![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 15
| navi in legno ![]() da un po di tempo che pratico modellismo dinamico elettrico, e ora sto vendendo tutto per passaggio allo statico in legno, ovvero navi. Volevo sapere da voi esperti, che nave mi consigliate e mi date qualche link. diciamo navi di difficoltà media. grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 331
| Citazione:
Che manualità hai con il legno? hai mai realizzato scafi in legno o hai usato scafi frefatti (abs o altro) ?? LinK non ne ho, ma di navi ne ho alcune e tutte su cartaceo (che non è facile trovarne). Se hai già realizzato navi in legno ed hai dimestichezza con gli scafi puoi iniziare con la vecchia Caravella per poi passare a navi più importanti, altrimenti "devi" iniziare con barche (navi) più modeste per evitare brutture che ti danno fastidio agli occhi. facci sapere Ciao !!! Virgilio | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 27
|
Anche a me piacerebbe costruire un modello statico di qualche antica nave.. Mi stavo orientando sui kit della Corel. Che ne dite sotto il punto di vista qualitativo e semplicità di costruzione?? L'unica cosa che non riesco a capire è il grado di difficoltà della realizzazione. Per esempio, rivolgendomi anche ad un negoziante in zona, non sono riuscito a capire se ci sono parti in legno da sagomare oppure se tutti i pezzi sono già pronti. Ad esempio il fasciame laterale dello scafo è già incurvato e pronto oppure bisogna piegare i vari listelli? La verniciatura ho capito che è da fare. Però per esempio sul catalogo ho visto alcuni modelli che hanno delle specie di statue tutte colorate e non ho capito se queste sono già colorate oppure tocca fare anche il pittore. |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 331
| Citazione:
1) i listelli del fasciame "NON" sono curvati 2) alcuni pezzi del modello sono disegnati e a tetagliarli incollarli e fare in modo che vadano precisi nella loro sede 3) se non hai dimestichezza e manualità (più che buona) con il legno troverai problemi. 4) la verniciatura se richiesta è da fare, se devi lasciare il fasciame a vista è altra cosa 5) quelle statuine che vedi, sono in metallo pressofuso e dorato e a volte bisogna dorarlo a mano. le scatoe di montaggio son belle ma se non sai dove mettere le mani .... Trovati un disegno facile da fare tipo "Caravella" è facile da fare, non costa molto (?!?!) e ha la stessa difficoltà di un vascello importante. Salutoni | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 27
|
Ti ringrazio per la risposta. Un pò di manualità credo di averla... Qualche utensile pure.... dremmel ecc non mi mancano... Una cosa però che per esempio non mi è chiara è come si possano flettere e sagomare i listelli del fasciame..... Secondo te quale potrebbe essere la difficoltà maggiore che potrei incontrare? E per ultimo... se non ti scoccio troppo.... li conosci questi kit della Corel? Sono validi? |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 331
| Citazione:
Io per scelta, per necessità sono refrattario alle scatole (anche perchè mi rompo facilmente), io uso solo disegni! I listelli del fasciame come si curvano ? Facile, prendi i listelli e li metti a bagno con acqua molto calda e dopo poco son pronti per metterli in opera, ma devi fare attenzione a come li sagomi e come li torci in quanto bagnati, potrebbero sventarsi lungo la venatura rendendo vano il lavoro. Altra cosa che devi tenere d'occhio e che usando una colla vinilica (che è a base d'acqua) è chge avendo bagnato i listelli "non puoi" incollarli fracidi devi asciugarli con una fiamma badando a non bruciarli. Quindi prendi un listello bagnato, lo presenti secondo la curvatura che deve prendere, poi tenedolo con le due mani lo passi ad una certa distanza dalla fiamma fino a che non lo vedi abbastanza asciutto (non lasciarlo subito aspetta sempre che si freddi), poi lo ripresenti e sengi i punti di contatto con l'altro listello e lo tagli a quelle misure sino a che non lo trovi pronto per l'incollaggio. "NON" aver paura di usare la carta vetrata, fai un po di polvere in più ma ne vale la pena. per le scatole "DEVI" chiedere al Buon Gavino, lui ti potrà consigliare molto meglio di me. Ciao Gavino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Ben ritrovato, ora ti posto un filatino speriamo renda giustizia Un salutone | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-12-2007
Messaggi: 27
|
Sicuramente mi orienterò su un kit in modo da avere qualche semplificazione nel montaggio... Ora attendo quindi i consigli del "Buon Gavino" su che marca di kit utilizzare... Corel, Manuta, Mamoli ecc... Il mio negoziante di zona avrebbe i modelli della Corel quindi sarei orientato più su quelli. Quello che interessa a me maggiormente è la qualità dei materiali |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2007 Residenza: San Severo (Fg)
Messaggi: 110
|
ciao maremox, non conosco corel, ma conosco amati ed artesiana latina. Sono due ottime marche. se sei alle prime armi ti consiglio la seconda, in quanto oltre a dettagliati disegni troverai foto a colori passo, passo. e soprattutto sia i tagli che il legno sono di ottima qualità. ma la cosa che fa la differenza è la qualità delle parti metalliche, che sono veramente ben fatte. Io ne ho costruiti 2 di amati e 3 di artesania. Se vuoi ti invio delle foto |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
navi a vapore | lellosauro | Motoscafi con Motore Elettrico | 21 | 01 marzo 08 11:01 |
modelli di navi | gianluca91 | Navimodellismo Riproduzioni | 2 | 10 settembre 07 15:54 |
navi-modellisti trento | mamo977 | Navimodellismo a Motore | 4 | 31 marzo 07 17:14 |
sempre navi militari | gio.pe | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 2 | 19 dicembre 05 16:07 |
navi militari | gio.pe | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 5 | 03 dicembre 05 19:09 |