
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2006
Messaggi: 6
| Colla per modelli in legno
Mi sto dedicando al modellismo (navale) da circa 3 anni quindi mi considero ancora un neofita, finora ho assemblato il famoso/famigerato riva acquarama uscito in edicola e il san felipe della deagostini con buoni risultati; l'unico problema che sto incontrando è la colla; per quanto riguarda le parti "normali" cioè rettilinee o piccole da incollare o che possono esser emesse in trazione facilmente uso prodotti vinilici (anche il vinavil a volte) o colle tipo uhu mentre le difficoltà nascono ad esempio nei listelli curvi degli scafi o parti molto piccole; non evendo assolutamente voglia di sta lì a tenere il listello in posizione finchè non ha preso ( e a volte ci vogliono diversi minuti) ed essendo spesso impossibilitato ad usare strumenti proprio per la posizione dei pezzi, si pensi ad esempio ai liselli posizionati a prua del riva, per ora uso colle a pronta presa tipo cianacrilati (attack); so però che non sono adatte, qualcuno può consigliarmi colle da modellismo che però abbiano una presa pressochè immediata e resistente tipo attack? Grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 17-10-2005 Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.075
|
Io ormai uso da anni solamente la 'pattex express' eccellente vinilica rapida che ha il pregio di essere densa, armato di una caterva di elastici, morsetti, morsettini, mollette da bucato invertite etc. Quello che non dici è se i listelli 'difficili' siano preparati anticipatamente piegandoli 'ad hoc' con le varie tecniche che dovresti conoscere. Ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-10-2006
Messaggi: 6
|
già.... dovrei conoscere ehm..... per ora l'unica cosa che ho fatto è bagnarli in acqua tiepida dopodichè effettivamenti si curvano molto meglio ed è più facile adattarli, comunque il problema dell'incollaggio resta, se ci metto una vinilica anche se la forma è adattata alla curvatura prima che si attacchi definitivamente ci vogliono dei bei minuti e non sempre è possibile metterci le mollette, elestici ecc......
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-11-2006
Messaggi: 188
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
f3a legno | borges2003xx | Aeromodellismo Volo Elettrico | 5 | 14 ottobre 07 10:24 |
legno | riccardo1185 | Aeromodellismo | 2 | 06 giugno 07 12:05 |
incollaggio EPP: colla epossidica bicomponente o colla a caldo? | power83 | Aeromodellismo | 22 | 29 novembre 05 09:41 |
3DX in legno | Massimo10991 | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 9 | 13 marzo 05 13:51 |
Legno | Angqwe | Aeromodellismo | 3 | 23 agosto 02 20:38 |