![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
| Costruzione catamarano da Carpfishing
Salve a tutti, creo questa discussione per esporre il mio lavoro al fine di migliorarlo grazie a eventuali consigli o critiche ricevuti da utenti di certo più esperti di me nel settore del modellismo. Avevo cercato qualche tempo fa di realizzare una barca da carpfishing, forse qualcuno se lo ricorderà, ma dopo essermi reso conto di non avere la preparazione necessaria avevo lasciato perdere. Ma bando alle ciance e parliamo del progetto. La barca come preannunciato dal titolo servirà a pescare, ma vorrei creare una barca che oltre ad avere un sistema per deporre la pastura abbia anche una piccola canna da pesca con il mulinello per poter tirare l'eventuale pesce. Per orientarci un modello simile a quello di questo video: Test n°1 Catamarano Carp Fishing pesca r/c elettrico - YouTube. Ma parliamo delle caratteristiche tecniche: Dimensioni: Il catamarano sarà composto da due scafi della lunghezza di 80cm e della largezza di 20cm. Il peso finale penso si aggirerà intorno a 10 kg. Materiali: Le ordinate sono in compensato da 4mm, la parte che tiene sotto tutte insieme le ordinate (scusate, non ho idea di come si chiami) è in okoumè da 9mm, il ponte è in okoumè da 12mm. Il fasciame e composto da listelli di pioppo larghi 10mm e di spessore di 1mm. Dopo aver assemblato il fasciame pensavo di rivestire i due scafi con uno strato di vetroresina per impermeabilizzare il tutto. Elettronica/Meccanica: I motori saranno due groupner 900 bb torque, con i relativi giunti flessibili e assi, alimentati da due vatterie al piombo da 12 v. Ora vi espongo i miei dubbi: - Come posso unire i due scafi? Pensavo a due stecche di legno impermeabile dove poi riporre il cassettino per la pastura - Che regolatori posso usare? Avevo letto su una discussione che questo potrebbe andare: Graupner Navy V30R - Quale elica sarebbe più performante tenendo conto che non mi importa della velocità ma necessito di potenza? E infine considerando che devo prendere ancora il radiocomando quale potreste consigliarmi? pensa ad un 6 ch.. Scusate del disturbo e grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi.. P.s agli scafi manca ancora il fasciame, e purtroppo le foto le potrò mettere solo giovedì, perchè è tutto da mio padre.. Saluti a tutti... Lollo |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-01-2010 Residenza: Venezia
Messaggi: 987
|
Secondo me è improponibile pescare un pesce con un aggeggio del genere. Il pezzo di legno del video non reagisce, non da nè testate nè scodate, non passa sotto lo scafo ecc. Se vai a scardole è un discorso, ma se peschi pesci oltre il chilo è un gran rischio. Il pesce anche se non gli procuriamo piacere con un amo, va sempre trattato con il massimo rispetto, come X ogni essere vivente. Un telecomando non è in grado di riprodurre un pescatore. Se pigli una carpa da 5 kg di canale con un barchino (tipo video) puoi dire ciao alla tua opera d'arte. Il barchino del video è proprio bello e ben curato nei particolari. Ma poco adeguato all'uso. Non puoi mai sapere cosa abbocca. Parlo da pescatore di mare e di acqua dolce. Comunque se vorrai perseverare e smentirmi, noi siamo qui. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User |
Anche secondo me non è un modo molto sicuro di pescare, non solo per il pesce di turno ma anche per la tua creazione. Come ha detto anche mamalox un pesce allamato non ha un tiro costante in più non puoi decidere di che grandezza deve essere.... non so se mi sono spiegato ![]() Sempe secondo me il modo più sicuro di pescare con il baracchino (carpfishing con baracchino da pasturazione a parte) è piazzare una canna con mulinello a terra e far sbobinare dalla barca il filo con uno o più ami.
__________________ https://www.flickr.com/photos/29322916@N05/albums ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
|
Avete entrambi ragione, ma è parecchio che guardo le discussioni a riguardo nel forum, e alla fine non ho trovato nessuno che fosse andato fino in fondo costruendo un barchino del tipo che faro io, infatti sicuramente ci sarà un sistema che taglia la lenza se il barchino è a rischio, ma oltre a mettere comunque il sistema per la pasturazione e un sistema che porta le lenze a largo metteró lo stesso la canna, solo per sfizio personale, se vedrò che la cosa non può funzionare di certo toglierò la canna, ma voglio provare ad arrivare fino in fondo alla cosa.. Per quanto riguarda il pesce penso che all'inizio collegherò al terminale la lenza di una canna che terrò in mano così posso testare quanto il barchino può trainare.. Comunque domani metterò le foto.. Per le domande alla fine cosa potete consigliarmi??
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-05-2011
Messaggi: 225
|
Eccomi tornato.. Il catamarano è finito, oggi ha fatto la sua prima uscita.. Il varo è avvenuto all'idrovia di Padova, direi che complessivamente sono molto soddisfatto, l'unica cosa da migliorare è la disposizione dei pesi, perché la poppa scende molto più della prua.. Comunque monto il video e domani dovrei postarlo.. Buona notte a tutti!!
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Costruzione Barchino carpfishing | Alessandro Naccari | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 618 | 29 settembre 13 18:38 |
cercasi progetti di catamarano a 2 motori per carpfishing | marcom2449 | Motoscafi con Motore Elettrico | 3 | 24 maggio 11 14:32 |
Costruzione catamarano | flyer1913 | Motoscafi con Motore Elettrico | 3 | 22 febbraio 10 17:50 |
barchino carpfishing | lucasgx | Modelli naviganti per usi vari, pesca, altro ecc. | 32 | 01 maggio 09 19:10 |
report costruzione catamarano da pesca | multiombra | Motoscafi con Motore Elettrico | 1 | 27 giugno 08 13:29 |