07 settembre 07, 07:41 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: go
Messaggi: 3
| mezzo modello
Ciao a tutti, con la premessa che sono alle prime armi , volevo chiedervi come si realizzano i mezzi modelli . Sono intenzionato a realizzarne 1 da appendere in casa di una barca a vela .Non so pero' da dove iniziare ..... Volevo sapere se qualcuno di voi ha conoscenza di qualche link , libro o documento che mi spieghi come procedere . Grazie anticipatamente Ciao Andrea |
07 settembre 07, 23:26 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-07-2007 Residenza: Ostia
Messaggi: 83
|
Scusa se mi intrometto nella tua scelta,ma perche vuoi costruire un mezzo modello piuttosto che attaccarne alla parete uno intero?Guarda qua http://www.baronerosso.it/forum/show...ht=vetroresina Credo sia anche piu facile trovare i progetti del tipo di barca che preferisci.. E se hai anche voglia di complicarti un po la vita,puoi anche realizzarla radiocomandata almeno se hai voglia ti ci diverti anche un po.. Ovviamente questo è quello che penso io..Purtroppo non so dirti dove trovare quello che cerchi.. Buon divertimento. Ciao |
08 settembre 07, 10:44 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
|
Se serve per imparare a grattuggiare tutto fa brodo. I mezzi modelli sono una faccenda piu' 'industriale' che modellistica nel senso che li usano i costruttori di barche per mostrare ai clienti l'evoluzione dei loro scafi e farne gentile omaggio (se comprano). Sono ricavati dal pieno (in genere lato destro dello scafo) e riproducono quasi alla perfezione in scala le linee d'acqua. Sono dei veri e propri quadri e, come tali, se li fanno pagare. Per chi lo fa è un vero e proprio redditizio mestiere. Pero' de gustibus non est...... La scelta al nostro amico, Ciao PS. basta un libro di ebanisteria o rompere ad un falegname compiacente |
09 settembre 07, 15:59 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 331
| Citazione:
è assurdo tribolare così! Fai prima a fare uno scafo intero dove puoi constatare l'allineamento delle ordinate, la chiglia, gli alberi ecc. se lavori su mezzo scafo poi gli alberi, i pennoni vengon fuori. Fai una cosa, ci son tanti bei disegni da fare e se hai buona manualità per fare mezzo modello non troverai difficoltà a farne uno intero, lo metti in una urna di vetro e lo usi da soprammobile. è più bello a vedere che non un quadro. Oppure fai il solo scafo e poi te lo tagli cosi puoi fare due quadri !?!?!?!?!? Andrea, prendi quel che ti ho detto come consiglio e non come critica a quello che vuoi realizzare perchè ad ognuno di noi spetta il rispetto delle nostre idee e "nessuno" può o deve sindacare. Auguri ................. Virgilio | |
10 settembre 07, 17:37 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: go
Messaggi: 3
| Citazione:
alla fine penso che andro' dritto dritto alla realizzazione di un modello di Luna Rossa . Così ci provo , vedo come va e di conseguenza imparo . Una cosa volevo chiedere : ma come fate a stampare i disegni ??? Cioe' i pdf che trovo in giro per la rete di luna rossa , sono dei disegni di notevoli dimensioni (lo scafo e' lungo 1,2 m ?! ) ; come fate a stampare le ordinate al 100% ....Con il mac ho qualche problema con acrobat ; se provo a stampare al 100% , questo viene un po piu' piccolo ......di quello che vedo a video al 100% . Ciao Andrea | |
10 settembre 07, 17:57 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 28-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 331
|
Ciao Con Mac proprio non saprei che dire, col PC e Photoshop, riesco ad ingrandire e rimpiccolire i modelli a mio piacimento anche facendo più stampe ed incollarle fra loro (tipo Puzle), mantiene la scala ed i disegni rimontati vengono bene. ... ma se vuoi un consiglio, non fare una barca impegnativa, fai un semplice Gozzo, una scialuppa, insomma una barca meno impegnativa, e vedrai avrai lo stesso piacere di un modello più grande che potrai sempre fare in seguito, basta prenderci la mano, acquisterai più esperienza ed avrai più soddisfazione. Ciao e auguri ........... Virgilio Andrea[/QUOTE] Ultima modifica di virgiliomodellista : 27 marzo 08 alle ore 23:15 |
11 settembre 07, 09:05 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-09-2007 Residenza: go
Messaggi: 3
| iniziare
[QUOTE=virgiliomodellista]Ciao Con Mac proprio non saprei che dire, col PC e Photoshop, riesco ad ingrandire e rimpiccolire i modelli a mio piacimento anche facendo più stampe ed incollarle fra loro (tipo Puzle), mantiene la scala ed i disegni rimontati vengono bene. ... ma se vuoi un consiglio, non fare una barca impegnativa, fai un semplice Gozzo, una scialuppa, insomma una barca meno impegnativa, e vedrai avrai lo stesso piacere di un modello più grande che potrai sempre fare in seguito, basta prenderci la mano, acquisterai più esperienza ed avrai più soddisfazione. Ciao e auguri ........... Virgilio Ciao grazie per il consiglio , penso che farò proprio così . Ho visto che hai allegato uno zip ma risulta protetto da password .... me la invii ??? Le foto allegate sono molto belle , io vorrei realizzare il modello presente nella seconda foto da sinistra . Hai i piani di costruzione ?? Grazie Ciao Andrea |
11 settembre 07, 14:45 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-04-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 331
|
[QUOTE=andrea4773] Citazione:
per questo son contrario alle scatole di montaggio, ti mandano tutto, non è spiegato bene e se vuoi rifarlo non puoi. Posso favorirti per la nave egizia che non è protetta da copiright in quanto "DOVREBBE" essere eseguita su cartoncino, ma ci sono tutte le indicazioni delle ordinate, della chiglia ecc.. Io l'ho rifatta in legno con i risultati che vedi. | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Cambio mezzo | will.I.am | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 21 | 07 gennaio 08 22:36 |
Info per un buon mezzo | Grava | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 15 | 22 novembre 07 11:58 |
Confronti mezzo per iniziare | rossoflamma | Aeromodellismo Principianti | 4 | 06 luglio 06 00:49 |
[mezzo-OT] Jack U-174/U modifica | biXel | Circuiti Elettronici | 5 | 12 novembre 04 11:37 |