
![]() | #12 (permalink) Top |
User |
Ciao, scusami ma non ti seguo neppure io......non capisco il vantaggio di avere un BEC separato dall'ESC.......tramite l'interruttore dell'ESC collegato con il filo rosso, alimenti la ricevente, l'ESC senza filo rosso ed i servi e/o switch digitale per l'accensione delle luci si accenderanno solo con l'interruttore su ON, diversamente tutto spento. La ricevente, i servi, gli ESC, lo switch elettronico così come le luci a valle dello switch sono alimentati dal BEC dell'ESC collegato alla ricevente con il filo rosso.
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 18-08-2016 Residenza: Orvieto
Messaggi: 11
|
Allora. Il problema mio principalmente è uno. Da dove prendo la corrente per alimentare i servi. Metto in parallelo le batterie e le collego all'interruttore prima di andare agli ESC dei motori. Collego gli ESC alla ricevente e scollego uno dei fili rossi. Poi? Io a sto switch e a sto servo dello sportellino la corrente da dove gliela prendo? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User |
La ricevente e tutti i servi collegati alla ricevente sono alimentati dall'ESC con il filo rosso collegato alla ricevente.......che prende corrente a sua volta dalla batteria... non serve un'interruttore tra batteria ed ESC: l'ESC ha già un suo interruttore che accende l'ESC e a sua volta alimenta la ricevente e tutto il resto....
__________________ I miei modelli Ultima modifica di giankyfunky : 23 agosto 16 alle ore 18:44 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User |
Esattamente.....
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User |
Ciao, questo (questo non è adatto al tuo caso perchè va solo a 7,4V, ma sicuramente se ne trova un modello che va a 12V) ad esempio prende alimentazione sempre dalla ricevente e tramite lo stick o apposito interruttore sulla trasmittente, accendi le luci sempre con la tensione e la corrente fornita dall'ESC....
__________________ I miei modelli |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-02-2014 Residenza: campiglia city,vicenza,veneto
Messaggi: 1.810
| più che altro devi alimentare le luci:parti con un filo dall interruttore delle batterie,entra in uno dei due cavi dello switch,il cavo in uscita dello switch lo porti ai positivi dei led.i negativi dei led direttamente al negativo delle batterie,mentre lo spinotto a tre fili ovviamente alla ricevente.nei(pochi) barchini a cui ho messo mano ho saldato due fili su ogni led,mettendo sul positivo di ogni singolo led una resistenza(la prima volta che li ho alimentati direttamente a 12 volt ho fatto un bel falò stile prima accensione dell albero di natale ![]()
__________________ meglio un cam...pari che un gatto dispari ![]() Emil |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |