotto i 10kg che possono volare a 120m di altezza (sto giro si) sopra il pilota.
A livello italiano non l'ho ancora letta sta roba, come diceva MAXZANI
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 13:53   #1162 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
l'abilitazione al pilotaggio per far volare il tuo modello alle manifestazioni, per richiedere la tessera FAI e in ultima analisi la certificazione che sei in grado di far volare il modello te lo dà AeCI


eccoci al punto.
Chissà se avrà una qualche validità nel prossimo futuro.
Sperem.
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 13:55   #1163 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da Hunter_Luca Visualizza messaggio
Scusate me se l'europa ha ritenuto che per PATENTE di guida è sufficiente il CORSO ON LINE con ESAME on LINE, perchè dovrei essere obbligato all'attestato di Pilota AeCI?

Dal diritto Europeo, un Regolamento è direttamente applicabile e non necessita di recipimenti dagli stati membri (diversamente sarebbe stata un DIRETTIVA). Quindi di fatto AD OGGI anche in Italia, così come in tutti i stati membri si DEVE APPLICARE il Regolamento Europeo (Che attenzione non è un Regolamento EASA).

Il Regolamento in oggetto è molto complesso e disciplina anche gli ONERI e le RESPONSABILITA' dei produttori. Scommettete che tra poco usciranno RTF o BNF o ARF con classificazione C1, C2, C3, C4? In commerciono esistono già i cosidetti "Droni ad ala fissa" che non sono altro che aeromodelli con GPS integrato, autolanding e return to Home. Come pensate li classifichi il costruttore?

AGGIUNGO: Se in Italia fosse obbligatorio un attestato aggiuntivo all'attestato di operatore APR sarebbe una DISCRIMINAZIONE nei confronti di un aeromodellista Italiano nei confronti di aeromodellisti di stati dove l'attestato di Aeromodellista (AeCI) non viene richiesto,. e questo è contro i principi del diritto Europeo!

Sei pronto per iniziare una battaglia legale. Occhio a non finire come Don Chisciotte contro i mulini a vento.
Lo spazio aereo può essere occupato in base a precisi requisiti, leggi, regole implementate da ogni stato aderente all' Easa (per quanto ci riguarda).
Se Enac decide che volano solo i modelli a pallini rosa, voleranno solo quelli a pallini rosa. Se decide che basta un attestato anche rilasciato da terze parti, quello sarà. e via di questo passo.
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 13:58   #1164 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Hunter_Luca Visualizza messaggio
Carlo,
non spetta a te classificarlo. Il tuo modello, poichè sprovvisto della classificazione apposta dal costruttore volerà nella "categoria aperta limitata" secondo le limitazioni imposte ESCLUSIVAMENTE dal suo peso.
Così come faranno tutti i nostri attuali aeromodelli fino al gennaio 2023!

Ti allego un link da leggere: https://www.enac.gov.it/sicurezza-ae...o-eu-n-2019947
Ottimo, grazie.
osservo però che, se non ho preso una cantonata, queste affermazioni NON sono comprese nel regolamento ENAC che mi era stato indicato. E' questo quello che io intendo per "confusione": non c'è un unico documento da consultare ma una miriade di pezzetti, spesso neanche facilmente ricollegabili tra loro, da utilizzare per ricostruire il puzzle normativo in cui agire.

Tanto per aggiungere notizie, ho provato a cercare, direttamente dal "Cerca" del sito ENAC, quel documento che mi hai linkato usando la chiave di ricerca "attività aeromodellistica", che ho copiato dal documento stesso. Il numero di documenti trovati è stato pari a ZERO. Capisci bene che le opzioni sono due: o hai qualcuno che sa cosa andare a leggere (tu, in questo caso) e ti da le dritte giuste, oppure la ricerca autonoma è destinata a fallire o ad essere terribilmente faticosa.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 14:10   #1165 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 14:12   #1166 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ste41
 
Data registr.: 27-04-2006
Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
__________________
Citazione:
Originalmente inviato da un mod Visualizza messaggio
Dire di essere in male fade equivale a minaccia...
Ste41 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 14:13   #1167 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.055
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Ottimo, grazie.
osservo però che, se non ho preso una cantonata, queste affermazioni NON sono comprese nel regolamento ENAC che mi era stato indicato. E' questo quello che io intendo per "confusione": non c'è un unico documento da consultare ma una miriade di pezzetti, spesso neanche facilmente ricollegabili tra loro, da utilizzare per ricostruire il puzzle normativo in cui agire.

Tanto per aggiungere notizie, ho provato a cercare, direttamente dal "Cerca" del sito ENAC, quel documento che mi hai linkato usando la chiave di ricerca "attività aeromodellistica", che ho copiato dal documento stesso. Il numero di documenti trovati è stato pari a ZERO. Capisci bene che le opzioni sono due: o hai qualcuno che sa cosa andare a leggere (tu, in questo caso) e ti da le dritte giuste, oppure la ricerca autonoma è destinata a fallire o ad essere terribilmente faticosa.

Carlo

Al momento non esiste attività aeromodellistica.......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 14:17   #1168 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-07-2020
Messaggi: 217
Citazione:
Originalmente inviato da CarloRoma63 Visualizza messaggio
Ottimo, grazie.
osservo però che, se non ho preso una cantonata, queste affermazioni NON sono comprese nel regolamento ENAC che mi era stato indicato. E' questo quello che io intendo per "confusione": non c'è un unico documento da consultare ma una miriade di pezzetti, spesso neanche facilmente ricollegabili tra loro, da utilizzare per ricostruire il puzzle normativo in cui agire.

Tanto per aggiungere notizie, ho provato a cercare, direttamente dal "Cerca" del sito ENAC, quel documento che mi hai linkato usando la chiave di ricerca "attività aeromodellistica", che ho copiato dal documento stesso. Il numero di documenti trovati è stato pari a ZERO. Capisci bene che le opzioni sono due: o hai qualcuno che sa cosa andare a leggere (tu, in questo caso) e ti da le dritte giuste, oppure la ricerca autonoma è destinata a fallire o ad essere terribilmente faticosa.

Carlo
Queste sono le FAQ riportate nel sito dell' EASA e guarda un pò, sembra che ENAC le abbia copiate proprio qui. Tra queste c'è anche il discorso della open limited category con le varie date di ecadenza!: https://www.easa.europa.eu/the-agenc...rone-explained

COme si evince, e come è normale che sia, le FAQ dell' EASA si poggiano sul Regolamento Europeo

LE FAQ sul sito dell'EASA sono molto precise ed al termine di ciascuna FAQ c'è il riferimento normativo!

Ultima modifica di Hunter_Luca : 21 gennaio 21 alle ore 14:24
Hunter_Luca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 14:18   #1169 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 6.055
Citazione:
Originalmente inviato da LV-GDG Visualizza messaggio
Certo max, condivido con te! nessuno lo rispettara'!! ma e' importante sapere quale sono le Regole, le resposabilita e le conseguenza che comporta il mancato rispetto...

come il codice della strada... quanti di noi andiamo oltre i 40km/h, 80 km/h e 130 km/h...

Importante e' sapere quando e dove rischiare e cosa si rischia se qlc va storto!
Allora..... solo per chiarire.....
La tua libertà di salire oltre le quote a te ammesse FINISCE dove inizia la mia libertà di transitare con un velivolo alle quote a ME ammesse.......
Non è questione di scelte ma di rispetto delle regole.......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 gennaio 21, 14:36   #1170 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-07-2020
Messaggi: 217
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Sei pronto per iniziare una battaglia legale. Occhio a non finire come Don Chisciotte contro i mulini a vento.
Lo spazio aereo può essere occupato in base a precisi requisiti, leggi, regole implementate da ogni stato aderente all' Easa (per quanto ci riguarda).
Se Enac decide che volano solo i modelli a pallini rosa, voleranno solo quelli a pallini rosa. Se decide che basta un attestato anche rilasciato da terze parti, quello sarà. e via di questo passo.
Purtroppo è qui che ti sbagli. ENAC, in base al Regolamento Comunitario non può più decidere chi e come vola! Lo decide, anzi lo ha già deciso l'EUROPA con il Regolamento. All' ENAC rimane:
la gestione dello spazio aereo (ovvero istituire no-fly zone, Proibite, restricted, riservare etc.). Deve garantire l'appilicabilità del regolamento che per quello che ci riguarda significa che deve organizzare i corsi per APR operazioni in A1-A3 ed i corsi per operazioni in A2, e farlo in conformità al regolamento e come hai visto viene anche controllata dall' EASA (vedi la motivazione per cui ieri ha sospeso il servizio di esame on line per APR...

Anche quanto ho appena scritto lo trovi REGOLAMENTATO nel Regolamento stesso e spigato nelle FAQ dell'EASA: https://www.easa.europa.eu/the-agenc...rone-explained

Per esperienze lavorative ti assicuro che si sarebbe dovuto intervenire a LIVELLO EUROPEO (in commissione europea intendo). ENAC non ha il potere giuridico per derogare dal (dai) Regolamento(i) Europeo(i).... Purtroppo per noi devo concludere che siamo arrivati TARDI!
Hunter_Luca non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bozza regolamento Enac biv2533 Modellismo società e istituzioni 4841 07 aprile 14 22:11
7* Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC BaroneRosso News 0 18 gennaio 13 16:02
6° Aggiornamento - Bozza Regolamento ENAC BaroneRosso News 0 16 gennaio 13 15:18
Bozza di regolamento Enac DMS1965 Aeromodellismo Categorie 6 27 dicembre 12 00:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002