Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Navimodellismo > Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc.


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 marzo 14, 20:14   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GIANNI73
 
Data registr.: 06-11-2011
Residenza: sassari
Messaggi: 66
motore spazzole

salve come da titolo possiedo un vecchio motore a spazzole di un avvitatore
la dicitura sul suddetto riporta solo la scritta 7.2v.
ora chiedo a i piu esperti ci posso costruire intorno un barchino o qualcosa di simile??
se gli do corrente a 12v rischio di bruciarlo???
__________________
GIANNI73
GIANNI73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 14, 14:30   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2014
Residenza: Sondrio
Messaggi: 21
Ciao Gianni73,
a mio parere, per conoscenze elettriche/elettroniche, se utilizzi la tensione di 12V con un motore da 7,2V lo bruci appena gli colleghi i morsetti.
Dovresti utilizzare un riduttore o una scheda con componenti che riducono la tensione di entrata e la trasformano in uscita a quella di utilizzo del motore.

Dirti cosa utilizzare in campo modellistico, non saprei cosa consigliarti, in campo elettrico una serie di circuiti con opportune regolazioni.

Comunque oltre alla tensione "V" devi controllare l'assorbimento della potenza in Watt "W", considerando Corrente = "I", Tensione = "V", Potenza = "W", puoi determinare i tre parametri con semplici operazioni.

W = V x I ( Potenza = Tensione x Corrente ) es.: 72W = 7,2V x 10A
I = W : V ( Corrente = Potenza : Tensione ) es.: 10A = 72W : 7,2V
V = W : I ( Tensione = Potenza : Corrente ) es.: 7,2V = 72W : 10A

Nel tuo caso, se hai una tensione di alimentazione da 12V ma il motore è da 7,2V, devi trovare una soluzione che elimini la tensione 4,8V ( 12V - 7,2V ).

Spero di essere stato chiaro.
__________________
La necessità di molti, vale più di quella di pochi o di uno solo.
Beppe63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 marzo 14, 21:03   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GIANNI73
 
Data registr.: 06-11-2011
Residenza: sassari
Messaggi: 66
grazie per la risposta
__________________
GIANNI73
GIANNI73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 17:29   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CarloRoma63
 
Data registr.: 08-08-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 5.801
Citazione:
Originalmente inviato da Beppe63 Visualizza messaggio
Ciao Gianni73,
a mio parere, per conoscenze elettriche/elettroniche, se utilizzi la tensione di 12V con un motore da 7,2V lo bruci appena gli colleghi i morsetti.
Dovresti utilizzare un riduttore o una scheda con componenti che riducono la tensione di entrata e la trasformano in uscita a quella di utilizzo del motore.

Dirti cosa utilizzare in campo modellistico, non saprei cosa consigliarti, in campo elettrico una serie di circuiti con opportune regolazioni.

Comunque oltre alla tensione "V" devi controllare l'assorbimento della potenza in Watt "W", considerando Corrente = "I", Tensione = "V", Potenza = "W", puoi determinare i tre parametri con semplici operazioni.

W = V x I ( Potenza = Tensione x Corrente ) es.: 72W = 7,2V x 10A
I = W : V ( Corrente = Potenza : Tensione ) es.: 10A = 72W : 7,2V
V = W : I ( Tensione = Potenza : Corrente ) es.: 7,2V = 72W : 10A

Nel tuo caso, se hai una tensione di alimentazione da 12V ma il motore è da 7,2V, devi trovare una soluzione che elimini la tensione 4,8V ( 12V - 7,2V ).

Spero di essere stato chiaro.
Considerando le potenze in gioco, ridurre la tensione di batteria può essere complicato. è certamente più semplice collegarlo direttamente, sempre attraverso il suo regolatore, e poi limitare sulla radio l'escursione dello stick fino a fargli arrivare la tensione massima ammissibile o poco più.

Tieni comunque conto che la tensione massima indicata non è assolutamente vincolante, un pochino puoi esagerare senza rischiare di fare danni. Quello che devi controllare SEMPRE è la potenza realmente assorbita. Esagerare con la tensione significa solo esagerare con il numero di giri e quindi rischiare la rottura meccanica di qualche parte ma, solitamente, tutte le parti meccaniche sono costruite rispettando generosi margini di sicurezza e quindi puoi permetterti di esagerare un pochino, esagerare con la potenza significa fondere tutto.
Ricordati che la potenza assorbita dal motore dipende principalmente da quella assorbita dal suo carico meccanico, cioè dall'elica. Se vuoi salire di tensione, e quindi di giri al minuto, devi necessariamente ridurre proporzionalmente il diametro dell'elica.

Carlo
__________________
Dai un pesce ad un uomo e lo avrai sfamato per un giorno, insegnagli a pescare e lo avrai sfamato per sempre. (Confucio)
I miei modelli: http://www.youtube.com/results?search_query=carloroma63
CarloRoma63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 14, 21:14   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GIANNI73
 
Data registr.: 06-11-2011
Residenza: sassari
Messaggi: 66
di nuovo grazie
__________________
GIANNI73
GIANNI73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 14, 21:03   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di biscotto38
 
Data registr.: 06-01-2010
Messaggi: 330
Il peso della barca è fondamentale...leggera (abs 600-700gr...) puoi anche non raffredare motore e regolatore, ma sei vai con vtr, legno erc devi predisporre di raffreddamento ad acqua sia di motore ma sopratutto del regolataore, altrimenti fai una bella fumata.
biscotto38 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 marzo 14, 21:24   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GIANNI73
 
Data registr.: 06-11-2011
Residenza: sassari
Messaggi: 66
volevo un consiglio su cosa ci posso costruire attorno a queste frattaglie avanzate
un motore a spazzole (so solo che la dicitura riporta solo 7.4v)
regolatore brushed da 20a
batteria 2s da 900 e una al piombo 12v
l elica e una 40mm
chiedo se e possibile uno scafo in polistirene (quello edile di color rosa spesso 5 cm)
o uno in legno,balsa ecc...
chiedo ai piu esperti se qualcuno a link o post da suggerirmi o scaricare
ricordatevi che sono un neofita in questo campo
Icone allegate
motore spazzole-30032014174.jpg  
__________________
GIANNI73
GIANNI73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 aprile 14, 18:12   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GIANNI73
 
Data registr.: 06-11-2011
Residenza: sassari
Messaggi: 66
ecco che ci ho fatto
Icone allegate
motore spazzole-26042014201.jpg  
__________________
GIANNI73
GIANNI73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 14, 23:59   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DarkSid
 
Data registr.: 21-04-2014
Residenza: Figline Valdarno
Messaggi: 4
Citazione:
Originalmente inviato da GIANNI73 Visualizza messaggio
ecco che ci ho fatto
Bello!, ti faccio i miei complimenti per la costruzione


DarkSid
DarkSid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 aprile 14, 20:53   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GIANNI73
 
Data registr.: 06-11-2011
Residenza: sassari
Messaggi: 66
grazie..... per essere la prima mi do una pacca sulla schiena da solo.. aiiiioooooo
il progetto l ho preso qui sul forum (sulla lista dei progetti e il secondo denominato flip)
solo che cercando in rete non ho trovato nessuna immagine documento del modello in scala 1-1
__________________
GIANNI73
GIANNI73 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore a spazzole GUS117 Automodellismo 3 12 giugno 12 23:31
cerco: mottori 400 a spazzole, variatori spazzole. ely3d77 Compro 4 22 gennaio 12 17:25
motore a spazzole... ALE 94 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 8 09 marzo 11 07:40
Rodaggio motore in acqua: spazzole motore 540 a zig-zag TIX74 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 8 04 novembre 08 17:06
Sostituzione Motore spazzole/spazzole texano Elimodellismo Motore Elettrico 9 08 giugno 05 17:22



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002