![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: anguillara.sabazia
Messaggi: 470
| nuovo barchino da pesca
ciao a tutti mi chiamo Renato e appunto volevo cimentarmi nella costruzione di un barchino da pesca a traino,leggendo nel forum si consiglia vivamente l'utilizzo di due motori dei tergicristalli di automobile che verranno alimentati con due batterie da 12 volt a 7,5 ah con relativi due esc uno per ogni motore quindi il mio problema è come posso fare per mandarli anche in retromarcia?serve un circuito che andrà dopo il regolatore magari azionato da un servo? e come leggevo mi serviranno due eliche dx e sx con albero da 4mm o 5mm ma le due filettature anche esse devono essere destrosa e sinistrosa o cambia solamente l'inclinazioni delle pale? grazie a tutti
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User Data registr.: 08-11-2010
Messaggi: 795
| Citazione:
hai già un progetto della barca? questo sarà determinante poi penserai hai motori e tutto il resto. poi dipende anchè da quanti soldi vuoi spenderci ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: anguillara.sabazia
Messaggi: 470
|
bee per quello che riguarda spendere meno possibile ma ho anche due motori di una formula 1 di ferrari elettrica di circa un metro di grandezza con il gruppo di moltiplicatore di giri che ho tolto per ridurre i loro giri,girando a mano questi motori hanno dei campi a mio parere buoni e nella parte interna al motore hanno come una ventola di raffreddamento, per quello che riguarda il progetto lo sto realizzando con misure di circa l l lungo 80cm x largo 45 x alto 25 calcola che queste misure sono orientative.
Ultima modifica di renato68 : 03 luglio 12 alle ore 15:19 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
sei sucuro 16volt????? anche io avevo quella macchina, e dentro cera un pacco composto da 10 elementi, ossia 12v. perche le batterie ricaricabili sono da 1,2v.. potrebe allora funzionare anche con 12v.. conosco questi motori.. devi demoltiplicarli .. almeno 4:1.. ed elica grande sull'asse con la demoltiplica.. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: anguillara.sabazia
Messaggi: 470
|
si si sono proprio sicuro16 volt alimentano la scheda che gestisce il tutto peccato de il tipo ti telecomando e a impulsi e non proporzionale cioè tutto avanti tutto indietro la stessa cosa per lo sterzo, comunque non monterò mai quell'elettronica non mi fido dei 27 mz a me non sembra che questi motori girano tanto nel loro alloggiamento ci sono dei moltiplicatori di giri con degli ingranaggi molto grandi e l'ultimo che da la trasmissione alle ruote a un diametro circa 5-6 cm. 1 Ho dei grossi dubbi per quello che riguarda il regolatore di giri io so che le riceventi si possono alimentare da 4,8 a 6 volt se io alimento il regolatore a 12 volt lui dovrebbe mandare alla ricevente i seguenti voltaggi o mi conviene alimentarla a parte ? 2 se si devo di conseguenza togliere il filo + che esce dal regolatore e va alla ricevete,a questo punto riesce a far girare avanti e indietro i motori? 3 Leggendo sempre nel forum non capisco perchè tanti problemi a riguardo l'astuccio se uno lo compera già bello che fatto di danno in dotazione la ranella? 4 è estremamente importate questa ranella? prossimamente invio delle foto con il demoltiplicatore perchè devo capire se questi motori possono andare bene ,grazie della tua attenzione alla prossima. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User |
se mandi 12 v ad un rx la incendi... supportano massimo 6v.. lascerei perdere l'elettronica della macchinina.. terrei buono solo i motori.. prendi un radiocomando serio... cè ne sono anche a poco.. poi i 27mhz ormai sono strasfruttati, avresti interferenze ognidove.. ' l'asse puoi prenderle già pronte o fartele da te.. e identico.. sta ranella non so cosa sia , o magari la conosco con altro nome.. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-06-2008 Residenza: anguillara.sabazia
Messaggi: 470
|
sicuramente monterò una futaba 9cp a 40mhz appunto 9 canali in ppm o in pcm nono è un problema volendo anche con modulo 2'5mhz ho tutti questi sistemi ma non ho capito quale sia meglio per le barche, per quello che riguarda l'astuccio ho capito solamente che è composto da un tubo di alluminio ottone che contiene la trasmissione anche quella si può costruire comperando del tondino di acciaio armonico del diametro che più ci interessa ma non mi è chiaro alle estremità cosa bisogna fare per non fare entrare l'acqua(cuscinetti boccole di teflon o che altro non so) si possono comperare o bisogna costruirsele da soli? ciao alla prossima
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
barchino pesca portaescarotativa | livido | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 33 | 05 aprile 12 14:01 |
nuovo prototipo barchino da pesca | lupinlll77 | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 16 | 10 dicembre 11 17:20 |
varo barchino da pesca | lupinlll77 | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 5 | 27 novembre 11 23:56 |
consiglio barchino x pesca | scappatella | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 8 | 20 novembre 11 10:51 |
barchino r/c da pesca (prototipo!) | risingstar | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 34 | 01 agosto 08 23:46 |