![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
Rivenditore - Hydrorcmania | Citazione:
![]()
__________________ HRCM - Hydro RC Mania Scafi R/C per Hobby e Competizioni Tenshock Monster Brushless Motors | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
Moderatore Data registr.: 18-05-2006 Residenza: Torino
Messaggi: 4.599
| Citazione:
Quindi se EnriVicenzi mi confermasse che di questo si tratta... non sara` certo un problema spostare li` l'intera topic. Fatemi sapere ![]() Saluti e buone navigazioni
__________________ Claudio Vigada www.progetto-urca.com Footy-Italia gruppo facebook www.autonomy-f5j.it Facebook Autonomy F5J | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-07-2013 Residenza: Sassuolo
Messaggi: 41
|
Buona sera e grazie a tutti per i consigli, in realtà la chiatta che vorrei costruire non ha un vero fine ![]() ![]() Ora tornando all'argomento, proverò a comprare varie eliche da 35 a 40mm per 1.4 come da consiglio e poi inizierò i test ![]() Riguardo al raffreddamento sono tranquillo e anche se in teoria non dovrei usarlo in mare ma in un laghetto vorrei allungare un po la vita dei poveri motori, quindi vi chiederei (anche se mi sento offtopic e chiedo scusa) se conoscete un modo semplicissimo tipo uno spray o una vernice da passare sugli avvolgimenti ecc. per impermeabilizzarli... Grazie ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Il problema dell'acqua è relativo non certo all'avvolgimento in rame, che è isolato, ma al resto della struttura del motore. I magneti ed i traferri su cui sono avvolte le spire di rame sono esposte all'ossidazione e vanno protetti. Se hai del grasso al silicone (quello bianco trasparente che l'elettrauto mette sui morsetti delle batterie) puoi provare ad annegarci il motore, altrimenti dovresti provare a chiedere a chi costruisce i trasformatori se ti immerge le parti del motore, previo averlo smontato e protetto i cuscinetti o le bronzine, nella resina che usa per i trasformatori. Si tratta di una resina che è simile allo smalto usato per il rame e dovrebbe proteggere abbastanza bene. L'unica accortezza è che questa resina ha comunque uno spessore, anche se minimo, e devi controllare che poi non strusci il rotore. Altro non conosco... Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-07-2013 Residenza: Sassuolo
Messaggi: 41
| Citazione:
Tornando alle eliche, su hobbyking le uniche contro rotanti che ho trovato sono queste: Turnigy 3 Blade Boat Prop R3P x 36 x 13 (1pc) solo che sono un po' piccoline ![]() E poi mi è venuta in mente una domanda: Le eliche intubate, oltre a essere più "sicure", sono più o meno efficienti? Grazie a tutti e buona notte ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-08-2011 Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
| Citazione:
Carlo
__________________ Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio) I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Dimensionamento elica | psycomantis | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 0 | 18 marzo 11 02:14 |
Aiuto per dimensionamento elica | GMAURO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 8 | 20 settembre 10 13:08 |
aiuto per dimensionamento elica | porrier64 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 1 | 24 febbraio 10 16:56 |
consiglio dimensionamento elica....help | loryktm | Aeromodellismo Volo Elettrico | 30 | 16 agosto 09 09:58 |
Giusto dimensionamento elica | ilsindaco66 | Aeromodellismo Principianti | 2 | 28 marzo 06 16:40 |