04 aprile 20, 19:37 | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Ciao che alimentazione prevedi?6v,12v ecct Che propulsione prevedi?idrogetto,albero con elica.. Che motori vuoi?brushed o brushless?(io andrei di brushed) Hai una stima del peso finale? Dimensioni? Mare escluso..fiumi o laghi? Cosi a occhio ti direi brushed 755/775,che poi sono i più utilizzati in questi scafi,resta da determinare lo spazio a disposizione,il tipo di trasmissione ed alimentazione.. In linea di massima:albero+ Elica sui 36/40mm di diametro,a 12v 7000/9000rpm. Più sali coi giri più piccola serve l elica..ma c e sempre da valutare peso e autonomia Idrogetto sempre dei classe 700 ma almeno 15000rpm..in base all idrogetto..che da come fatto lo scafo lo vedrei pure bene se non ti serve retro..altrimenti i costi salgono.
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
05 aprile 20, 11:34 | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2013 Residenza: prato
Messaggi: 15
|
ciao, sinceramente pensavo motori ad elica e per l'alimentazione batterie a 12v 4ah...con le 7ah credo di andare ad appesantire un pò troppo..Con le Li.PO si ottiene dei buoni risultati??Lo scafo pesa 3,2 kg a vuoto..Sinceramente all'idrogetto non avevo pensato,è meglio rispetto all'elica?? |
05 aprile 20, 16:09 | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-03-2015 Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.198
| Citazione:
-n'2 motori brushed cat 580 ridotti con gli ingranaggi della Losi 17-64: da 9000rpm all'asse motore, te ne ritrovi quasi 3000 all'elica -n'2 eliche tripala da 57mm di diametro con profilo bello largo. -esc da motore brushed con minimo 40 ampere di picco meglio se autoventilato. Sicuramente non andrà veloce, anzi, ma con un paio di test che ho fatto, quell'elica unito alla poca rotazione spinge da matti In ogni caso i brushed sono di più facile gestione a basi rpm...almeno così mi hanno sempre detto | |
05 aprile 20, 23:44 | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
E molto grande e molto pesante..inoltre dalle foto non è molto idrodinamico(si dice così?)...li davanti l acqua ti frena parecchio...4ah sono pochetti,quanta autonomia ti serve?le lipo e le liion sono sicuramente più leggere e performanti...e(con apposito caricabatteria)le carichi in poco tempo..di contro costi elevati,e vanno trattate/usate in un certo modo... Ottimo il consiglio dei motori con riduttore,oppure se vuoi presa diretta motori da circa 5000 rpm,con eliche grandine(40/50mm) Appena ho un attimo ti giro un paio di link sia sui motori che sugli idrogetti..ma quest'ultimi a sto punto scartati.. costano,non hai retromarcia,o meglio si può fare ma vanno aggiunti un paio di servi e relativi meccanismi..ti mando dei link cmq ma dato peso e dimensioni lascia perdere,a meno che non ci vuoi spendere qualche mezzo millino
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil Ultima modifica di Milione : 05 aprile 20 alle ore 23:50 |
06 aprile 20, 00:04 | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
| https://www.googleadservices.com/pag...xoCOKcQAvD_BwE https://www.google.com/url?sa=t&sour...-ax7VNR7tInWbN https://www.google.com/url?sa=t&sour...A09QFDJj-yNoF4 https://www.ebay.it/itm/RC-Jet-Engin...Fy1owQyOupoJlA
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
06 aprile 20, 13:48 | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-09-2013 Residenza: prato
Messaggi: 15
|
avrei deciso per i motori ad elica e a presa diretta per una questione di comidità(meno cose da montare).. che accorgimenti ci vogliono con le Lipo?? hai pervaso un sito da consigliarmi dove poter acquistare un pò tutto(radiocomandi, alberi,giunti,ertc.)?? grazie |
06 aprile 20, 21:17 | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
|
Per lipo ti servono dei regolatori con cutoff,ormai penso c e l abhiano tutti...vanno caricate con appositi caricabatterie,non vanno mai sovraccaricare e ad hanno una tensione limite sotto la quale non puoi scendere..il cut off nei regolatori serve a questo,quando la tensione e troppo bassa lui si ferma per non danneggiare la batteria...in alternativa esistono appositi strumenti che ti avvisano con un suono od un led..occhio che quando decide di tagliare la corrente resti a piedi..dai un occhiata alla sezione batterie di questo forum,c e una discussione riguardo l uso delle lipo Si direi che oltre alla semplicità spendi anche meno.. Io non so darti un sito diriferimento,acquisto un po dove capita..per il tuo scopo credo che quei 775 da 5000 rom siano sufficienti,interessanti anche gli 875 che vedi sul primo link
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari Emil |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Hydromite 2 motori, homemade, consiglio motori | Hydromiterc2motori | Motoscafi con Motore Elettrico | 312 | 22 agosto 15 16:29 |
Motori SC/OS consiglio ?? | VESPA2 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 16 aprile 10 17:31 |
consiglio motori | ily33 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 5 | 09 gennaio 09 00:07 |