![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-11-2004 Residenza: Imperia
Messaggi: 176
| Citazione:
In quel caso la colpa ricade esclusivamente sul socio che non ha rispettato il regolamento che potrebbe essere sia chi ha acceso la radio senza leggere il tabellone ma potrebbe anche essere colpa di chi volava magari senza aver appeso il suo cartellino al tabellone. Se stiamo parlando di senso civico è ovvio che se uno è consapevole che c' è un campo volo molto vicino e se ne sbatte beh non è una gran persona, ma ripeto legalmente può farlo e l' unico modo per evitarlo sarebbe limitare fortemente la libertà di nui modellisti. Ciao Marco | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 10-01-2005 Residenza: Lugano - Svizzera
Messaggi: 6.061
| Citazione:
Scusate, ma se sapete che gli editori (vedi Deagostini e simili) fanno spesso uscite per realizzare modelli RC, che raramente vengono fatti da modellisti vissuti, ma da principianti che ignorano del tutto i pericoli di una semplice frequenza, così come i negozianti vendono di tutto e di più al primo che capita, perchè non sensibilizzate queste persone (venditori ed editori) facendo leva sulla FIAM. In centro Europa si è fatto lo stesso bene o male in tutte le nazioni e le 35mHz sono ora riservate alle sole radio omologate per aereo/heli modellismo..che poi uno volgia prendersi una 35mHz per far andare la barchetta, nessuno glie lo può impedire, ma con una legge in vigorre diventa un reato -> scassi = risarcimento. In due casi ho scassato causa frequenze, la prima volta ha avuto il sopravvento il PCM e l'aereo si è messo in vite così come programmato e si è schiantato nel campo di fronte alla pista, la seconda volta sempre con F3A, l'aereo non ha più risposto ed è rimasto in volo livellato a piena manetta sparendo dientro una linea d'alberi che delimita l'autostrada volando in direzione del paese di Lodrino. Per mia gran fortuna si è schiantato contro delle impalcature su un centro in costruzione in periferia, nessun danno a secondi o terzi. Personalmente non ho più toccato una radio per 6 mesi prima di riprendermi dallo shock. Si è poi scoperto che un ragazzino aveva l'abitudine di venire ad esercitarsi col suo Heli RC dentro l'hangare del soccorso aereo a poco più di un km dalla pista e guarda caso, la frequenza era la stessa.. Io ho provato a spiegare al padre il danno che ha causato, e non per i 6'000 erotti euro scassati, ma per eventuali incidenti...ovviamente non ha voluto sentire ragioni, così dopo una denuncia alla FGASI (federazione gruppi aereomodellistici della Svizzera italiana) si sono beccati la diffida da tutto il perimetro militare dell'aereoporto dove voliamo.
__________________ Save the Swiss Milk, drink Beer! ![]() www.facebook.com/Photomodellismo www.woodplanekit.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
Franco vola più in alto di tutti noi Data registr.: 15-05-2003 Residenza: Roma
Messaggi: 3.437
| Citazione:
__________________ ... a volte è meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio ! ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
User Data registr.: 11-11-2004 Residenza: Imperia
Messaggi: 176
| Citazione:
Allora facciamo la patente per gli aeromodelli! | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |
User | Citazione:
e se avviene sposti uno degli switch e sei a posto... non è un'idea così malvagia...
__________________ Supreme Сasual Dating | |
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Una cosa del genere mi sembra l'abbiano fatta con dei pani e dei pesci. ![]() Scherzi a parte le radio che usiamo non sono degli apricancello a cui basta un singolo impulso per aprire, il segnale che controlla il modello viene trasmesso per tutto il tempo che il tx è acceso e perciò il canale e la relativa frequenza risultano occupati. Praticamente siamo nella stessa situazione di una strada ad una corsia, si vola uno per volta con stessa frequenza! Ciao
__________________ Non so se mi spiego..... disse il paracadute al paracadutista. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Da prove fatte se ci sono 2 tx con la stessa frequenza la ricevente se pcm entra in fail safe, o impazzisce se ppm | |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-04-2006 Residenza: Zanica (Bg)
Messaggi: 3.711
![]() | Citazione:
Domande teoriche e prova pratica E' GRATUITA Si chiama "ATTESTATO di AEROMODELLISTA" rilascito dall' aero club d'italia. La mia abilita al pilotaggio di modello rc, per ora si distingue solo fra r.c. e v.v.c. In altri paesi invece sono più rigidi e distinguono anche il tipo di aereo il peso max con quella abilitazione... | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]()
__________________ Supreme Сasual Dating | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2006 Residenza: Roma
Messaggi: 191
|
Salve a tutti!Non posso fare a meno di notare che i toni della discussione si sono infuocati! ![]() Da buontempone,per spezzare questo alone di nervosismo, propongo di costruire una gabbia di faraday lungo i perimetri dei nostri campi volo! Nulla entra e nulla esce,cosi siamo tutti tranquilli! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Sempre corsair.. sempre plasticone.. Alfamodel, com'e'? | Ordensis | Aeromodellismo Volo Elettrico | 17 | 30 maggio 09 12:07 |
PERICOLO FanJet | maperik | Aeromodellismo Ventole Intubate | 19 | 25 ottobre 07 15:13 |
pericolo procopter 3d | Demon J3 | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 14 gennaio 07 14:00 |
Neofita in pericolo!! | neo | Aeromodellismo Principianti | 1 | 12 giugno 06 19:12 |