Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 maggio 13, 10:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Assicurazione FIAM freelance

Vorrei un chiarimento su questa tipologia di assicurazione:
- vale se uno esercita la propria attività di modellismo in un appezzamento di terreno privato e non in un club?
Quali sono le controindicazioni di questa assicurazione? ovvero cosa non copre in caso di incidente, ho visto le condizioni sul sito ma non coprono queste mie richieste.

Grazie e buona giornata
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 13, 11:23   #2 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da Theguitar Visualizza messaggio
Vorrei un chiarimento su questa tipologia di assicurazione:
- vale se uno esercita la propria attività di modellismo in un appezzamento di terreno privato e non in un club?
Quali sono le controindicazioni di questa assicurazione? ovvero cosa non copre in caso di incidente, ho visto le condizioni sul sito ma non coprono queste mie richieste.

Grazie e buona giornata
E' fatta apposta per chi non vola nei club, quindi riguardo la copertura in terreni privati sono sicuro che copre, comunque perché non scrivi direttamente alla FIAM ?
Le informazioni è bene prenderle di prima mano, non da quelli a cui l'ha detto il loro "cuggino".
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 13, 11:57   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Citazione:
Originalmente inviato da romoloman Visualizza messaggio
E' fatta apposta per chi non vola nei club, quindi riguardo la copertura in terreni privati sono sicuro che copre, comunque perché non scrivi direttamente alla FIAM ?
Le informazioni è bene prenderle di prima mano, non da quelli a cui l'ha detto il loro "cuggino".
giusto
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 13, 12:11   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pala.lberto
 
Data registr.: 03-06-2006
Residenza: roma tor vergata
Messaggi: 1.057
Citazione:
Originalmente inviato da Theguitar Visualizza messaggio
giusto
Giusto facci sapere a me dissero che copre in ogni posto, ma nel caso piantassi il modello addosso a qualcuno credo che comincierebbero le riserve che in fondo al contratto vengono mensionate...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
__________________
pala.lberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 13, 12:34   #5 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di romoloman
 
Data registr.: 15-08-2007
Residenza: sto a Massa ma sono molto Positivo
Messaggi: 12.071
Citazione:
Originalmente inviato da pala.lberto Visualizza messaggio
Giusto facci sapere a me dissero che copre in ogni posto, ma nel caso piantassi il modello addosso a qualcuno credo che comincierebbero le riserve che in fondo al contratto vengono mensionate...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ovvero ?
Per cortesia allegare scansione del contratto, visto che "me l'ha detto mio cuggino" non funziona...


L'unica cosa che leggo dal sito è:
Citazione:
i soci praticano l’attività aeromodellistica, elimodellistica, razzomodellistica, automodellistica, motomodellistica, scafomodellistica, ferromodellistica e modellistica in genere,
il tutto senza limite di peso, di dimensione, di apparati di governo, di sistemi di comando (anche con apparati di radiocomando non omologati e con qualsiasi tipo di frequenza), di propulsione, di motori (sia nel numero che nella cilindrata), sia a scoppio, ad aria compressa o a turbina, a getto, elettrici, ad elastico e di tipo sia a volo libero, che a volo vincolato circolare, o a volo radiocomandato,
l’attività si esplica ovunque in Italia ed all’estero attraverso raduni, manifestazioni, prove, allenamenti, gare sociali, regionali, provinciali, nazionali ed internazionali nonché riunioni, assemblee, corsi istruttivi e propedeutici, teorici e pratici, partecipazione a mostre, fiere, gite sociali e viaggi per aggiornamenti culturali e sportivi, ivi compreso l’allestimento delle strutture relative,
il modo, la data di versamento e l’importo della quota associativa alla Contraente, sono ininfluenti agli effetti della copertura assicurativa prestate con la presente polizza,
sono assicurati quei soci inizialmente inseriti negli elenchi custoditi dalla Contraente, nonché tutti coloro che, in corso d’anno, diventano soci della Contraente con l’avvertenza che la relativa copertura decorre dalle ore 24 del giorno dell’invio della richiesta di associazione alla Contraente stessa mediante raccomandata, fax o e-mail, unitamente alla ricevuta dell’avvenuto pagamento,
sono considerati terzi tra di loro i singoli associati ed i loro familiari,
per tutti i soci assicurati non esistono limiti di età,
dalle garanzie sono in ogni caso esclusi i danni ai modelli in movimento,
a deroga di quanto previsto dalle norme che regolano l’assicurazione, la garanzia è valida in tutto il mondo, esclusi U.S.A. e CANADA,
fermo quanto stabilito dalle condizioni di Polizza la Società si riserva il diritto di recedere dal presente contratto nel confronto del singolo autore del sinistro,
l’ indicizzazione del premio e dei massimali è nulla e priva di effetto,
la Società rinuncia al diritto di rivalsa nei confronti dei soci, del danneggiante e della Contraente.
Se ti riferisci a quanto in neretto, vuol semplicemente dire:
Un sinistro te lo copriamo, ma poi, possiamo decidere, se dopo avertelo coperto, non riteniamo doverti avere ancora come assicurato.

Comunque ribadisco all'autore del thread di prendere informazioni di prima mano...
__________________
Vivere in qeusto mondo e molto belo belo e vale la pena starci ma a volte in questa UNICA vita che ci apartiene posono succedere cose brute brute alora mi chiedo perche siete incazziati domani pole esere anche lultimo
Grazie "TRANQUILLO"
FAI 15766
romoloman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Assicurazione FIAM freelance Angelus Aeromodellismo Principianti 28 11 marzo 15 08:44
Assicurazione fiam rickisound Modellismo società e istituzioni 7 12 marzo 13 21:29
Rinnovo Gruppo GSFF Freelance Fiam BaroneRosso News 0 04 gennaio 13 15:32
Assicurazione Fiam nakamura Modellismo società e istituzioni 30 21 febbraio 11 18:42
Assicurazione FIAM BaroneRosso Articoli 0 12 aprile 05 23:58



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:28.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002