10 agosto 21, 11:02 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: Mestre (Ve)
Messaggi: 28
| Problemi con barchino autocostruito
Ho costruito un barchino per la pasturazione con scocca Carpmadness xxl, ho scelto due motori Dimensione: 550 Giri: 12T Watt: 137W Max tensione: 6-8.4V Max Amplificatori: 70A IO: 1.4A Resistenza: 0.0043 KV(RPM/Volt): 12T Max RPM: 22500 due regolatori https://it.aliexpress.com/item/33043...27424c4dtKTVlH eliche a tre pale da 36mm di diametro radio FLYSKY FS-i6X con ricevente a 10 ch due batterie lipo 2s 8400mAh 120C il problema è questo, non va in retromarcia, nel senso che le eliche girano ma il barchino rimane fermo, e quando gli do tutta la potenza per la marcia avanti il barchino si blocca dopo due metri, sembra quasi che vada in protezione qualcosa nei regolatori, per cui di fatto è inutilizzabile ora mi rendo conto che i due regolatori sono delle cinesate, ma non pensavo così tanto. voi che siete molto più esperti di me avete qualche consiglio da darmi, prima di buttare via tutto? grazie in anticipo
__________________ saluti da Carpmaster |
10 agosto 21, 12:21 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 309
|
Ci sono un po di incongruenze nei dati dei motori.. 137 Watt è probabilmente 1370 Watt altrimenti non si spiegherebbe un assorbimento max di 70A. Io non conosco le barche rc ma con un motore del genere, un'elica da 36mm mi sembra piccola. Altra cosa non specificata è se il motore è brushless o meno. Classe 550 mi fa pensare ad un motore a spazzole ma in questo caso non sarebbe coerente la potenza di 1370 W e ancor meno di 137 W. Nel caso di motore brushless il regolatore non è idoneo perché per motori a spazzole. Prova a scrivere marca e modello del motore in modo da capire meglio le specifiche. Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk |
10 agosto 21, 13:02 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: Mestre (Ve)
Messaggi: 28
|
è un motore a spazzole, ti metto il link del motore che ho acquistato https://it.aliexpress.com/item/40013...27424c4dUHYy9M
__________________ saluti da Carpmaster |
10 agosto 21, 13:21 | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-10-2019 Residenza: Orvieto
Messaggi: 309
| Citazione:
A questo punto bisognerebbe capire se le eliche sono appropriate ma qui non ti posso aiutare. I regolatori sembrano molto sovradimensionati ma ho notato che hanno dei jumper per la programmazione...prova a leggere sulle istruzioni se devi impostare la modalità di funzionamento. Per il resto non saprei dirti quali possa essere il problema. Ci sono molti fattori da considerare per un giusto dimensionamento ma per questo lascio la parola a chi ne capisce di più Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk | |
10 agosto 21, 14:41 | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: Mestre (Ve)
Messaggi: 28
|
da ignorante in materia, ero dell'idea che i regolatori da pochi soldi che ho acquistato siano messi in difficoltà al momento della richiesta di corrente da parte del motore...ma ripeto io di queste cose me ne intendo poco niente
__________________ saluti da Carpmaster |
10 agosto 21, 15:07 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Quei motori fanno troppi giri.probabile che va in cavitazione le eliche.sono una destra e una sinistra?sono bipala o tripala?da immersione o superfice? Il jumper sui regolatori è impostato per le 2s? Non ti trovi male ad avere il doppio click per la retro? Come li hai collegati al ricevitore?ci sono parecchie cose da valutare...servirebbe qualche misura sugli assorbimenti per escludere un problema di esc(che personalmente ho provato fino a non più di 40A). Cmq trova dei motori con meno giri..oppure devi diminuire parecchio il diametro delle eliche.
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
11 agosto 21, 12:40 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2010 Residenza: Mestre (Ve)
Messaggi: 28
|
le eliche sono tripala una destra e l'altra sinistra, non so se sono da superficie o immersione. avevo ridotto il numero di giri dei motori dal software della radio ma il barchino era proprio lento, così ho portato i giri al 100%,ma sono iniziati i problemi di bloccaggio delle eliche alla ricevente ho collegato i regolatori su ch1 e ch2 usando un solo stick le eliche non vanno in cavitazione, non girano proprio più, si bloccano il jumper è settato per le lipo
__________________ saluti da Carpmaster |
11 agosto 21, 15:02 | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
11 agosto 21, 15:07 | #9 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Per il blocco in marcia avanti dovresti, provandolo in vasca, a vedere con un amperometro ed un voltmetro se le correnti rientrano nei limiti e se la tensione in ingresso ai regolatori non cala troppo. p.s. le batterie sono ben cariche? Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
problema con circuito elettrico barchino da pesca autocostruito | skorpio33 | Circuiti Elettronici | 58 | 20 febbraio 14 19:43 |
Problemi Barchino Autocostruito | matteo300 | Modellismo | 10 | 16 gennaio 10 10:49 |
Problemi con MB339 autocostruito | TREX77 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 36 | 12 giugno 06 10:22 |