22 aprile 14, 21:52 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-04-2014
Messaggi: 12
| fuoribordo elettrico con outrunner bl
Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta (o forse era meglio in off-topic?) ho provato a usare il tasto cerca ma non ho trovato nulla in merito, non sono pratico di modellismo ma ho letto molto, e sto cercando di realizzare un piccolo fuoribordo elettrico per canoe tipo questo Commerciale Selva | Torqeedo > Prodotti > Ultralight 403 ma costa, per le mie tasche, un botto dopo una ricerca sul web sono venuto a conoscenza che monta un bl outrunner da modellismo con il rotore di 50mm di diametro e batteria 29,6 volt 11 ah. Vorrei provare a motorizzarla con due bl economici e eliche da 65mm (pero' posso portare a bordo al massimo due batterie agm 12v 12ah unite in serie o parallelo circa 8 kg). Questo rov utilizza due piccoli bl outrunner da 22mm di diametro immersi direttamente in acqua, in questo modo viene anche raffreddato. Ora chiedo a voi magari quei due piccoli bl con elica da 65mm non riescono a spingere una canoa, ma forse due (sempre con elica 65mm) piu' grossi si. Qualcuno puo' aiutarmi nella scelta dei motori e regolatori? Vorrei utilizzare le batterie in serie (24v) in modo da dimezzare i consumi a parita' di kv. Posso collegare in serie due motori bl da 3s con due regolatori e controllarli entrambi con un pwm o con un servo tester? In passato ho tentato di sfruttare una pompa di sentina (spinta circa 350gr consumo 3,5ah) a mo' di idrogetto con il risultato di far muovere la canoa lentamente. Ho sezionato la pompa e sostituito la girante con un elica di ventilatore da 13mm e ho ottenuto una spinta di 1,4-1,5 kg con consumo vicino a 7ah sovralimentandolo a 24v ho ottenuto 2,3-2,4 kg di spinta sempre con consumo di 7ah ho notato che pero' il potenziometro potevo usarlo fino al 33% della sua corsa oltre aveva la spinta leggermente piu' forte circa 3kg ma con un consumo spropositato di 14-15ah la prova in acqua con la canoa dovrei farla in questi giorni, usandola come termine di paragone per capire di quanta spinta dovrei aver bisogno e per capire se il consumo degli ampere sale. I brushed hanno le spazzole e quindi si romperanno prima, e sono meno performanti per questo volevo usare i bl. Poi tramite una specie di kort-nozzle riesco a incrementare la spinta di un 30% in piu' circa con un assorbimento in piu' di circa 0,3 ah. |
Bookmarks |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motoscafo con motore fuoribordo | wane2 | Motoscafi con Motore Elettrico | 83 | 19 maggio 13 08:02 |
lancino rc con motore fuoribordo | wane2 | Motoscafi con Motore Elettrico | 51 | 10 gennaio 13 18:28 |
fuoribordo elettrico | AlecsNova | Motoscafi con Motore Elettrico | 12 | 10 settembre 09 21:01 |
motoscafo con fuoribordo | manuscania | Motoscafi con Motore Elettrico | 3 | 24 agosto 09 01:59 |